Vai al contenuto
maxkkap

Spese arretrate del consorzio

Buongiorno,

sono proprietario da gennaio 2010 di un appartamento, e settimana scorsa mi sono visto recapitare dall'amministratore ( faccio una premessa,dal 2010 abbiamo cambiato 4 amministratori !!!) un bollettino da pagare entro il 14 settembre

di spese arretrate del consorzio che gestisce il quartiere riferite agli anni 2006, 2007, 2008, 2009 e 2010.

Stando a quanto ho letto in questo forum, cioè' al secondo comma art 63 disp att c.c……….io sono tenuto al pagamento dei contributi relativi all'anno in corso ed al precedente.

Quindi ai soli anni 2009 e 2010: e' corretto?

Grazie per il Vs aiuto,

un cordiale saluto

max

E' certamente corretto che tu sia tenuta a pagare SOLO le rette riferentesi agli anni 2009 e 2010. Ma, ovviamente, anche per gli anni a seguire dopo il 2010...

Grazie per la sua risposta Sig Balducci.

Vi terro' aggiornati su quello che il mio Amministratore replicherà'.

 

buona giornata,

max

Carissimi, ecco il solerte amministratore cosa ha risposto……….cosa ne dite?

Cito….." Gent.mo Dott. Fava,

trattandosi di importi contenuti in decreto ingiuntivo dovrà ripartire per i mesi totali la sua quota e moltiplicare per i mesi nei quali ha occupato l'immobile facendosi carico lei della parte di spese legali ed interessi (perchè sopravvenuti dopo la vendita).

Devo evidenziare, però, di non condividere la sua interpretazione per due ordini di motivi : a) i contributi sono consortili e non condominiali ; b) tali contributi, seppur relativi ad anni precedenti, causa precedenti gestioni del condominio, sono stati accertati nei verbali e con piani di riparto da quando lei era già proprietario.

Infine, le ricordo la particolare condizione di favore (nell'evitare i precetti per il 2006-2010 nonchè gli interessi sugli oneri 2011 e, si spera, anche 2012) che vi è stata riservata come Condominio.

Questa condizione di favore comporta che il Condominio dovrà onorare quanto dovuto nella scadenza stabilita dal Consorzio e, a tal riguardo, tra il 10-11-12 settembre dovrò sottoscrivere gli atti transattivi con il Consorzio Spiges. Il non avere il totale dei soldi in cassa per la data individuata dal consorzio implicherà il fallimento della transazione e l'avvio dei precetti individuali.

Premesso quanto sopra e stando la scrivente chiusa fino al prossimo 10 settembre, le chiedo di essere così cortese di farsi parte diligente ed attivarsi verso il suo precedente proprietario inoltrandogli quanto ricevuto e concordando il saldo del dovuto al fine di tutelare se stesso, il condominio ed anche il precedente proprietario che altrimenti, come lei, si troverebbe a ricevere atti giudiziari probabilmente ignaro di tutto.

Io non ho recapiti del precedente proprietario nè ho titolo per averne non avendo ricevuto alcun passaggio di consegne dal precedente - deceduto - amministratore.

 

La ringrazio anticipatamente per la comprensione e le auguro buon periodo estivo.

 

Cordialmente

Ciao Maxkkap,

 

sono nella tue stessa condizione e vorei risolvere quanto prima; ti sei mosso in maniera legale verso il vecchio proprietario ? hai fatto scrivere dall'avvocato ? hai ricevuto già il precetto dal Consorzio ?

qual'`e l'articolo comma del codice civile che dichiara la nostra responsabilità al pagamento fino ad un anno prima ?

 

mi piacerebbe parlarne per condividere l'esperienza

 

Grazie

so che è un post vecchio ma mi trovo in una situazione analoga e volevo sapere come era andata a finire la questione. grazie

×