#1 Inviato 6 Giugno, 2014 salve purtroppo avendo avuto problemi con alcuni condomini che non riuscivano a parcheggiare l'auto occupando uno spazio normale abbiamo avuto l'esigenza di rivolgerci a professionisti che progettassero le strisce di delimitanti parcheggi. io presentai un preventivo fatto da mio fratello architetto è anch'esso uno studio di amministrazione condominiale di euro 400 questo preventivo era giustificato dal fatto che i parcheggi come dice lui non sono 4 rettangolini fatti con autocad bensì devono essere studiati in base alla peculiarità dello spazio dove devono essere messi come per esempio un parcheggio dove sia un impedimento alla portiera come per esempio un muro o una ringhiera deve essere più grande. ieri con grande dispiacere e non per il mancato introito che avra' mio fratello mi accorgevo che l'amministratrice si è accordata con un altro condomino che gli avrebbe presentato un preventivo probabilmente orale di 100 euro questo professionista avrebbe intenzione di prendere la misura di un parcheggio a pagamento del centro probabilmente incorrendo nelle misure abusive famosi di parcheggi del centro riportando poi questa misura senza alcun studio con autocad questo comporterebbe a condomini con macchine una certa grandezza come multipla, zafira, q7 ecc di non poter usufruire del parcheggio come chi ha una Panda in più sarebbe emerso che questo professionista amico del condomino che nome residente ma affitta e quindi forse tutto questo interesse a vedere le cose fatte con grazia e con professionalità dovrebbe uscire un parcheggio aggiuntivo dimensioni ambigue dove potrebbe parcheggiare un unico condominoquale grazie a questo escamotage avrebbe praticamente un parcheggio riservato visto che solo una Smart e forse una Panda ma non credo rientrerebbe in questo parcheggio aggiuntivo. vorrei quindi tutelarmi in qualche modo per far si che non vengano effettuate strisce non a norma che ridurre vero ai condomini con macchine grandi di parcheggiare in tutti gli spazi visto che nessuno ha parlato dall'altra parte di una riduzione della quota da parte di questi condomini penalizzati dall ooperato che già si evince essere non professionale. come devo comportarmi devo mandare una raccomandata l'amministratrice dov'é gli spiego che in caso il lavoro non fosse fatto a norma chiedero la rimozione immediata delle strisce?
#2 Inviato 6 Giugno, 2014 scusate se scrivo male ma devo utilizzare il compositore vocale perchè ho una sorta di virus e se scrivo più di due righe con la tastiera mi va in tilt tutto ed il compositore vocale traduce quel che dico da schifo.
#3 Inviato 6 Giugno, 2014 Secondo me devi segnalare soltanto che i parcheggi devono essere disegnati tenendo conto che non si tratta di parcheggi ad uso esclusivo e che chi oggi ha una smart domani potrebbe avere un SUV. Per assegnare un posto ad uso esclusivo occorre l'unanimità. In mancanza di unanimità se il proprietario della smart trova il posto libero può parcheggiare anche nel posteggio più grande ed il proprietario del SUV non potrà più parcheggiare. Credo che se segnali queste considerazioni tramite raccomandata l'amministratore non si avventurerà a far disegnare i parcheggi prima che non ne sia stato abbondantemente discusso in assemblea e sviscerate tutte le problematiche.
