#1 Inviato 19 Settembre buongiorno, un condomino a pensato bene di mettere lo stendino per biancheria nel cortile condominiale davanti al suo box, il cortile dà l 'accesso ai box e all'entrata dal retro del palazzo, lo stendino non provoca intralcio in quanto appunto è messo davanti al box del condomino, ma secondo me non potrebbe metterlo, sbaglio? grazie
#2 Inviato 19 Settembre Pietrix dice: buongiorno, un condomino a pensato bene di mettere lo stendino per biancheria nel cortile condominiale davanti al suo box, il cortile dà l 'accesso ai box e all'entrata dal retro del palazzo, lo stendino non provoca intralcio in quanto appunto è messo davanti al box del condomino, ma secondo me non potrebbe metterlo, sbaglio? grazie Qual è il problema che ti causa? La vista? L'estetica? Se non causa intralcio, come dici, perché dovrebbe levarlo se i panni non sono ancora asciutti? Attenzione siamo nel cortile e non nel pianerottolo. Ai sensi dell'art. 1102 Cc tutti i partecipanti al condominio possono servirsi della cosa comune a patto che, non ne alterino la destinazione e non ne impediscano agli altri il pari uso.
#3 Inviato 19 Settembre Ai sensi dell'art. 1102 Cc tutti i partecipanti al condominio possono servirsi della cosa comune a patto che, non ne alterino la destinazione e non ne impediscano agli altri il pari uso. non sapevo che la destinazione del cortile condominiale è lo stendimento dei panni!! ahh ahah inoltre mi imedisce di fare pari uso perchè il mio stendino non ci sta dove è messo quello della signora !
#4 Inviato 19 Settembre Pietrix dice: buongiorno, un condomino a pensato bene di mettere lo stendino per biancheria nel cortile condominiale davanti al suo box, il cortile dà l 'accesso ai box e all'entrata dal retro del palazzo, lo stendino non provoca intralcio in quanto appunto è messo davanti al box del condomino, ma secondo me non potrebbe metterlo, sbaglio? grazie quell'area è destinata alla manovra delle auto e non sarebbe possibile usarla per altri scopi. in altra discussione c'era il problema della sosta di un'auto (la seconda del proprietario) davanti al proprio box ma che non dava intralcio a nessuno essemdo lui l'ultimo della corsia ... ma la destinazione d'uso del luogo è quella di manovra e non di sosta. poi c'è la tolleranza, il buon senso, la necessità temporanea, ecc ecc. Pietrix dice: Ai sensi dell'art. 1102 Cc tutti i partecipanti al condominio possono servirsi della cosa comune a patto che, non ne alterino la destinazione e non ne impediscano agli altri il pari uso. beh, usare una parte comune per uno scopo, non è che per forza ne alteri la destinazione d'uso ... se metti un'antenna televisiva sul lastrico solare, utilizzi uno spazio comune ma non ne alteri la sua destinazione d'uso che è quella di copertura del fabbricato. e per pari uso non si intende lo stesso posto fisico, ma lo stesso tipo di utilizzo. Modificato 19 Settembre da paul_cayard
#5 Inviato 19 Settembre Pietrix dice: Ai sensi dell'art. 1102 Cc tutti i partecipanti al condominio possono servirsi della cosa comune a patto che, non ne alterino la destinazione e non ne impediscano agli altri il pari uso. non sapevo che la destinazione del cortile condominiale è lo stendimento dei panni!! ahh ahah inoltre mi imedisce di fare pari uso perchè il mio stendino non ci sta dove è messo quello della signora ! Invece di fare della facile e direi insignificante ironia dovresti rispondere nel merito. Qual è il problema che ti causa? La vista? L'estetica? Pietrix dice: inoltre mi imedisce di fare pari uso perchè il mio stendino non ci sta dove è messo quello della signora ! Dovresti informarti meglio sul pari uso perché non significa che il tuo stendino lo devi mettere dove sta quello della signora ( condomino). paul_cayard dice: quell'area è destinata alla manovra delle auto e non sarebbe possibile usarla per altri scopi. Sei sicuro di ciò che hai scritto? Modificato 19 Settembre da ULISSSE
#6 Inviato 19 Settembre paul_cayard dice: quell'area è destinata alla manovra delle auto e non sarebbe possibile usarla per altri scopi. in altra discussione c'era il problema della sosta di un'auto (la seconda del proprietario) davanti al proprio box ma che non dava intralcio a nessuno essemdo lui l'ultimo della corsia ... ma la destinazione d'uso del luogo è quella di manovra e non di sosta. poi c'è la tolleranza, il buon senso, la necessità temporanea, ecc ecc. beh, usare una parte comune per uno scopo, non è che per forza ne alteri la destinazione d'uso ... se metti un'antenna televisiva sul lastrico solare, utilizzi uno spazio comune ma non ne alteri la sua destinazione d'uso che è quella di copertura del fabbricato. e per pari uso non si intende lo stesso posto fisico, ma lo stesso tipo di utilizzo. quindi in cortile potrei mettere qualsiasi cosa ...che non altero la destinazione d'uso..il cortile rimane sempre il cortile !
