Vai al contenuto
barbara78

Stalking condominiale - l'amministratore che ruolo ha in una situazione del genere?

buongiorno a tutti, dal 2010 viviamo nella provincia di milano, sin da subito abbiamo avuto seri problemi con una famiglia i che abita sopra di noi (padre, madre, figlio 50enne) a causa della parentela che lega mio marito con la precedente amministratrice che la famiglia in questione considera responsabile di alcuni problemi con l'acquedotto.

Nell'ultimo anno la situazione è andata degenerando, fino ad arrivare a vere e proprie aggressioni verbali, atti di diffamazione, dispetti continui.

Nessuno all'interno del condominio ha mai avuto il coraggio di denunciarli, poichè tutti a partire dall'amministratore hanno paura di queste persone. Il condominio è diventato una loro proprietà esclusiva, lasciano il cane (mordace) libero in cortile, siamo pieni di rottami che hanno depositato in ogni angolo del cortile e sulla scala che dal loro piano sale al sottotetto.

Tutte le mattine trovo la ringhiera adiacente il mio ingresso piena di sporcizia di ogni genere, avanzi di cibo compresi, ogni volta che ci sostiamo sulla ringhiera veniamo bersagliati di insulti anche piuttosto pesanti, anche in presenza di mia figlia di due anni. Preciso che la maggior parte delle volte ho filamto o fotografato le "malefatte"

Sulla base di questa situazione vorrei chiedere alcune cose..

l'amministratore che ruolo ha in una situazione del genere? Se non tutela il condomine "vittima" è perseguibile?

Può sussistere il reato di stalking condominiale?

Se qualcuno ha vissuto una situazione del genere vorrei sapere come è stata affrontata e risolta.

grazie mille a tutti.

Se l' amministratore ( come nel mio caso ) è connivente con personaggi di questo tipo ( vuoi per timore, vuoi per "complicità" ) la sua presenza è del tutto irrilevante e anzi è addirittura deleteria. Ma in ogni caso non avrebbe comunque mezzi concreti per poter sanare la situazione, perchè si tratta di una questione tra privati per motivi personali, che quindi non gli compete. L' unica strada che secondo me puoi tentare è quella della denuncia-querela per molestie condominiali e diffamazione, premunendoti al contempo di valide testimonianze e prove tangibili. Buona fortuna.

Raga vi aggiorno sulla mia situazione, oggi mi sono presa delle gran belle soddisfazioni. Dunque, la prima: stamane intorno alle 11.30 quel "diversamente pensante" del figlio dell' amministratore è uscito di casa, ma non si è permesso di sbattere il cancello pedonale rumorosamente, come al suo solito. Motivo? Proprio in quel momento era giunto sul posto un rappresentante con cui avevo appuntamento, che è arrivato giusto quando il bamboccio stava uscendo. Questo rappresentante sembrava un investigatore o qualcosa del genere, o comunque il figlio dell' amministratore deve averlo scambiato come tale perchè vedendoselo davanti è stato molto attento al suo comportamento ( a differenza delle altre volte ), ha richiuso il cancello piano piano piano... e dopodichè lui e la sua famiglia non hanno più dato alcun fastidio per tutto il resto della giornata. Probabilmente pensano che abbia piazzato le spie per controllarli.. hahaha che ridere! 😉

i miei vicini nemici sono sempre più incattiviti, sopratutto da quando ho dimostrato di poter gestire la situazione a mio favore e con un certo "self control" ( cosa che li ha spiazzati, sperando loro di potermi far passare per pazza con gli altri condomini ). Ieri hanno atteso le undici di sera per farmi l' ennesimo dispetto ( che consiste, come al solito, in porte e cancelli sbattuti mentre vedono che ho le finestre aperte e sono in fase di relax ). Gli ho "restituito il favore" moltiplicato per dieci, tanto che quella che sta a fianco a me si è lamentata del rumore che stavo facendo ( cioè.. quei due trogloditi che mi danno fastidio fanno casino notte e giorno e rendono il cortile un porcile però il problema è una mia finestra sbattuta...e vabbè.. non me ne frega niente di farla innervosire tanto si sapeva che è dalla parte del nemico.. ). Giuro che se non abitassi da sola e avessi qualcuno che mi difende li avrei già denunciati per stalking, ma non posso, almeno fino a che rimango ad abitare qui e sono esposta alle loro eventuali ritorsioni. Ma una soddisfazione ieri sera me la sono presa lo stesso, quando hanno pure protestato dandomi della malata mentale, al che gli ho risposto che la "malata" non sono certo io, ma sono loro IN QUANTO TROGLODITI CHE ROMPONO I MARONI AGLI ALTRI, e che se solo provano ad avvicinarsi a me chiamo immediatamente la polizia. Oggi sono stati buoni e calmini.. che abbiano capito l' antifona?.. Ne dubito. Ma se non altro hanno compreso che qui non c'è una fessa pronta a subire di tutto. Un saluto a tutte le vittime di vicini psicotici e facciamoci forza, che da quel che vedo siamo in tanti!

