Vai al contenuto
Simoneluis

Subentro proprietario contratto locazione

Partecipa al forum, invia un quesito

Quando subentra un nuovo propietario, in una casa attualmente occupata da una ragazza con un regolare contratto d'affitto, quali documenti devono pervenire alla conduttrice, da parte del nuovo proprietario?

È corretto che ,il propietario mandi alla conduttrice il proprio iban e la voltura del contratto registrato presso l'ADE, dove si attesta il passaggio dal vecchio al nuovo propietario. Deve mandare altro o basta questo? Ho letto che le clausole del contratto restano invariate. Basta quello che le ha mandato?

Chiedo per un mio amico propietario che si trova in questa situazione. Potreste aiutarmi? Grazie!

Per corretta informazione, la conduttrice dovrebbe ricevere dal nuovo proprietario:

a) la formale comunicazione dell'avvicendamento nella proprietà dell'immobile;

b) estremi identificativi del nuovo proprietario, ovvero nome cognome e residenza;

c) eventuali recapiti quali cellulare o mail per contatti urgenti, certamente non obbligatori ma di reciproca convenienza;

d) ricevuta AdE attestante l'avvenuta registrazione di subentro fra vecchio e nuovo proprietario;

e) IBAN del nuovo proprietario a cui bonificare affitto mensile e quant'altro; meglio ma non indispensabile se l'IBAN è completato con nominativo Banca e filiale.

  • Grazie 1
albano59 dice:

Per corretta informazione, la conduttrice dovrebbe ricevere dal nuovo proprietario:

a) la formale comunicazione dell'avvicendamento nella proprietà dell'immobile;

b) estremi identificativi del nuovo proprietario, ovvero nome cognome e residenza;

c) eventuali recapiti quali cellulare o mail per contatti urgenti, certamente non obbligatori ma di reciproca convenienza;

d) ricevuta AdE attestante l'avvenuta registrazione di subentro fra vecchio e nuovo proprietario;

e) IBAN del nuovo proprietario a cui bonificare affitto mensile e quant'altro; meglio ma non indispensabile se l'IBAN è completato con nominativo Banca e filiale.

Cosa si intende per formale comunicazione  dell'avvicendamento nella proprietà dell'immobile?

Comunicazione verbale o scritta alla conduttrice per presentarsi a lei.

Della serie "io sono il nuovo proprietario".

  • Grazie 1
albano59 dice:

Comunicazione verbale o scritta alla conduttrice per presentarsi a lei.

Della serie "io sono il nuovo proprietario".

Capito! Il codice iban e la il nome della filiale le sono stati comunicati tramite SMS. Ho letto che, se le è stata comunicata la ricevuta ADE( dove si attesta il passaggio di proprietà) va bene cosi.

Ma è corretto che lei paghi su questo nuovo iban, nonostante sul contratto sia indicato quello del vecchio proprietario?

Simoneluis dice:

se le è stata comunicata la ricevuta ADE( dove si attesta il passaggio di proprietà)

Da questo momento è corretto che lei paghi sul nuovo Iban comunicato.

  • Grazie 1
albano59 dice:

Da questo momento è corretto che lei paghi sul nuovo Iban comunicato.

Capito! Invece per quanto riguarda il contratto firmato con il vecchio proprietario,prima del subentro, resta invariato?Dopo aver fatto recapitare alla conduttrice la voltura presso l'ADE( di avvenuto passaggio di proprietà)

È necessario firmare un nuovo contratto con la nuova propietaria? Oppure  basta il vecchio contatto(senza firmare uno nuovo)? 

Il contratto rimane a clausole invariate per entrambi e valido fino alla sua naturale scadenza.

Non c'è null'altro da fare oltre al subentro presso AdE e recapito di copia dello stesso alla conduttrice.

  • Grazie 1
albano59 dice:

Il contratto rimane a clausole invariate per entrambi e valido fino alla sua naturale scadenza.

Non c'è null'altro da fare oltre al subentro presso AdE e recapito di copia dello stesso alla conduttrice.

Chiarissimo, come sempre! Un ultima domanda, se sul contratto di locazione, alla clausola Recesso Anticipato, ci fosse scritto: "la conduttrice, può recedere, con preavviso di mesi 2, Indipendentemente dai "gravi motivi", dal presente contratto. 

Lei non è tenuta nella raccomandata a specificare i motivi?E se il propietario si ostinasse, come dovrebbe reagire la conduttrice? Se il contratto dice così, è vero che ha ragione lei? Grazie e buona serata.

Simoneluis dice:

Chiarissimo, come sempre! Un ultima domanda, se sul contratto di locazione, alla clausola Recesso Anticipato, ci fosse scritto: "la conduttrice, può recedere, con preavviso di mesi 2, Indipendentemente dai "gravi motivi", dal presente contratto. 

Lei non è tenuta nella raccomandata a specificare i motivi?E se il propietario si ostinasse, come dovrebbe reagire la conduttrice? Se il contratto dice così, è vero che ha ragione lei? Grazie e buona serata.

Semplicemente bisogna far presente al proprietario che non essendo specificati i  motivi non è tenuta a fornire motivazioni, a patto che rispetti i mesi stabiliti.

  • Grazie 1
Fladimiro71 dice:

Semplicemente bisogna far presente al proprietario che non essendo specificati i  motivi non è tenuta a fornire motivazioni, a patto che rispetti i mesi stabiliti.

Chiaro!Avrei un ultima domanda. Può aiutarmi?

