#1 Inviato 27 Maggio, 2017 Buona sera, pongo una questione ,forse per alcuni ovvia , ma per la quale ho bisogno di confrontarmi. Nel mio fabbricato dal lastrico solare , di proprietà privata, spiccano 4 pilastri che sarebbero dovuti servire ad elevare un ulteriore piano. Ad oggi la concessione edilizia è scaduta e pertanto questa eventualità non potra più avverarsi se non con un nuovo titolo edilizio. La manutenzione e/o la demolizione di questi pilastri come viene ripartita? il proprietario del lastrico solare può considerarsi proprietario dei pilastri che spiccano dal dal suo calpestio? Grazie
#2 Inviato 27 Maggio, 2017 A mio avviso siamo in presenza di manufatti che fanno parte della struttura dell'edificio e come tali, a norma del disposto dell'art. 1117 c.c., parti comuni. In tale ipotesi, la spesa è a carico di tutti i condomini per millesimi di proprietà.
#3 Inviato 27 Maggio, 2017 Grazie per la risposta, ma vale anche se in realtà gli spiccati non hanno alcuna funzione nella statica del fabbricato perche semplici monconi ?
#5 Inviato 27 Maggio, 2017 Fanno parte della struttura dell'edificio. Tanto è vero che la loro funzione originaria era quella di far si che si potesse erigere un'altro piano.