Vai al contenuto
Sara444

Spese condominiali e tardivo avviso dell'amministratore

Salve a tutti,

ho ricevuto un preventivo di lavori straordinari da parte del mio amministratore per il rifacimento della pavimentazione esterna.

Questa lettera l'ho ricevuta il 22/09 ed entro il 28/10 dovrei dare€689,02 per i lavori.

Come faccio in 1 mese a trovare questa somma?

Senza nessun verbale (delibera lavori) di assemblea ricevuto (non son potuta andare all'assemblea) e nessun preventivo avviso su tale spesa, posso contestare il lavoro del mio amministratore?

 

Ho bisogno di spiegazioni, grazie mille.

se sono lavori approvati dall'assemblea e tu non hai potuto partecipare, l'amministratore ti deve inviare copia del verbale, anche perché prima di pagare se ritieni che ci siano i presupposti hai diritto a fare opposizione alla delibera entro 30 giorni. In ogni caso rispondi all'amministratore che sei disponibile ad eseguire il pagamento di quanto dovuto previa visione del verbale assembleare e della relativa ripartizione di spesa come da preventivo approvato

richiedi all'amministratore il verbale di approvazione dei lavori e la relativa ripartizione di spesa e comunicagli che pagherai solo dopo aver ricevuto detta documentazione. Sicuramente l'amministratore ti invierà subito quanto da te richiesto al fine di ottenere il pagamento.

se sono lavori approvati dall'assemblea e tu non hai potuto partecipare, l'amministratore ti deve inviare copia del verbale, anche perché prima di pagare se ritieni che ci siano i presupposti hai diritto a fare opposizione alla delibera entro 30 giorni.

Quindi sono fregata, devo pagare se mi da il verbale? (Ormai saranno già superati i 30gg)

Quindi sono fregata, devo pagare se mi da il verbale? (Ormai saranno già superati i 30gg)

i 30 giorni decorrono da quando ricevi il verbale, in ogni caso se i lavori sono stati approvati dalla maggioranza, dovresti valutare bene prima di fare opposizione, anche perché se non ci sono validi motivi difficilmente vincerai la causa.

i 30 giorni decorrono da quando ricevi il verbale, in ogni caso se i lavori sono stati approvati dalla maggioranza, dovresti valutare bene prima di fare opposizione, anche perché se non ci sono validi motivi difficilmente vincerai la causa.

Mi sono dimenticata di dire che i lavori li avevano già iniziati poco prima il 22/09 e li hanno appena finiti, ho contattato subito l'amministratore e devo ricontattarlo a breve.

 

L'amminisrratore, secondo me, non ha fatto il suo lavoro. Quindi su questo posso avere ragione? (Non ho avuto verbali, avvisi, delibere e la lettera l'ha portata a mano dopo l'inizio dei lavori...)

Non so se sbaglio io, ma per me l'amminisrratore non ha fatto il suo dovere e ora ne pago io le conseguenze per la sua negligenza? Non mi sembra giusto, dovrebbe pagare lui o almeno venirmi in contro per il pagamento (spero lo faccia).

Mi sono dimenticata di dire che i lavori li avevano già iniziati poco prima il 22/09 e li hanno appena finiti, ho contattato subito l'amministratore e devo ricontattarlo a breve.

 

L'amminisrratore, secondo me, non ha fatto il suo lavoro. Quindi su questo posso avere ragione? (Non ho avuto verbali, avvisi, delibere e la lettera l'ha portata a mano dopo l'inizio dei lavori...)

Non so se sbaglio io, ma per me l'amminisrratore non ha fatto il suo dovere e ora ne pago io le conseguenze per la sua negligenza? Non mi sembra giusto, dovrebbe pagare lui o almeno venirmi in contro per il pagamento (spero lo faccia).

 

Ma questa delibera è stata votata o non è stata votata in assemblea? Era prevista la figura di un direttore dei lavori? Che permessi sono stati richiesti al comune? Perchè tanto poi tutto il succo sta qui. Sono queste le domande a cui deve rispondere un amministratore.

Sicuramente (almeno penso) l'hanno votata questa delibera sennó l'amministratore non faceva fare i lavori, ma io non ne sapevo nulla. L'amministratore non ha dato nessun documento solo il preventivo del pagamento da dargli entro fine Ottobre...

Lui puó fare una cosa cosí, non avvisare?

