Vai al contenuto
EmanueleM

Spese box e posto auto in condominio e super condominio

Buongiorno,

ho saputo da un condomino, che alcuni posto auto o meglio box (3) sono presenti delle infiltrazioni di acqua.

Volevo sapere i lavori di manutenzione, spettano a chi ha un posto auto o box, oppure la spesa viene ripartita in base ai millesimi dell'appartamento, anche se non si possiede un posto auto e box?

Chi non ha box e posto auto deve partecipare alla spesa?

 

Grazie.

In tal caso, la ripartizione segue il disposto dell'art. 1125 c.c.

Con tale criterio, si individua chi e come debba essere ripartita la spesa.

 

Art. 1125 c.c.

Manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai

Le spese per la manutenzione e ricostruzione dei soffitti, delle volte e dei solai sono sostenute in parti eguali dai proprietari dei due piani l’uno all’altro sovrastanti, restando a carico del proprietario del piano superiore la copertura del pavimento e a carico del proprietario del piano inferiore l’intonaco, la tinta e la decorazione del soffitto

sarebbe opportuno che ci fosse una tabella millesimale relativa ai box

Grazie Giovanni,

per le delucidazioni. Credo che c'è una tabella millesimale per i box, in questo caso, partecipano tutti oppure solo i proprietari dei box?

Inoltre trovandosi in un super condominio, ossia sono presenti tre condominii, tra l'altro amministrati da tre amministratori diversi, come avviene la ripartizione?

Grazie

Se il cortile è di un solo condominio, la spesa andrà ripartita tra questo condominio e tutti coloro che risultano coperti.

Alla parte sottostante, partecipano i soli proprietari dei box.

Buongiorno,

nel mio contratto di affitto, insieme all'appartamento, è chiaramente citato il posto auto. Ho scoperto però adesso che il posto auto non solo non è esclusivo, ma lo spazio comune in cui è ricavato non è adibito a posto auto, ma si tratta in effetti di uno spazio comune utilizzabile solo per il carico/scarico. Come dovrei comportarmi? È legittimo secondo voi chiedere uno sconto sul canone di affitto, comprensivo di arretrati, visto che il posto auto per cui ho pagato in effetti non esiste? Grazie

Bisognerebbe leggere attentamente quanto indicato in contratto. È del tutto evidente che se è stato citato il godimento esclusivo di un posto auto che non esiste, quel contratto è nullo o comunque debba essere ridiscusso.

E se  il cortile è ad uso esclusivo di quelli che hanno il box e gli altri non ci possono neanche entrare pagano anche questi ?

 

La risposta è già presente nella tua domanda ... chiaramente no.

E' quello che penso io ma nel condominio dove io possiedo un locale commerciale con accesso dall'esterno hanno fatto dei lavori sulla pavimentazione del passo carrabile di accesso ad un cortile in cui vi sono posti auto. Il mio locale ha solo una luce di tolleranza su tale cortile ed io non ho posto auto e neanche le chiavi del cancello. Le tabelle millesimali prevedono la partecipazione a queste spese anche dei proprietari dei locali a piano terra e dei proprietari di appartamenti privi di posto auto. Come devo comportarmi?

Penso di averti già risposto in un altro post dove hai posto lo stesso quesito. Se il regolamento di condominio prevede la partecipazione anche di coloro che non sono direttamente interessati all'intervento c'è poco da fare. Se invece non c'è alcuna norma che lo preveda, le spese dovranno essere sostenute da tutti coloro che ne trarranno benefici ovvero tutti i condòmini che utilizzano, anche solo in maniera potenziale, quell'accesso carraio.

×