buongiorno a tutti, dal 2010 viviamo nella provincia di milano, sin da subito abbiamo avuto seri problemi con una famiglia i che abita sopra di noi (padre, madre, figlio 50enne) a causa della parentela che lega mio marito con la precedente amministratrice che la famiglia in questione considera responsabile di alcuni problemi con l'acquedotto.

Nell'ultimo anno la situazione è andata degenerando, fino ad arrivare a vere e proprie aggressioni verbali, atti di diffamazione, dispetti continui.

Nessuno all'interno del condominio ha mai avuto il coraggio di denunciarli, poichè tutti a partire dall'amministratore hanno paura di queste persone. Il condominio è diventato una loro proprietà esclusiva, lasciano il cane (mordace) libero in cortile, siamo pieni di rottami che hanno depositato in ogni angolo del cortile e sulla scala che dal loro piano sale al sottotetto.

Tutte le mattine trovo la ringhiera adiacente il mio ingresso piena di sporcizia di ogni genere, avanzi di cibo compresi, ogni volta che ci sostiamo sulla ringhiera veniamo bersagliati di insulti anche piuttosto pesanti, anche in presenza di mia figlia di due anni. Preciso che la maggior parte delle volte ho filamto o fotografato le "malefatte"

Sulla base di questa situazione vorrei chiedere alcune cose..

l'amministratore che ruolo ha in una situazione del genere? Se non tutela il condomine "vittima" è perseguibile?

Può sussistere il reato di stalking condominiale?

Se qualcuno ha vissuto una situazione del genere vorrei sapere come è stata affrontata e risolta.

grazie mille a tutti.

L' amministratore deve tutelare il condominio ( cura delle parti comuni ), il condomino "vittima" deve tutelarsi da solo (attacchi e offese )

L' amministratore deve tutelare il condominio ( cura delle parti comuni ), il condomino "vittima" deve tutelarsi da solo (attacchi e offese )

E' anche vero però che l' amministratore dovrebbe far di tutto per gestire le parti comuni in modo che si crei un clima di pacifica convivenza e di armonia tra i condomini, e che dovrebbe cercare di prevenire - per quanto può - dissidi e tensioni. Insomma, un amministratore SERIO dovrebbe fare l' ESATTO CONTRARIO di quello che fa colui che "amministra" il condominio in cui abito.

Un amministratore serio fa il possibile, ma non può indossare la divisa da poliziotto o imporre alcunchè su ciò che ciascun condòmino fa all'interno della propria unità immobiliare. L'art. 1130 comma 1 punto1) gli impone di "curare l'osservanza del regolamento di condominio", ma non gli impone di "insegnare l'educazione alle persone" di cui, ahimè, ci sarebbe tanto bisogno.

bilbetto, sono d' accordo con te. Ma che gli costerebbe al mio amministratore - ad esempio - far sostituire il cancelletto pedonale ( che fa un rumore tremendo se viene chiuso con forza ) con uno più silenzioso, di modo che i cafoni a cui venisse in mente di disturbare sbattendolo non potrebbero più arrecare danno? A questo punto, se non prendi provvedimenti adeguati ( parlo di questo amministratore ) vuol dire che sei in malafede e/o che ci godi a fomentare gli scontri, e allora io come posso dare ancora credito a una persona del genere? ..

Ma che gli costerebbe al mio amministratore - ad esempio - far sostituire il cancelletto pedonale ( che fa un rumore tremendo se viene chiuso con forza ) con uno più silenzioso,..

-------------------------------------------------------------------

L'amministratore non ha titolo,sarebbe abuso di potere. Ed è soggetto a una contestazione o addirittura a una procedura giudiziaria.