Sicuramente (almeno penso) l'hanno votata questa delibera sennó l'amministratore non faceva fare i lavori, ma io non ne sapevo nulla. L'amministratore non ha dato nessun documento solo il preventivo del pagamento da dargli entro fine Ottobre...

Lui puó fare una cosa cosí, non avvisare?

Ho capito ma te non hai una copia dell'ultimo verbale? Ti spetta di diritto. Richiedila vedi cosa c'e' scritto. Ci deve essere la delibera di conferimento dei lavori, il piano di avanzamento degli stessi, le rate di pagamento, il tipo di intervento etc. etc.

 

Non conosco il vostro amministratore, ma voi dovete vigilare altrimenti gli lasciate carta bianca.

Ho capito ma te non hai una copia dell'ultimo verbale? Ti spetta di diritto. Richiedila vedi cosa c'e' scritto. Ci deve essere la delibera di conferimento dei lavori, il piano di avanzamento degli stessi, le rate di pagamento, il tipo di intervento etc. etc.

 

Non conosco il vostro amministratore, ma voi dovete vigilare altrimenti gli lasciate carta bianca.

Si esattamente, non ho nessuna copia dei verbali di assemblea dell'anno, non le ha mai portate (le porta lui a mano) nonostante le mie richieste della documentazione.

Le assemblee la maggior parte delle volte le fa ad orari che vanno in conflitto col mio lavoro ed ormai, in condominio, la maggioranza è fatta con le deleghe (io la delega non l'ho data a nessuno, in quanto in condominio, per futili motivi, purtroppo non si va d'accordo)

 

Io appunto su questo fatto di mancato ricevimento della documentazione in tempi ragionevoli, che vorrei contestare il lavoro dell'amministratore e il fatto che non sono tenuta a sborsare in un solo mese circa 700€.

Il problema è che ormai i lavori sono finiti e giustamente la Ditta vorrà essere pagata.

Posso fare qualcosa?

 

Spetta all'amministratore mandare la documentazione, non posso stare io a controllare il suo "lavoro" e poi trovarmi di punto in bianco i pagamenti da saldare.

Naturalmente richiederò subito tutti i verbali (di nuovo) e la delibera firmata dei lavori.

(hai ragione devo controllarlo)

Spetta all'amministratore mandare la documentazione, non posso stare io a controllare il suo "lavoro" e poi trovarmi di punto in bianco i pagamenti da saldare.

Naturalmente richiederò subito tutti i verbali (di nuovo) e la delibera firmata dei lavori.

(hai ragione devo controllarlo)

Nell'ordine del giorno della convocazione dell'assemblea che devi aver ricevuto (è obbligatoria per legge), non si parlava di quei lavori?

 

Se non hai ricevuto la convocazione o non si parlava di quei lavori, hai certamente la possibilità di ricorrere in giudizio.

Io sono sempre più stupito di come lavorino certi amministratori......hai ricevuto REGOLARE convocazione ? Cioè a mezzo raccomandata, o a mano entro 5 giorni dalla data della riunione ?

 

Si) La delibera può essere valida (si deve vedere se tutti sono stati convocati correttamente, alle rispettive residenze, se c'erano i numeri legali, se gli odg erano CHIARI, ecc)

 

No ) La delibera la puoi impugnare solo entro 30gg dalla notifica del verbale agli assenti perchè è Annnullabile

 

In altre parole se l'amministratore non si è premunito di inviarti subito il verbale per raccomandata a/r o a mano, è stupido lui perchè adesso puoi ancora impugnare

 

Continuo a non capire questi comportamenti. Soprattutto quando si delibera su "spese extra" che siano ordinarie o no, io CORRO il giorno dopo a fare le raccomandate.

 

Se non passano i 30gg infatti, io non faccio un bel niente, salvo urgenze aspetto che la delibera non possa più essere impugnata da nessuno.

Salve a tutti,

ho ricevuto un preventivo di lavori straordinari da parte del mio amministratore per il rifacimento della pavimentazione esterna.

Questa lettera l'ho ricevuta il 22/09 ed entro il 28/10 dovrei dare€689,02 per i lavori.

Come faccio in 1 mese a trovare questa somma?

Senza nessun verbale (delibera lavori) di assemblea ricevuto (non son potuta andare all'assemblea) e nessun preventivo avviso su tale spesa, posso contestare il lavoro del mio amministratore?

