Vai al contenuto
Luigi Malgrati

Spese condominiali da sostenere in seguito a vendita appartamento

Buongiorno a tutti,

Ho un quesito da porvi circa la seguente situazione:

 

Due anni fa circa ero proprietario di un appartamento in un condominio.

Durante un'assemblea condominiale è stato approvato (anche senza il mio voto) il preventivo per il rifacimento della facciata del mio stabile. Dopo qualche settimana, a lavori non ancora iniziati , ho venduto il mio appartamento accollandomi di pagare comunque le rate per le spese del rifacimento della facciata, approvate in assemblea quando io ero ancora proprietario.

Dopo 2 anni dalla mia vendita l'amministratore mi informa che la spesa approvata ha avuto un consuntivo piu' alto di circa il 20%.

Debbo pagare comunque questa differenza anche se il preventivo approvato era inferiore??

Grazie per l'aiuto!

Buongiorno a tutti,

Ho un quesito da porvi circa la seguente situazione:

 

Due anni fa circa ero proprietario di un appartamento in un condominio.

Durante un'assemblea condominiale è stato approvato (anche senza il mio voto) il preventivo per il rifacimento della facciata del mio stabile. Dopo qualche settimana, a lavori non ancora iniziati , ho venduto il mio appartamento accollandomi di pagare comunque le rate per le spese del rifacimento della facciata, approvate in assemblea quando io ero ancora proprietario.

Dopo 2 anni dalla mia vendita l'amministratore mi informa che la spesa approvata ha avuto un consuntivo piu' alto di circa il 20%.

Debbo pagare comunque questa differenza anche se il preventivo approvato era inferiore??

Grazie per l'aiuto!

non credo, perchè per questo conguaglio ci sarà un'altra approvazione suppongo, per cui tu hai pagato per ciò che fu approvato quando tu eri proprietario e il nuovo pagherà per quanto di conguaglio ci sarà da approvare.

×