#1 Inviato 6 Settembre, 2018 Buongiorno a tutti e ben trovati! đ Ho un quesito da sottoporvi. Il condominio in cui abito non è servito dal metano, e quindi siamo stati costretti a ricorrere a un fornitore di GPL (per riscaldamento, cucina e acqua calda sanitaria), che ha installato un serbatoio in comodato d'uso all'interno del cortile condominiale. Al momento, visto che il contratto è in scadenza e che il prezzo pagato finora è stato piuttosto alto, stiamo cambiando il fornitore di GPL, che sostituirĂ il serbatoio senza spese per noi: dissotterrerĂ il serbatoio del vecchio fornitore e interrerĂ il proprio. Il vecchio fornitore, infastidito dalla disdetta del contratto, ci vuole addebitare un costo per il ritiro del vecchio serbatoio, gravato di IVA al 20%. La mia domanda è: su questa fattura devo pagare la RA?  Da questo link https://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/Nsilib/Nsi/Schede/Pagamenti/F24+Ritenute+Condomini+F24_RIT_COND/Prestazioni+soggette+a+ritenuta+F24_RIT_COND/?page=schedepagamenti sembrerebbe di no: mi pare infatti di ricadere nel caso di "forniture di beni con posa in opera, qualora la posa in opera assuma funzione accessoria rispetto alla cessione del bene" (in questo caso la cessione del bene è la fornitura di GPL), ma preferisco avere anche il vostro autorevole parere!  Grazie mille in anticipo per l'interessamento!
#2 Inviato 6 Settembre, 2018 MagaMagò dice: Buongiorno a tutti e ben trovati! đ Ho un quesito da sottoporvi. Il condominio in cui abito non è servito dal metano, e quindi siamo stati costretti a ricorrere a un fornitore di GPL (per riscaldamento, cucina e acqua calda sanitaria), che ha installato un serbatoio in comodato d'uso all'interno del cortile condominiale. Al momento, visto che il contratto è in scadenza e che il prezzo pagato finora è stato piuttosto alto, stiamo cambiando il fornitore di GPL, che sostituirĂ il serbatoio senza spese per noi: dissotterrerĂ il serbatoio del vecchio fornitore e interrerĂ il proprio. Il vecchio fornitore, infastidito dalla disdetta del contratto, ci vuole addebitare un costo per il ritiro del vecchio serbatoio, gravato di IVA al 20%. La mia domanda è: su questa fattura devo pagare la RA?  Da questo link https://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/Nsilib/Nsi/Schede/Pagamenti/F24+Ritenute+Condomini+F24_RIT_COND/Prestazioni+soggette+a+ritenuta+F24_RIT_COND/?page=schedepagamenti sembrerebbe di no: mi pare infatti di ricadere nel caso di "forniture di beni con posa in opera, qualora la posa in opera assuma funzione accessoria rispetto alla cessione del bene" (in questo caso la cessione del bene è la fornitura di GPL), ma preferisco avere anche il vostro autorevole parere!  Grazie mille in anticipo per l'interessamento! Se non ho capito male, il vecchio fornitore gpl deve ritirare il serbatoio che vi era stato concesso in comodato d'uso, addebitandovi il ritiro. Quindi, il fornitore effettua un servizio per il condomĂŹnio che è ritiro e smaltimento, pertanto ritengo che la prestazione sia soggetta alla ritenuta del 4% (dal sito AdE: La ritenuta si applica sui corrispettivi dovuti per prestazioni relative ai contratti di appalto, di opere e servizi) Il vostro non è il caso di fornitura e posa, poteva esserlo nel caso il fornitore vi avesse installato un serbatoio facendovelo pagare (quindi non in comodato d'uso) e facendovi pagare anche la manodopera per l'installazione. Presumo che volessi scrivere iva al 22% anzichè 20%: la percentuale, purtroppo per voi, è corretta, in quanto le aliquote ridotte (10 e 4%) si applicano nei casi di ristrutturazione edilizia e altri che non sono pertinenti al servizio prestato.
#3 Inviato 7 Settembre, 2018 Ciao DanielaBi, grazie per la risposta! SĂŹ scusa, volevo scrivere IVA al 22%, non so perchĂŠ ho scritto erroneamente 20%. Quindi tu dici che devo pagare la RA... Uffa. Ma, se non ho capito male, dal punto di vista dell'esborso da parte nostra non cambia nulla; dovrò soltanto fare poi la CU e il 770 nel 2019; giusto??Â
#4 Inviato 7 Settembre, 2018 MagaMagò dice: Ciao DanielaBi, grazie per la risposta! SĂŹ scusa, volevo scrivere IVA al 22%, non so perchĂŠ ho scritto erroneamente 20%. Quindi tu dici che devo pagare la RA... Uffa. Ma, se non ho capito male, dal punto di vista dell'esborso da parte nostra non cambia nulla; dovrò soltanto fare poi la CU e il 770 nel 2019; giusto?? Si, esatto; nessun costo aggiuntivo, ma un po' di dichiarazioni in piu'...đ¤¸ââď¸
#5 Inviato 7 Settembre, 2018 Ahahah che bellezza, non vedevo l'ora!! đ Quindi aspetto la fattura del vecchio fornitore GPL e pago la RA anche se non è indicata (infatti mi ricordo che da qualche parte qui sul forum qualcuno aveva detto che non è obbligatorio indicare in fattura l'importo della RA). Ma... altro dubbio: succede qualcosa se io pago una RA che non avrei dovuto pagare? L'AdE mi fa una multa?