#4 Inviato 6 Giugno, 2014 ok mando una raccomandata dove le illustro la mia preoccupazione in merito al fatto che facendo i parcheggi "alla buona" si andrebbe probabilmente a ridurre il potenziale uso a chi non ha un'utilitaria e che questo comporterebbe secondo me un abuso su uno spazio collettivo dove ci sarebbero condomini di seria a (smart ecc...) e condomini di serie b (multipla, zafira, q5, ecc...) - - - Aggiornato - - - grazie sei stato gentilissimo :-D
#5 Inviato 6 Giugno, 2014 ok mando una raccomandata dove le illustro la mia preoccupazione in merito al fatto che facendo i parcheggi "alla buona" si andrebbe probabilmente a ridurre il potenziale uso a chi non ha un'utilitaria e che questo comporterebbe secondo me un abuso su uno spazio collettivo dove ci sarebbero condomini di seria a (smart ecc...) e condomini di serie b (multipla, zafira, q5, ecc...) - - - Aggiornato - - - grazie sei stato gentilissimo :-D Scrivendo in questo modo però dai per scontato che accetti di usare uno specifico posto assegnato. Meglio specificare che i parcheggi devono essere disegnati in modo che ognuno possa parcheggiare nel posto che trova libero indipendentemente dall'auto che parcheggia. Se tu che hai la smart la presti a me ed io ti presto il mio SUV (che non ho), che fai? Lasci fuori il mio SUV? 🙂
#6 Inviato 8 Giugno, 2014 art. 1102 c.c. -l'uso deve essere paritario, non si possono fare posti auto per chi ha la smat e altri per chi ha il suv, quindi posti auto della stessa dimensione e in numero pari. Se un suv non ci stà in uno, non ci deve stare nemmeno negli altri. Quindi se c'è lo spazio per fare tanti posti-suv bene, altrimenti ... il proprietario del suv lo vende o lo parcheggi in garage o fuori. -l'uso dei posti auto non deve impedire di raggiungere le parti comuni e/o le u.i. personali in altre parole, l'accesso ai garage deve essere garantito, e per questo Leonardo si finisce per dire ognuno parcheggi di fronte al proprio garage, così se trovi delle botte nella tua auto, forse te le sei fatte da solo
#7 Inviato 8 Giugno, 2014 ...e per questo Leonardo si finisce per dire ognuno parcheggi di fronte al proprio garage, così se trovi delle botte nella tua auto, forse te le sei fatte da solo Non riesco a capire a cosa ti riferisci quando dici di parcheggiare di fronte al proprio garage. Se leggi attentamente il post iniziale non ci sono garage ma solo posti auto da disegnare. Lo scopo di fare i parcheggi stretti è quello di creare un posto in più rispetto ai condòmini affinchè possa essere utilizzato in via esclusiva da un terzo al condominio. Premesso che senza unanimità ognuno potrà parcheggiare nel posto che più gli aggrada, l'eventuale posto in più non può essere dato in uso esclusivo senza unanimità ma deve essere regolamentato con turnazione tra tutti oppure il primo che arriva ci parcheggia la seconda auto.
#8 Inviato 9 Giugno, 2014 io non ho letto che vogliono creare un posto in più e in torno al palazzo, ci sono nel 99% dei case i garage
#9 Inviato 9 Giugno, 2014 io non ho letto che vogliono creare un posto in più lemone nel primo post scrive: "...tutto questo interesse a vedere le cose fatte con grazia e con professionalità dovrebbe uscire un parcheggio aggiuntivo di dimensioni ambigue dove potrebbe parcheggiare un unico condomino il quale grazie a questo escamotage avrebbe praticamente un parcheggio riservato..." ...e in torno al palazzo, ci sono nel 99% dei case i garage Mah, o è una tua opinione oppure il mio palazzo e tutti quelli limitrofi al mio fanno parte di quell'1% di edifici che hanno il recinto condominiale ed una zona verde e parcheggio senza box. Nella mia città sono in queste condizioni quasi tutte le cooperative costruite negli anni '80 alle quali oltre ad essere stato assegnato il suolo edificabile in concessione per 99 anni è stato assegnato un tereno di pertinenza.
#10 Inviato 10 Giugno, 2014 nella mia città ci sono i garage a piano terra, quindi il cortile intorno, usato anche per il parcheggio ma solo se è possibile continuare a passare per andare nei garage, per questo motivo, si dice, ognuno fronte al proprio garage, così i danni li fanno alle loro auto li parcheggiate