#1 Inviato 10 Marzo, 2023 Buongiorno, premessa: sono locatario insieme a mia moglie di un contratto di locazione ad uso abitativo, dal 2010 con cedolare secca. Chiedo ,cortesemente, delucidazioni in merito al rifiuto del locatore di far subentrare mio figlio nel contratto al posto di mia moglie,il locatore mi ha proposto un nuovo contratto a nome mio e di mio figlio. Non comprendo la mossa del locatore,cosa cambia per lui rispetto al subentro? Sarei grato infinitamente a chiunque possa chiarirmi le idee. Preciso che mi sono appena iscritto al portale. Buona giornata a tutti.
#2 Inviato 10 Marzo, 2023 Se non chiede nessuna variazione rispetto al vecchio e voi avete interesse a restare in quell'immobile la proposta potrebbe tornare addirittura in tuo favore. Un nuovo contratto fa ripartire la durata rispetto al contratto attuale. 1
#3 Inviato 10 Marzo, 2023 Ok Mauro,ma perchè fare un nuovo contratto,visto che le condizioni rimarranno le stesse? Grazie per le risposte.
#4 Inviato 10 Marzo, 2023 Anteo@54 dice: Chiedo ,cortesemente, delucidazioni in merito al rifiuto del locatore di far subentrare mio figlio nel contratto al posto di mia moglie,il locatore mi ha proposto un nuovo contratto a nome mio e di mio figlio Non sono un esperto, ma, secondo me, vale la volontà del proprietario. Ammesso che i forumisti ti diano ragione non potrai risolvere comunque il problema se il proprietrario non vuole. Speriamo che legga la discussione @albano59 . Modificato 10 Marzo, 2023 da ULISSSE
#5 Inviato 10 Marzo, 2023 Ulisse grazie,vorrei capire, perchè con lo stesso nominativo,tu proprietario,mi rifiuti il subentro e mi proponi un nuovo contratto?Permetti che mi sorgano dubbi?A questo punto qual è il suo vantaggio? Chiedo un aiuto ai forumisti per capire il senso di tutto ciò,io non riesco a trovarlo.
#6 Inviato 10 Marzo, 2023 Anteo@54 dice: Ulisse grazie,vorrei capire, perchè con lo stesso nominativo,tu proprietario,mi rifiuti il subentro e mi proponi un nuovo contratto?Permetti che mi sorgano dubbi?A questo punto qual è il suo vantaggio? Chiedo un aiuto ai forumisti per capire il senso di tutto ciò,io non riesco a trovarlo. E' difficile capire il pensiero di una persona. Non voglio essere indiscreto, ma tua moglie rimarrebbe comunque lì e tuo figlio vive già con voi? Mi sembra un cosa strana sinceramente e non so che dire anche perchè non conosco le leggi e per tale motivo ho detto di albano59 perchè è un grande esperto.
#7 Inviato 10 Marzo, 2023 Grazie Ulisse per l'attenzione,rispondo alla tua domanda: mio figlio vive con noi. Speriamo che Albano59 possa sciogliere i miei dubbi.
#8 Inviato 10 Marzo, 2023 Anteo@54 dice: Non comprendo la mossa del locatore,cosa cambia per lui rispetto al subentro? perché non lo chiedi al proprietario, innanzitutto?
#9 Inviato 10 Marzo, 2023 Già fatto,il proprietario se la cava dicendo:"Il commercialista mi ha detto di fare così...".Tieni presente che io ho un contratto a cedolare secca che fra qualche mese compie 13 anni. 1
#10 Inviato 10 Marzo, 2023 Anteo@54 dice: Già fatto,il proprietario se la cava dicendo:"Il commercialista mi ha detto di fare così...".Tieni presente che io ho un contratto a cedolare secca che fra qualche mese compie 13 anni. Scusami, ma non riesco a capire quale sia la tua richiesta. Tuo figlio abita già con te e con tua moglie nella casa e vorresti che tuo figlio prendesse il posto di tua moglie nell'affitto. Se non fai un nuovo contratto tuo figlio rimarrà come sta adesso con te e tua moglie. Sulla carta scritto non ci sarà mai.