 

Ho bisogno di spiegazioni, grazie mille.

Certe volte ...

L'amministratore non invia la documentazione in modo probato sbagliando le legge parla chiaro,ma sei sicura non siate stati voi ad insistere per non spendere in raccomandate?

Quotidianamente perdo più tempo a far capire ai condòmini quali sono i miei doveri e le conseguenze di un invio non documentabile che non altro.

Quindi legittimo tu possa chiedere spiegazioni e documentazioni ma devi comunque considerare che una maggioranza, seppur rappresentata da deleghe, ha votato a favore e che forse quei lavori eran necessari.

Valutato ciò non è forse meglio tu incontri il tuo amministratore,chiedi lumi e documenti e d una possibile dilazione di questo quantum in modo ragionevole e compatibile con le risorse di cassa?

Ingineprarti in una lite che ha un costo ed esito incerto quando si evidenzia la tua difficoltà a saldare il quantum mi pare controproducente e le questioni di principio alle volte si risolvono meglio con il buon senso piuttosto che con il muro contro muro.

Sara444,

pare che sei stata CONVOCATA regolarmente all'asemblea e sono stati approvati queste spese. Ormai è fatta. La maggioranza ha votato per il sì. Adesso ti serve solo controllare se alla fine dei lavori il preventivo coincide con reale fattura, e se l'amministratore ha correttamente calcollato la tua pro-quota a base della reale spesa indicata in fattura.

Salve a tutti,

ho ricevuto un preventivo di lavori straordinari da parte del mio amministratore per il rifacimento della pavimentazione esterna.

Questa lettera l'ho ricevuta il 22/09 ed entro il 28/10 dovrei dare€689,02 per i lavori.

Come faccio in 1 mese a trovare questa somma?

Senza nessun verbale (delibera lavori) di assemblea ricevuto (non son potuta andare all'assemblea) e nessun preventivo avviso su tale spesa, posso contestare il lavoro del mio amministratore?

 

Ho bisogno di spiegazioni, grazie mille.

Devi dimostrare che la copia del verbale di assemblea in cui viene deliberata la spesa non ti e' mai arrivata, e a tale tua rimostranza l'amministratore dovra' mostrarti copia della ricevuta della raccomandata inviatati. Dal momento che avrai conoscenza del verbale avrai 30 giorni di tempo per fare opposizione, ma credo che, essendo stata tale spesa gia' deliberata, non potrai far molto.... Potrai al piu' ottenere una dilazione dei tempi per versare la quota a tuo carico

Sara444,

pare che sei stata CONVOCATA regolarmente all'asemblea e sono stati approvati queste spese. Ormai è fatta. La maggioranza ha votato per il sì. Adesso ti serve solo controllare se alla fine dei lavori il preventivo coincide con reale fattura, e se l'amministratore ha correttamente calcollato la tua pro-quota a base della reale spesa indicata in fattura.

Ma anche no....chi l'ha detto che la convocazione è regolare ?

In ogni caso agli assenti va notificato il verbale, altrimenti i 30 gg di termine per l'impugnazione non scadono mai !!!!

La convocazione (di maggio) l'ho ricevuta ma non potevo andare all'assemblea.

Comunque se per assurdo ora chiedo all'amministratore il verbale di assemblea e la delibera dei lavori, ma lui non c'è l'ha, potrei non pagare? E lui in che rischi incorre se non mi da tale documentazione?

(Io sono disponibilissima ad un pagamento a rate e spero che me lo conceda)

Devi dimostrare che la copia del verbale di assemblea in cui viene deliberata la spesa non ti e' mai arrivata, e a tale tua rimostranza l'amministratore dovra' mostrarti copia della ricevuta della raccomandata inviatati. Dal momento che avrai conoscenza del verbale avrai 30 giorni di tempo per fare opposizione, ma credo che, essendo stata tale spesa gia' deliberata, non potrai far molto.... Potrai al piu' ottenere una dilazione dei tempi per versare la quota a tuo carico

Se chiedo all'amministratore il verbale di assemblea e la delibera dei lavori, ma lui non c'è l'ha, potrei non pagare?

 

Io ho solo in mano il preventivo (di maggio), dovrò chiedere e ricevere anche la fattura, giusto?

 

In che rischi incorre, l'amministratore, se non mi da tale documentazione?

 

Grazie.

×