I provvedimenti si decidono e si deliberano in assemblea.

L'unica cosa che puoi fare in questo senso.

Inoltrare una richiesta formale,per una futura assemblea,di mettere all'O.d.G. "sostituzione cancelletto",perchè obsoleto. La maggioranza decide se sostituirlo o lasciarlo così come è.

Inoltrare una richiesta formale,per una futura assemblea,di mettere all'O.d.G. "sostituzione cancelletto",perchè obsoleto. La maggioranza decide se sostituirlo o lasciarlo così come è.

Si è già fatta un' assemblea discutendo di questo punto. Risultato? Sono apparsa poco credibile agli occhi degli altri condomini perchè quelli che mi remano contro e mi detestano ( cioè questo stesso amministratore e una giovane coppia che vive nello stesso condominio ) mi hanno deriso e accusato di cose assurde, e anche se non ho sbroccato e ho mantenuto la mia lucidità ( pur facendo valere le mie ragioni ) alla fine la questione è stata velocemente riposta come una faccenda di poco conto. Conclusione: semmai decidessi di sostituire il cancello dovrei farlo esclusivamente a mie spese e sempre comunque previa approvazione degli altri inquilini. Embè ma per gli altri inquilini è semplice ignorare le mie istanze: le loro abitazioni non si trovano di fronte a questo coso che fa un frastuono infernale e dalle loro case non sentono nulla. Così, informandomi, ho appreso che l' unica strada percorribile nel mio caso sarebbe intentare una causa per immissione di rumori molesti nella mia abitazione e provenienti dall' esterno ( premunendomi di perizie fonometriche ). Nel caso vincessi la causa, avrei la possibilità di far sostituire coattivamente la fonte del rumore molesto ( cioè il cancello pedonale, in questo caso ).

Quindi non e' colpa dell' amministratore se non viene cambiato il cancelletto.

Paola ti capisco benissimo

Ho intentato svariate cause ai danni dei molestatori

Ho messo telecamere, affittato un garage per finirla con i continui dispetti alle mie macchine(graffi, chiodi alle ruote e maniglie rotte)

Ad oggi attendo la pronuncia del giudice di pace relativa ad una loro aggressione ai miei danni ripresa dalla mia telecamera

Fino ad ora sono calmi perché aspettano la sentenza, ma i giudici in genere archiviano questo genere di reati.

Per cui ho non li calcoli proprio o vendi casa

E' anche vero però che l' amministratore dovrebbe far di tutto per gestire le parti comuni in modo che si crei un clima di pacifica convivenza e di armonia tra i condomini, e che dovrebbe cercare di prevenire - per quanto può - dissidi e tensioni. Insomma, un amministratore SERIO dovrebbe fare l' ESATTO CONTRARIO di quello che fa colui che "amministra" il condominio in cui abito.

L'amministratore ha tutto l'interesse che il condominio sia spaccato, si schiererà dalla parte che gli garantisce il mandato a prescindere dai comportamenti.

Paola ti capisco benissimo

Ho intentato svariate cause ai danni dei molestatori

Ho messo telecamere, affittato un garage per finirla con i continui dispetti alle mie macchine(graffi, chiodi alle ruote e maniglie rotte)

Ad oggi attendo la pronuncia del giudice di pace relativa ad una loro aggressione ai miei danni ripresa dalla mia telecamera

Fino ad ora sono calmi perché aspettano la sentenza, ma i giudici in genere archiviano questo genere di reati.

Per cui ho non li calcoli proprio o vendi casa

Se viene archiviato si vede che ci sono i presupposti per farlo e non viene certo archiviato tanto per archiviare .

Per cui ho non li calcoli proprio o vendi casa

Ciao soniag. Ho provato a fare entrambe le cose. Nel primo caso, di fronte alla mia indifferenza diventano ancora più agguerriti. Credo che il loro scopo sia farmi sclerare del tutto per potermi screditare agli occhi altrui e farmi isolare completamente. Nel secondo caso, riuscirei a vendere solo a un prezzo ultrastracciato, e poi farei molta fatica a riuscire a ricomprarmi un' altra casa altrove. In affitto per tutta la vita non ci voglio stare perchè una dimora stabile mi serve. Insomma è una situazione complicata. Da qui me ne andrò comunque perchè questa non è vita, ma farò di tutto per non svendere il mio immobile.