La conduttrice stipula il contratto 4+4, in questo contratto viene inserita come fideiussore la mamma dell'inquilina(per controllare che i pagamenti siano puntuali.) Premetto che il contratto è stato firmato dalla conduttrice, dalla mamma e dal proprietario.

Però, come le dicevo prima ,la conduttrice, ha necessita di recedere anticipatamente dal contratto.

La mia domanda era la seguente: nella raccomandata di recesso anticipata, basti che firmi la conduttrice o è necessario che firmi anche la mamma(ovvero fideiussore)? 

Simoneluis dice:

Chiaro!Avrei un ultima domanda. Può aiutarmi?

La conduttrice stipula il contratto 4+4, in questo contratto viene inserita come fideiussore la mamma dell'inquilina(per controllare che i pagamenti siano puntuali.) Premetto che il contratto è stato firmato dalla conduttrice, dalla mamma e dal proprietario.

Però, come le dicevo prima ,la conduttrice, ha necessita di recedere anticipatamente dal contratto.

La mia domanda era la seguente: nella raccomandata di recesso anticipata, basti che firmi la conduttrice o è necessario che firmi anche la mamma(ovvero fideiussore)? 

Se manda recesso l'intestataria ed ella viene liberata dai suoi impegni, di conseguenza si ha lo stesso effetto sul garante.

Oppure la madre è segnata come cointestataria?

Modificato da Fladimiro71
  • Grazie 1
Fladimiro71 dice:

Se manda recesso l'intestataria ed ella viene liberata dai suoi impegni, di conseguenza si ha lo stesso effetto sul garante.

Oppure la madre è segnata come cointestataria?

No la madre è solo fideiussore( sul contratto c'è scritto che:"la suddetta persona interviene nel contratto a garanzia del corretto e puntuale pagamento) non  è cointestataria. 

A questo proposito, nella raccomandata di recesso anticipato, basta la solo firma della conduttrice(ovvero della ragazza) oppure anche della fideiussore (cioè la mamma)? 

Modificato da Simoneluis
Simoneluis dice:

No la madre è solo fideiussore( sul contratto c'è scritto che:"la suddetta persona interviene nel contratto a garanzia del corretto e puntuale pagamento) non  è cointestataria. 

A questo proposito, nella raccomandata di recesso anticipato, basta la solo firma della conduttrice(ovvero della ragazza) oppure anche della fideiussore (cioè la mamma)? 

Allora ribadisco quanto già dichiarato.

infatti la figura della madre viene citata e dichiarata come garante e non cointestataria.

Fladimiro71 dice:

Allora ribadisco quanto già dichiarato.

infatti la figura della madre viene citata e dichiarata come garante e non cointestataria.

Chiaro, ho capito!  Però non mi è chiara la questione della firma. Sul contratto ha firmato anche la mamma(fideiussore),

Invece nella raccomandata di recesso anticipato basta solo quella della figlia

(conduttrice)?Non serve nel modulo di recesso la firma del fideiussore?

Se la conduttrice lascia l’immobile e tutti i canoni sono stati regolarmente corrisposti vengono automaticamente a cadere gli obblighi del fidejussore nei confronti del locatario. Sarà la figlia a comunicare alla mamma che ella non è più tenuta a far da garante.

madly dice:

Se la conduttrice lascia l’immobile e tutti i canoni sono stati regolarmente corrisposti vengono automaticamente a cadere gli obblighi del fidejussore nei confronti del locatario. Sarà la figlia a comunicare alla mamma che ella non è più tenuta a far da garante.

Ecco, quello che ho già detto.

Logicamente a firmare sarà solo la figlia, la madre non serve.

  • Grazie 1
Fladimiro71 dice:

Ecco, quello che ho già detto.

Logicamente a firmare sarà solo la figlia, la madre non serve.

Grazie! Siccome mi è molto a cuore la situazione di questa ragazza, avrei necessità di porle un ultima domande. 

Come scritto prima, lei è la conduttrice. Dopo la stipula del contratto è subentrato un nuovo propietario. Ora, siccome la ragazza avrebbe necessità di recedere, ho letto che deve mandare,al nuovo propietario, una raccomandata di recesso anticipato. 

Come si scrive questo modulodi recesso? 

madly dice:

Se la conduttrice lascia l’immobile e tutti i canoni sono stati regolarmente corrisposti vengono automaticamente a cadere gli obblighi del fidejussore nei confronti del locatario. Sarà la figlia a comunicare alla mamma che ella non è più tenuta a far da garante.

Grazie! Chiedo anche a lei. Siccome mi è molto a cuore la situazione di questa ragazza, avrei necessità di porle un ultima domande. 

Come scritto prima, lei è la conduttrice. Dopo la stipula del contratto è subentrato un nuovo propietario. Ora, siccome la ragazza avrebbe necessità di recedere, ho letto che deve mandare,al nuovo propietario, una raccomandata di recesso anticipato. 

Come si scrive questo modulo di recesso? 

Fladimiro71 dice:

Ecco, quello che ho già detto.

Logicamente a firmare sarà solo la figlia, la madre non serve.

Grazie! Siccome mi è molto a cuore la situazione di questa ragazza, avrei necessità di porle un ultima domande. 

Come scritto prima, lei è la conduttrice. Dopo la stipula del contratto è subentrato un nuovo propietario. Ora, siccome la ragazza avrebbe necessità di recedere, ho letto che deve mandare,al nuovo propietario, una raccomandata di recesso anticipato. 

Come si scrive questo modulodi recesso? 

Partecipa al forum, invia un quesito

×