Vai al contenuto
sololanotte

Spese ascensore tra locatore e conduttore

Salve amici. Vi scrivo per sapere le vostre opinioni su una domanda a cui non sono riuscito a trovare la risposta.

Si tratta delle spese per l'Ascensore in un condominio di solo 4 appartamenti di cui uno è abitato da me in qualità di conduttore e gli altri 3 da proprietari.

Per prima cosa nel condominio in cui abito non c'è un regolamento condominiale e poichè siamo in pochi abbiamo affidato ad una persona il compito di occuparsi del pagamento delle varie spese che ci si presentano: questo significa che ogni volta che c'è una spesa particolare devo andare su internet ad informarmi se è a carico mio o del Locatore.

Le mie domande sono tre:

1) Le spese dell'ascensore (rottura, sostituzione di parti rotte,manutenzione semestrale, etc.) sono a carico del Locatore o del Conduttore?

 

2) E' possibile che al conduttore spettino le spese di manutenzione ordinaria e al locatore quelle di manutenzione straordinaria?

 

3) Nel mio caso si è rotto un pezzo dell'ascensore che si chiama "Fermo Corsa". A chi tocca pagare questa spesa : al locatore o al conduttore (che sarei io) ?

 

Grazie mille a tutti.

Ciao sololanotte,

 

posso confermarti che al proprietario spettano le straordinarie, mentre all'affittuario le ordinarie.

 

Riguardo il pezzo da te menzionato, ti consiglio di aspettare la risposta di qualcuno più informato

Saluti

In assenza di specifiche disposizioni contenute nel contratto di locazione, per l'ascensore diventa norma di riferimento l'art. 9 Legge 392/78:

"Sono interamente a carico del conduttore, salvo patto contrario, le spese relative al servizio di pulizia, al funzionamento e all’ordinaria manutenzione dell’ascensore, [...]"

 

1) Conduttore

 

2) Non è possibile... è proprio così !

A livello indicativo, la più recente tabella di riparto spese concordata fra Confedilizia Sunia Sicet Uniat e registrata nel 2014, attribuisce le spese così come seguono:

L > installazione e manutenzione straordinaria degli impianti

L > adeguamento alle nuove disposizioni di legge

C > manutenzione ordinaria e piccole riparazioni

C > consumi energia elettrica per forza motrice ed illuminazione

C > ispezioni e collaudi

 

3) Al Conduttore, in quanto elemento essenziale per il funzionamento dell'ascensore.

La rottura del "Fermo Corsa" fa parte dell'ordinaria manutenzione o della straordinaria manutenzione ? In parola povere vorrei sapere se le spese di riparazione spettano a me (il conduttore) o al proprietario (il locatore)

bisognerebbe capire cosa e' codesto "fermo corsa ".

 

impulsore di fermata ,commutatore o invertitore di fermata ,

ammortizzatore in fossa per eventuale fermata in extracorsa ,contatto di extra corsa o magari un dispositivo di sicurezza che ferma la corsa in caso d'emergenza .

×