L'amministratore ha tutto l'interesse che il condominio sia spaccato, si schiererà dalla parte che gli garantisce il mandato a prescindere dai comportamenti.

Un' osservazione interessante la tua, da cui emerge un aspetto a cui non avevo pensato.

 

Se viene archiviato si vede che ci sono i presupposti per farlo e non viene certo archiviato tanto per archiviare .

Non ne sarei così sicura, visto come "funziona" la "giustizia" italiana. Tra l' altro mi sembra veramente assurdo che venga archiviato un caso come quello di Soniag. Qui non parliamo solo di dispetti ma di una vera e propria aggressione alla persona!

Quindi non e' colpa dell' amministratore se non viene cambiato il cancelletto.

Suo figlio è uno di quelli che lo sbattono per dispetto. Ti dico solo questo...

Lui non sarà "legalmente costretto" a farlo sostituire, ma sarebbe stato un bel gesto a dimostrazione della sua serietà ed etica come persona, aldilà dei ruoli. Non lo vuole fare? Ok. Ma poi non si stupisse se quando avanza lui qualche pretesa ( peraltro ingiustificata ) nei miei confronti, non riceve considerazione.

Viene archiviato perché il tribunale è oberato di tanti altri casi che per i giudici sono più "gravi" che considerano le liti condominiali meno importanti

Mi chiedo cosa altro mi dovranno fare affinché vengano rinviati a giudizio!!!!

Non è per portare iella... ma l' aggressione spesse volte è l' anticamera di un reato più grave, come un danno permanente o addirittura come un omicidio. Non capisco come i giudici possano considerare "poco grave" un caso di questo tipo. Ma bisogna per forza che ci scappi il morto perchè il responsabile venga rinviato a giudizio?? Vabbè.. ormai in questo strano paese che è l' ITAGLIA non mi stupisce quasi più niente.

Hai perfettamente ragione Paola

Io comunque dimostro loro di essere molto calma e quando inizia ad urlare perché accendo l aspirapolvere alle 10 e lei vuole dormire continuo ed anzi metto la musica

Quando sbatte con la scopa a volta, alzando la voce le dico di andare al manicomio.....e proseguo con i miei lavori di casa

Devo pero dire che le telecamere mi hanno dato una grossa mano

I coniugi si guardano bene ora dal compiere azioni dispettose....Quando proprio lei vuole farmi irritare mette ad abbaiare il proprio cane fuori al suo terrazzo alle 23 per una decina di minuti ..il tempo giusto per svegliarci se dormiamo...

Ho provato a vendere la casa ma mi offrono meno di quanto l ho pagata per cui non posso muovermi per ora.

  • Disapprovo 1

Anch' io non vedo l' ora di piazzare le telecamere, se non altro per dissuadere i più vigliacchi dal continuare a sbattere il cancello pedonale di fronte al mio giardino se vedono che ho porte e finestre chiuse ( pensando così di non essere sgamati. Peccato che li vedo lo stesso dallo spioncino della porta d' ingresso.. ). I cafoni oltre che maleducati sono anche stupidi e limitati.

A me per comprarsi la mia casa offrono praticamente la metà del prezzo che l' ho pagata ( compreso di garage e tutti gli optionals non da poco ). E francamente mi girano le balotas a vendere a queste condizioni. Per il momento sopporto e tiro avanti, ricambiando il favore quando me ne combinano qualcuna, ma il prima possibile ho intenzione di andar via da qui, anche se per questo mi toccherà pagare un affitto pur avendo una casa tutta mia. E ovviamente se dovessero farmi una proposta interessante, la casa la vendo immediatamente. Altrimenti me la tengo e amen.

Cara Paola74

ho letto varie tue discussioni e diversi interventi.

La vita di condominio a volte non è facile ma tu davvero o sei vittima o ti senti perseguitata.

Ma chi te lo fa fare?