#7 Inviato 19 Settembre Pietrix dice: quindi in cortile potrei mettere qualsiasi cosa ...che non altero la destinazione d'uso..il cortile rimane sempre il cortile ! il nome non significa destinazione d'uso ... qual'è la destinazione d'uso del cortile ? ... area giochi, parcheggio, ... ? cosa c'è scritto nel regolamento condominiale ? ULISSSE dice: Sei sicuro di ciò che hai scritto? ... sicuro è che si muore un giorno o l'altro ... visto che parla di uno spazio davanti ad un box con buona approssimazione credo sia area di manovra
#8 Inviato 19 Settembre paul_cayard dice: ... sicuro è che si muore un giorno o l'altro ... Meglio .. l'altro. paul_cayard dice: visto che parla di uno spazio davanti ad un box con buona approssimazione credo sia area di manovra Molto probabilmente sarà così, ma certo che andiamo ad impiccarle tutte visto che non dà assolutamente fastidio come ha precisato. I problemi veri in condominio non sono certamente questi. Un stendino messo davanti al proprio box per due, tre ore certo che dà un fastidio enorme e poi vedere slip o reggiseno. E' giusto protestare. Certamente è il modo ottimo per litigare , se si vuole litigare ad ogni costo e poi si parla male del condominio!!!
#9 Inviato 19 Settembre Dal mio punto di vista, ma non solo, gli stendi panni, in condominio, andrebbero sistemati nella propria area privata e non condominiale, a patto che non sia prevista, da regolamento, una zona destinata a ciò. Ci sono condomini in cui il lastrico solare, ad esempio, è in parte destinato all’asciugatura del bucato con orari e metodi da rispettare. Sinceramente, se tutti piazzassero lo stendino davanti al box, in area di manovra, l’ordine e il decoro andrebbero a farsi benedire e sembrerebbe di vivere in un accampamento. Non a tutti piace abitare in un ambiente simile, fino a prova contraria. Non trovo pertanto corretta la condotta della signora e penso che siano proprio le persone che si arrogano il diritto di fare ciò che vogliono, fregandosene degli altri, a creare scontri e problemi evitabili in condominio. Chi sta nelle regole e ne chiede il rispetto è colui che desidera litigare? Trovo sia contraddittorio. 1
#10 Inviato 19 Settembre paul_cayard dice: il nome non significa destinazione d'uso ... qual'è la destinazione d'uso del cortile ? ... area giochi, parcheggio, ... ? cosa c'è scritto nel regolamento condominiale ? ... sicuro è che si muore un giorno o l'altro ... visto che parla di uno spazio davanti ad un box con buona approssimazione credo sia area di manovra il cortile è un cortile ! se no era area giochi o parcheggio !!!! cortile = area di transito veicoli che vanno nei box !!!!!!!!!!! Albi Riva dice: Dal mio punto di vista, ma non solo, gli stendi panni, in condominio, andrebbero sistemati nella propria area privata e non condominiale, a patto che non sia prevista, da regolamento, una zona destinata a ciò. Ci sono condomini in cui il lastrico solare, ad esempio, è in parte destinato all’asciugatura del bucato con orari e metodi da rispettare. Sinceramente, se tutti piazzassero lo stendino davanti al box, in area di manovra, l’ordine e il decoro andrebbero a farsi benedire e sembrerebbe di vivere in un accampamento. Non a tutti piace abitare in un ambiente simile, fino a prova contraria. Non trovo pertanto corretta la condotta della signora e penso che siano proprio le persone che si arrogano il diritto di fare ciò che vogliono, fregandosene degli altri, a creare scontri e problemi evitabili in condominio. Chi sta nelle regole e ne chiede il rispetto è colui che desidera litigare? Trovo sia contraddittorio. finalmente qualcuno che risponde con criterio e intelligenza ! bravo
#11 Inviato 19 Settembre Pietrix dice: cortile = area di transito veicoli che vanno nei box !!!!!!!!!!! ... non è necessario mettere tutti quei punti esclamativi: per dire la tua in modo sentenzioso ne basta anche uno solo ... per me va bene così.
#12 Inviato 19 Settembre Pietrix dice: finalmente qualcuno che risponde con criterio e intelligenza ! bravo Facci sapere, se ti va, come finirà la tua situazione visto finalmente hai trovato qualcuno che risponde con criterio e intelligenza e ti ha soddisfatto, ma non tutti possono avere un Qi alto. Io parlo esclusivamente per me: io ce l'ho basso. Vuoi che non sia precisino un consulente?
#13 Inviato 19 Settembre ULISSSE dice: Facci sapere, se ti va, come finirà la tua situazione visto finalmente hai trovato qualcuno che risponde con criterio e intelligenza e ti ha soddisfatto, ma non tutti possono avere un Qi alto. Io parlo esclusivamente per me: io ce l'ho basso. Vuoi che non sia precisino un consulente? Non capisco perché tu debba dare delle etichette alle persone in base al loro mestiere, sempre che ci sia un nesso oggettivo fra un consulente e la precisione. Ho semplicemente risposto in base a ciò che so e all’esperienza che mi porto dietro in fatto di condominio. Rispetto il fatto che tu non la pensi al mio stesso modo, infatti non faccio mai ironia su ciò che scrivi.