#1 Inviato 9 Ottobre, 2014 Un saluto a tutti. Sono un condomino amministratore, da prima dell'estate, del proprio condominio (21 appartamenti). A seguito di sopralluogo effettuato con i consiglieri e alcuni condomini, sono state accertate profonde infiltrazioni di acqua piovana dal piano parcheggi nelle cantine, stato di pericolo di alcune porte di servizio (cantina e lavatorio), rigonfiamento del soffitto di un pianerottolo che minaccia di cadere ed altro. Abbiamo contattato la ditta di manutenzioni, che ci ha preventivato la spesa di 5.800 + Iva. Trattandosi - a mio avviso - di lavori urgenti che rientrano nelle attribuzioni dell'amministratore ai sensi degli artt. 1130 e 1135 del Codice civile (Attribuzioni dell'assemblea dei condomini. Oltre quanto è stabilito dagli articoli precedenti, l'assemblea dei condomini provvede: ... 4. alle opere di manutenzione straordinaria e alle innovazioni ... L'amministratore non può ordinare lavori di manutenzione straordinaria, salvo che rivestano carattere urgente, ma in questo caso deve riferirne nella prima assemblea.), pensavo di accettare il preventivo e far partire i lavori prima possibile, considerati i tempi per indire un'eventuale assemblea straordinaria e l'avvicinarsi dell'inverno e delle relative piogge. Voi che ne pensate? Grazie e buona giornata!
#2 Inviato 9 Ottobre, 2014 Ciao La norma dice 'riferirne alla prima assemblea' Non so cosa significhi Sembra che debba riferirne alla prima assemblea possibile, quindi anche a lavori fatti. Il nosto amministratore ha fatto così, ha detto che i lavori erano urgenti ma poi non li ha ripartiti in base alle tabelle generali tra tutti ma solo su alcuni dicendo ch si trattava di manutenzione ordinaria. O sono urgenti o sono manutenzione ordinaria.
#3 Inviato 9 Ottobre, 2014 Vista l'entità della spesa, sarebbe opportuno farsela autorizzare. Ovviamente, ciò dipende anche dai rapporti all'interno del condominio. capita che ci siano condòmini "testardi" che si lamentano per tutto. Inoltre, questi interventi, a mio avviso hanno carattere di straordinarietà.
#4 Inviato 10 Ottobre, 2014 Grazie delle risposte. Partendo dalla considerazione che per lavori (di manutenzione straordinaria) anche di minore impatto ci erano stati preventivati alcuni mesi fa, dal precedente amministratore (un professionista) cifre che si aggiravano sui 13/14.000 euro, ho sentito vie brevi in questi giorni un pò tutti i condomini che hanno condiviso, spesso anche confermandola via email, la necessità di fare i lavori salvo riferirne nella prima assemblea che, per come stanno le cose e per il clima di generale collaborazione che regna nel mio condominio (pare strano ma è così), dovrebbe essere quella ordinaria annuale. In tal senso, la prossima settimana accetterò il preventivo e farò iniziare i lavori. Saluti a tutti!