Se non riesci a gestire le situazioni, se tutti ce l'hanno con te, prova ad andare a vivere da sola in mezzo ad un bosco. Vedrai che forse qualche spacamaroni di vicino ti mancherà

Sinceramente non capisco il senso dell' ultimo commento. Ho solo esposto la mia situazione, poi chi ha detto che TUTTI ce l' hanno con me? Io ho parlato di ALCUNI personaggi che popolano il mio condominio, mica di tutti indistintamente. Sto discorso del "semplice: basta che vai via di lì" comincia anche un pò a stufare. Mica tutti hanno la possibilità di farlo. A volte si resta in un luogo per esigenze pratiche, per motivi di lavoro, o perchè non ci sono le disponibilità per affittare/acquistare casa altrove. Per un trasferimento definitivo dovrei vendere ( anzi SVENDERE ) casa, e ho già spiegato perchè non voglio - o meglio non posso - farlo. E anche spostarsi solo per dei periodi ( come ho fatto finora ) non è semplice, non sempre si hanno i mezzi per poterlo fare e non sempre si trova un' altra abitazione rapidamente e agevolmente. Chi non vive direttamente queste situazioni e le "vede" solo da fuori la fa facile ( molli tutto e te ne vai ) ma la realtà è diversa. E anzi queste persone che mi rompono l' anima lo fanno proprio con l' intento di crearmi delle difficoltà. Per me è questa la cosa più disgustosa aldilà di tutto. Tra l' altro non è giusto che sia io a dovermene andare visto che non do fastidio a nessuno, mi comporto civilmente ed educatamente e rispetto le regole. Quelli che dovrebbero vivere in un bosco sono altri, per quanto a me non dispiacerebbe affatto. I prepotenti devono capire che non è che possono averla sempre vinta. Che il resto del mondo non può sorbirsi le loro cazzate solo perchè le loro famiglie non li hanno educati come si deve. Sti due che infastidiscono hanno 40 anni e passa, vivono in un porcilaio, lei passa tutto il giorno al cellulare a dire cavolate ( impossibile non sentirla perchè parla ad alta voce, quasi urlando, nel suo giardino all' aperto ), lui lavora part time e dentro casa non muove un dito, ci sono il papino e la mammina che gli vanno a fare i mestieri.. E oltre a tutto questo ( di cui non mi frega più di tanto ) durante la giornata non fanno che tormentare il vicinato con i loro schiamazzi. Ma vi sembra normale tutto ciò? E sarei io "la strana" ?

Ti sto sulle palle ( mi riferisco a certi miei vicini )? Nessun problema! anche tu stai sulle palle a me ma non ti vengo a stalkerizzare/tormentare/diffamare? Questo già dovrebbe far comprendere la differenza ( di livello ) tra me e queste "persone".

E anche ammesso che dietro al loro comportamento ci sia tutto un piano ( lo facciamo per esasperarla e farla andare via e magari ci prendiamo pure la casa per quattro soldi ) una qualunque persona NORMALE dopo anni e anni che ci prova e non ottiene nulla avrebbe già lasciato perdere e avrebbe cominciato a mirare ad altro.. Chi fa così per me è SCHIZOIDE e stanno pure aspettando un figlio, mamma mia! .. Non oso immaginare come lo cresceranno.

Io parlo della mia vicenda per ricollegarla ad altre nel sito e per trovare soluzioni concrete e condivisibili, e sopratutto REALIZZABILI NELL' IMMEDIATO per chi non può o non trova giusto svendere tutto e trasferirsi. Chi è annoiato dai miei post è libero di saltarli..

Buona serata a tutti.

Suo figlio è uno di quelli che lo sbattono per dispetto. Ti dico solo questo...

Lui non sarà "legalmente costretto" a farlo sostituire, ma sarebbe stato un bel gesto a dimostrazione della sua serietà ed etica come persona, aldilà dei ruoli. Non lo vuole fare? Ok. Ma poi non si stupisse se quando avanza lui qualche pretesa ( peraltro ingiustificata ) nei miei confronti, non riceve considerazione.

Che fa lo sostituisce a sue spese ?

boh...

spese a parte

condominio a parte

a me sembra che qualcuno abbia bisogno di assistenza psicologica perché pare che sia quello che cerca in questo forum

Che fa lo sostituisce a sue spese ?

In effetti sarebbe giusto che chi deliberatamente provoca il disturbo pagasse di tasca sua. Tra l' altro gli altri condomini erano quasi tutti concordi ( tranne uno: il tizio "mafiosetto" ) a spartire equamente la spesa fra tutti i condomini per la sostituzione del cancello, solo l' amministratore e quell' altro si sono opposti, e non mi pare giusto che la loro decisione ( dettata unicamente da astio personale ) debba condizionare l' esito della delibera assembleare.

 

a me sembra che qualcuno abbia bisogno di assistenza psicologica

Certo. Ne hanno bisogno i vicini disturbatori! 😉

×