#1 Inviato 15 Marzo, 2014 Buonasera, sono proprietario di un appartamento in un condominio di 25 unità suddivise in tre piani. In previsione dei lavori straordinari per il rifacimento dei ballatoi condominiali al primo e secondo piano, a cielo aperto, che servono d' accesso esclusivo alla proprietà di soli 6 condomini, su due piani sovrapposti, vorrei chiedervi a chi andranno addebitate ed in che misura andranno ripartite le spese per: -il rifacimento pavimentazione, sottofondo e massetto dei ballatoi -la pulizia, spazzolatura e pitturazione travi portanti dei ballatoi -i ponteggi per la realizzazione delle opere -i frontalini (senza particolari decori architettonici) Aggiungo inoltre che i proprietari degli appartamenti ai quali si accede tramite i ballatoi, hanno la maggioranza dei millesimi, direttamente o tramite deleghe e rapporti di parentela. Possono stabilire a maggioranza come ripartire le spese per questi lavori? Ci sono sentenze che possono aiutarmi a chiarire come ripartire queste spese? Grazie
#2 Inviato 16 Marzo, 2014 ciao verifica se quei ballatoi sono comuni anche alla tua proprietà, in quanto, da come descrivi, quasi sicuramente sono delle 6 unità. Non ho capito il perché dell'intervento, ma se non si tratta solo di rifare la pavimentazione, questa è a carico solo di chi ha l'uso di tale spazio.
#3 Inviato 17 Marzo, 2014 ciao Camillo, mi spiego meglio. Dall'interno del vano scala, sia al primo che al secondo piano, vi sono dei varchi che aprono verso questi ballatoi a cielo aperto e che conducono a 2 0 3 appartamenti per ogni singolo piano. Il fabbricato è composto di due scale ed ha una diversa suddivisione degli appartamenti a cui si accede dai ballatoi esterni dato il frazionamento degli appartamenti fatto negli anni. L'intervento si è reso necessario poichè, date le condizioni di degrado, i proprietari degli appartamenti diciamo "esterni" avevano richiesto a spese del condominio il rifacimento dei ballatoi e, all'opposizione del sottoscritto dell'addebito al condominio di tali spese, hanno chiamato i VV.UU. i quali hanno intimato il condominio di fare tali lavori per pericolo all'incolumità pubblica. Si è reso quindi necessario eliminare il pericolo con la rimozione dell'intonaco ammalorato. Questi condomini, come già detto, grazie alle deleghe che hanno in assemblea ed ai rapporti di parentela con altri condomini, riescono ad avere la maggioranza, tanto da riuscire a nominare un amministratore compiacente. L'amministratore, un avvocato, sostiene che i lavori da farsi vanno addebitati in base alla tabella generale per quanto riguarda i ponteggi e le opere necessarie alla struttura dei ballatoi ( spazzolatura travi e rifacimento dei frontalini), mentre a carico dei condomini che hanno in uso i ballatoi sono da dividere le spese per la pavimentazione e l'impermeabilizzazione degli stessi. Ecco perchè chiedevo quali spese addebitare al condominio e quali ai condomini che hanno in uso i ballatoi ed in che percentuale le singole voci di spesa. Ti ringrazio sin d'ora per la risposta Federico Martino
#4 Inviato 17 Marzo, 2014 ciao Per la pavimentazione è ok. Per gli intonaci che si staccano, se sono dei parapetti o frontali di tali ballatori, sono sempre a carico dei soli proprietari dei ballatoi, se invece sono dei muri portanti, vanno a millesimi.
#5 Inviato 18 Marzo, 2014 Grazie della risposta, ma vorrei sapere anche se le spese per i ponteggi e le opere necessarie alle travi portanti (in acciaio) sono a carico di chi ed in che percentuale se fossero a carico del condominio. Grazie Federico Martino