Vai al contenuto
mediaimmobili

Stato patrimoniale - attività, passività e fondi: alcuni dubbi

Partecipa al forum, invia un quesito

Salve. Vorrei avere la certezza di non commettere errori nel redigere lo stato patrimoniale di un nuovo condominio che ho preso da poco. Entro nel merito: il vecchio amministratore mi ha consegnato tutta la documentazione necessaria per redigere il consuntivo e lo stato patrimoniale al 31/12/2013; nelle movimentazioni del 2012 ho potuto notare che i condomini, dopo delibera assembleare, hanno versato delle quote per un lavoro straordinario che non è mai stato eseguito e ad oggi devono essere restituiti agli stessi, ma nello stato patrimoniale al 31/12/2012 di questo "fondo" non c'è traccia (dovrebbe essere citato nelle passività) mentre era presente in banca al 31/12/2012. Nella redazione dello stato patrimoniale dell'anno successivo ovvero al 31/12/2013 che sto redigendo devo inserirlo nelle passività; è consigliabile sotto - elencarlo nella voce "Debiti vs condomini" ad esempio come "Fondo str. lavori di....", oppure l'importo del fondo lo sommo genericamente ai debiti vs condomini? Visto che la riforma all’art. 1130 bis prevede che l’amministratore elenchi in un apposito documento tutti i fondi e le riserve, il fondo in questione va citato anche in quest'altro documento?

1-Spettava al tuo predecessore redigere il Bilancio se tu sei stato nominato dopo 01/01/2014.

 

2-Non aver creato un apposito Fondo è un pecacato "veniale"...se i soldi sono dipsonibili sul c/c tu che erediti la situazione limitati a lasciarli nela voce Debiti v/ Condo,mini...tanto devi restituirli.

Ok grazie mille!

Un'ultima cosa. Naturalmente i soldi sono disponibili sul c/c quindi oltre a lasciarli in passività nella voce "Debiti v/condomini" gli stessi dovranno comunque comparire nella sezione attività nella voce Disponibilità -----> Banca c/c ??

Ovvio...una partita deve sempre essere controbilanciata.

 

Il Banca c/c del Stato Patrimoniale deve rispettare lo stesso saldo riportato sull' estratto conto.

 

Quando rimborserai i condomini l' uscita dal c/c azzererà come contropartita Debiti v/condomini.

Partecipa al forum, invia un quesito

×