#6 Inviato 7 Settembre, 2018 No, non ti fa nessuna multa: hai fatto qualcosa in piu' piuttosto che in meno, ci mancherebbe!! I presupposti per la ritenuta ci sono tutti, comunque, come invito sempre a fare, per certezze (piu' o meno reali....đ) senti AdE.  p.s. si, il sostituto di imposta è tenuto a pagare le ritenute anche se non evidenziate in fattura, personalmente, sento chi ha emesso fattura per sapere per quali motivi non ha indicato la ritenuta.
#7 Inviato 7 Settembre, 2018 Grazie Daniela, farò come suggerisci e scriverò ad AdE, visto che sono in tempo (il dissotterramento del serbatoio avverrĂ verso dicembre). Riguardo al contattare chi ha emesso la fattura per capire perchĂŠ non ha indicato la RA, nel mio caso temo che non porti a nessun risultato: prima di scrivere qui sul forum per chiedere il vostro aiuto, ho chiesto info all'agente, che mi ha detto che non c'è nessuna RA da pagare; quindi presumo che la risposta continuerĂ ad essere la stessa. SarĂ che sono ansiosa di natura, ma preferisco fare una cosa in piĂš piuttosto che una in meno... đ Ancora grazie, ti farò sapere la risposta di AdE!
#8 Inviato 7 Settembre, 2018 MagaMagò dice: Grazie Daniela, farò come suggerisci e scriverò ad AdE, visto che sono in tempo (il dissotterramento del serbatoio avverrĂ verso dicembre). Riguardo al contattare chi ha emesso la fattura per capire perchĂŠ non ha indicato la RA, nel mio caso temo che non porti a nessun risultato: prima di scrivere qui sul forum per chiedere il vostro aiuto, ho chiesto info all'agente, che mi ha detto che non c'è nessuna RA da pagare; quindi presumo che la risposta continuerĂ ad essere la stessa. SarĂ che sono ansiosa di natura, ma preferisco fare una cosa in piĂš piuttosto che una in meno... đ Ancora grazie, ti farò sapere la risposta di AdE! perfetto, grazie mille! đ
#9 Inviato 11 Settembre, 2018 Ciao, vi aggiorno con il carteggio scambiato con AdE.   **Mia domanda*************** Buongiorno, sono la rappresentante legale del condominio in cui abito, sito a YYYYYYYY (ZZ) in una zona non servita dal metano; per questa ragione siamo stati costretti a ricorrere a un fornitore di GPL (per riscaldamento, cucina e acqua calda sanitaria), che ha installato un serbatoio in comodato d'uso all'interno del cortile condominiale. Al momento, visto che il contratto è in scadenza, stiamo cambiando il fornitore di GPL; il nuovo fornitore sostituirĂ il serbatoio: dissotterrerĂ il serbatoio del vecchio fornitore e interrerĂ il proprio. Il vecchio fornitore ci vuole addebitare un costo per il ritiro del vecchio serbatoio, gravato di IVA al 22%. La mia domanda è: la fattura che il vecchio fornitore emetterĂ per il ritiro del proprio serbatoio è soggetta a ritenuta d'acconto al 4%? Grazie in anticipo per la risposta e cordiali saluti, XXXXXX ****************************  **Risposta di AdE ************* Gentile signora XXXXXX, il corrispettivo dovuto per la prestazione resa dal fornitore dovrĂ essere assoggettato a ritenuta a titolo di acconto pari al 4%. Cordiali saluti Questa risposta è resa a titolo di assistenza al contribuente ai sensi della Circolare n.42/E del 5 agosto 2011 e non a titolo di interpello ordinario ai sensi dell'art.11 della legge n.212 del 2000. Agenzia delle Entrate Centro di Assistenza Multicanale di Cagliari Contact Center IL DIRETTORE ****************************  Quindi la RA s'ha da pagare... Quindi ci risentiremo per CU e 770! đ Grazie mille per l'aiuto preziosissimo!
#10 Inviato 11 Settembre, 2018 MagaMagò dice: Ciao, vi aggiorno con il carteggio scambiato con AdE.   **Mia domanda*************** Buongiorno, sono la rappresentante legale del condominio in cui abito, sito a YYYYYYYY (ZZ) in una zona non servita dal metano; per questa ragione siamo stati costretti a ricorrere a un fornitore di GPL (per riscaldamento, cucina e acqua calda sanitaria), che ha installato un serbatoio in comodato d'uso all'interno del cortile condominiale. Al momento, visto che il contratto è in scadenza, stiamo cambiando il fornitore di GPL; il nuovo fornitore sostituirĂ il serbatoio: dissotterrerĂ il serbatoio del vecchio fornitore e interrerĂ il proprio. Il vecchio fornitore ci vuole addebitare un costo per il ritiro del vecchio serbatoio, gravato di IVA al 22%. La mia domanda è: la fattura che il vecchio fornitore emetterĂ per il ritiro del proprio serbatoio è soggetta a ritenuta d'acconto al 4%? Grazie in anticipo per la risposta e cordiali saluti, XXXXXX ****************************  **Risposta di AdE ************* Gentile signora XXXXXX, il corrispettivo dovuto per la prestazione resa dal fornitore dovrĂ essere assoggettato a ritenuta a titolo di acconto pari al 4%. Cordiali saluti Questa risposta è resa a titolo di assistenza al contribuente ai sensi della Circolare n.42/E del 5 agosto 2011 e non a titolo di interpello ordinario ai sensi dell'art.11 della legge n.212 del 2000. Agenzia delle Entrate Centro di Assistenza Multicanale di Cagliari Contact Center IL DIRETTORE ****************************  Quindi la RA s'ha da pagare... Quindi ci risentiremo per CU e 770! đ Grazie mille per l'aiuto preziosissimo! Di nulla......al prossimo anno! đ đ¤