#1 Inviato 2 Ottobre, 2014 Vi chiedo cortesemente alcuni chiarimenti al riguardo della successione. Per la successione di un abitazione con coniuge superstite in comunione dei beni con quattro figli, come si effettua la ripartizione? Cioè la moglie ha già il suo 50% e per il restante si dovrà effettuare la ripartizione? La ripartizione cambia nel caso in cui non è un immobile ad uso abitativo? grazie
#2 Inviato 2 Ottobre, 2014 Se non erro le quote sono 1/3 alla moglie e 2/3 ai figli ovviamente calcolate sul 50%. Alla moglie spetta anche diritto abitazione .
#4 Inviato 2 Ottobre, 2014 La ripartizione può cambiare se il defunto fece testamento e destinò ai legittimari o a terzi (anche estranei all'asse ereditario), una quota a sua discrezione denominata "disponibile". In difetto, valgono le regole della successione legittima. Il coniuge superstite ha diritto abitativo su quella che era la casa coniugale. Una specie di usufrutto, ma con alcune limitazioni. In caso di problemi di natura urbanistica, anche i nudi proprietari (figli), potrebbero essere chiamati alla condivisione delle spese per eventuale regolarizzazione.