#1 Inviato 18 Ottobre, 2015 Vorrei chiedere quali sono i criteri utilizzati per determinae la "gravositá" di una spesa. Grazie
#2 Inviato 18 Ottobre, 2015 Quando l’innovazione potrà dirsi gravosa e/o voluttuaria? Per comprenderlo è necessario volgere l’attenzione alle pronunce giurisprudenziali che hanno delineato i confini di tali caratteristiche dell’intervento innovativo. Secondo la giurisprudenza di legittimità tali valutazioni andranno effettuata “ in rapporto alle condizioni e all'importanza dell'edificio, nel qual caso essa è consentita soltanto ove consista in opere, impianti o manufatti suscettibili di utilizzazione separata e sia possibile, quindi, esonerare da ogni contribuzione alla spesa i condomini che non intendano trarne vantaggio, oppure, in assenza di tale condizione, se la maggioranza dei condomini che l'ha deliberata o accettata intenda sopportarne integralmente la spesa.[…] Occorre poi ricordare che lo stabilire se un'opera nuova integri o meno gli estremi dell'innovazione prevista dalla citata norma costituisce un'indagine di fatto insindacabile in Cassazione se sorretta da congrua e corretta motivazione”(Cass. 30 maggio 1996 n. 5028). In sostanza, dovrà essere il giudice a stabilire se, in relazione al caso concreto, l’opera deliberata debba essere considerata innovazione gravosa o voluttuaria e/o voluttuaria. La pronuncia giurisdizionale non è necessaria, invece, se tutti i condomini convengono sulla ricorrenza di tali caratteristiche esonerando i contrari dalle spese necessarie per la realizzazione degli interventi innovativi. Fonte https://www.condominioweb.com/le-innovazioni-delle-cose-comuni-interventi-modificativi-volti-a-rendere-migliore-e.262#ixzz3ovko4Hrs www.condominioweb.com
#3 Inviato 18 Ottobre, 2015 Tutto chiaro. Vorrei aggiungere un'ulteriore domanda: é possibile chiedere una valutazione sulle condizioni e sull'importanza dell'edificio,*senza dover ricorrere al magistrato?
#4 Inviato 18 Ottobre, 2015 Non credo che nessuno ti possa garantire al 100% una valutazione inappellabile, ovvero ci potrebbe essere sempre qualche condomino che non è d'accordo ed impugni la delibera, sia nel senso peggiore che migliore da quanto un tecnico valuti lo stabile.