#11 Inviato 10 Marzo, 2023 Ulisse cosa non hai capito?Ho semplicemente richiesto un subentro e non capisco perchè non mi venga accordato,ovviamente ho la necessità di estromettere la moglie dal contratto.Tutto qui. Che motivo potrei avere secondo te?Ho ribadito nei messaggi precedenti: lo stesso nominativo(mio figlio per intenderci) va bene per un contratto nuovo e non va bene per il subentro.La cosa,mi ripeto,non mi è chiara. Grazie Ulisse,se hai bisogno di qualche altro particolare chiedi pure.
#12 Inviato 10 Marzo, 2023 Da quanto letto e considerate le date, devo supporre si tratti di un contratto 4+4. La mia logica suggerisce che non trova alcuna spiegazione plausibile per l'opposizione del proprietario a formalizzare il subentro richiesto. Trovo solo due motivi che giustifichino il diniego al subentro a favore della stipula di un nuovo contratto: a) il proprietario ha intenzione di modificare uno o più patti rispetto al corrente contratto in corso di validità (a cominciare dal canone di locazione mensile); b) il commercialista con la stipula di un nuovo contratto mira a spuntare dal proprietario un compenso professionale più corposo. Ristipulare un nuovo contratto ha un costo mentre per ottemperare ad un subentro il commercialista non può chiedere altrettanto ma molto meno.
#14 Inviato 11 Marzo, 2023 Anteo@54 dice: Grazie di cuore albano59,era ciò che temevo. Buongiorno. Scusami, ma non ci avevo pensato. Effettivamente ci dovevo pensare. Son contento che ha risposto albano59 , ma io alle motivazioni di albano59 ho paura di doverne aggiungere un'altra. Il proprietario, secondo me, vuole rimanere fuori rispetto ai problemi tra te e tua moglie e perciò vuole fare un nuovo contratto visto anche il fatto che sei stato te a tenere i rapporti con lui. Mi auguro di sbagliare e perciò auguroni.
#15 Inviato 11 Marzo, 2023 Anteo@54 dice: Buongiorno, premessa: sono locatario insieme a mia moglie di un contratto di locazione ad uso abitativo, dal 2010 con cedolare secca. Chiedo ,cortesemente, delucidazioni in merito al rifiuto del locatore di far subentrare mio figlio nel contratto al posto di mia moglie,il locatore mi ha proposto un nuovo contratto a nome mio e di mio figlio. Non comprendo la mossa del locatore,cosa cambia per lui rispetto al subentro? Sarei grato infinitamente a chiunque possa chiarirmi le idee. Preciso che mi sono appena iscritto al portale. Buona giornata a tutti. cambia eccome, in fatto di garanzie, proponi che subentri tuoi figlio e metti la orgie come terza responsabile in solido, vedi che accetta. Una finezza: ma salvo sia un esperto di diritto civile, leggiti la parte della "novazione" dei contratti
#16 Inviato 13 Marzo, 2023 Buongiorno a tutti, ringrazio tutti per l'attenzione dimostrata alla mia problematica e per i preziosi consigli ricevuti.
#17 Inviato 13 Marzo, 2023 Ciao, anche secondo me il proprietario propone un nuovo contratto per modificare le condizioni contrattuali (ad esempio, molto banalmente, incrementando l'affitto...).
#18 Inviato 13 Marzo, 2023 Ciao, l'assurdo è che non toccherebbe il canone e manterrebbe la cedolare secca ( avendo molti immobili...). Quindi,se hai letto la discussione,dov'è sta l'arcano?
#19 Inviato 13 Marzo, 2023 Anteo@54 dice: Ciao, l'assurdo è che non toccherebbe il canone e manterrebbe la cedolare secca ( avendo molti immobili...). Quindi,se hai letto la discussione,dov'è sta l'arcano? magari non c'è alcun arcano. proprio nessuno. temo che subentro non sia termine appropriato nel tuo caso, ma questo lo sai tu. cessione forse sì, dal momento che è tua volontà o tua necessità l'estromissione di tua moglie (o sua). quindi si fa la cosa più "pulita" si rifà un contratto alle stesse condizioni e tu non versi la tassa di cessione. io la vedrei positivamente.