#25 Inviato 9 Agosto, 2017 Confermo la correzione fatta nel mio post #13 e adottata nell’esempio del post #15:“correggo, la spesa If si ripartisce in funzione dell'altezza e si somma a quella prevista per i frontalini.” .......... la spesa totale da attribuire al proprietario di ciascun balcone è la somma di Sf e If. I due costi "Sf" costo lavori di ripristino dei frontalini "If" incidenza del costo del ponteggio per ripristino dei frontalini in comune hanno che sono attribuibili ai proprietari dei balconi .....e basta! In realtà sono costi che richiedono criteri di ripartizione non omogenei, perché la ripartizione dei lavori frontalini già si conosce il criterio di ripartizione perchè sono privati. Invece per quanto concerne il costo del ponteggio per ripristino dei frontalini, saranno i diretti interessati condòmini a stabilirlo. E la somma tra If + Sf non permette di fare una ripartizione differenziata per i due costi I costi del mero lavoro dei frontalini privati in che modo vanno assegnati a ciascun proprietario del balcone ???? Faccio degli esempi per: millesimi, in parti uguali, altezza di piano. 1) per millesimi ? se il proprietario "tizio" ha un frontalino piccolo ma dei millesimi elevati, NON potrà contribuire anche al frontalino di "caio" che ha il frontalino molto grande ma i suoi millesimo sono ridotti. Questo implica che in una ripartizione per millesimi, se si somma If + Sf, "tizio", con i suoi millesimi alti contribuisce anche al pagamento del frontalino di "caio" 2) in parti uguali ? Seguendo lo stesso ragionamento delle dimensioni frontalini: se il proprietario "tizio" ha un frontalino piccolo, mentre il proprietario "caio" ha il frontalino molto grande > implica che con la somma di If + Sf si decreta un criterio di ripartizione omogeneo (ossia non differenziato tra If e Sf) il quale porta "caio" con frontalino molto grande a pagare anche parte del frontalino di "tizio" con frontalino piccolo. Quindi questo dimostra che i due costi If e Sf NON SI POSSONO SOMMARE per aver la possibilità di una RIPARTIZIONE DIFFERENZIATA, che segua la logica o l’esigenza dimensionale dei frontalini. 3) seguendo una ripartizione per altezza di piano ? se il proprietario "tizio" ha un frontalino piccolo ma si trova al 4° piano, pagherà una quota maggiore di piano anche per quanto concerne i meri lavori sul frontalini. Rispetto al proprietario "caio" che ha il frontalino molto grande ma si trova al 1° piano. Anche questo esempio dimostra che la somma If + Sf determina una ripartizione NON appropriata da ripartire per singolo condomino considerandone dimensione del frontalino e altezza di piano. A monte di questi tre esempi è legittimo affermare che i costi per > "Sf" costo lavori di ripristino dei frontalini > "If" incidenza del costo del ponteggio per ripristino dei frontalini non si devono sommare, in quanto devono avere una ripartizione differenziata. Invece la loro somma ne decreta una ripartizione omogenea, che non tiene in conto nè del catattere di proprietà esclusiva dei frontalini, nè delle loro eventuali dimensioni differenti. - - - Aggiornato - - - Quindi resta valido quanto avevo già indicato in precedenza Negli indicati post (--link_rimosso-- e --link_rimosso--) si indica che Sf e If si sommano, INVECE a rigor di correttezza i due costi Sf E If NON SI SOMMANO ….semplicemente perché il primo : Sf costo lavori di ripristino dei frontalini Essendo un lavoro su delle parti private segue la loggia che va ripartito a ciascun condòmino in base al costo che gli compete. Quindi tale costo non potrà essere discrezionale, a scelta tra: millesimi, parti uguali o rapportato all’altezza di piano …… ma solo considerando l’entità di ciascun lavoro per frontalino. Mentre il secondo costo: If incidenza del costo del ponteggio per ripristino dei frontalini Potrà essere anche discrezionale, a scelta tra: millesimi, parti uguali o rapportato all’altezza di piano ……
#26 Inviato 9 Agosto, 2017 qui proprio non si comprende cosa tu voglia dire le spese di rifacimento debbano gravare su tutti i condomini a prescindere dalla relazione funzionale del frontalino col balcone della singola unità abitativa Cosa intendi con "relazione funzionale" ? poi perché il rifacimento frontalini deve gravare su TUTTI i condomini ? Pe per esempio: nel caso prospettato i frontalini sono 4 ..... mentre i condòmini sono 10, cosa succede che contribuiscono ai frontalini privati tutti e 10 i condòmini ??? Mica si tratta di frontalini che hanno carattere decorativo di interesse condominiale > quindi non avanziamo ipotesi fantasiose non indicate dall'interessato. Il criterio di individuazione del coefficiente di ripartizione è solo un altro criterio proporzionale, ma nel caso qui trattato è eccessivamente rigido nel senso che non permette di ripartire i costi del ponteggio per i frontalini seguendo le reali intenzioni dei diretti interessati. E il problema principale della discussione non è quale sia il criterio proporzionale, ma piuttosto in che modo ripartire il costi del ponteggio per i lavori dei frontalini
#27 Inviato 9 Agosto, 2017 I frontalini sono parti private per cui in riferimento a quanto scritto da amminiRC, i condomini proprietari dei balconi sosterranno interamente la spesa del ripristino. Quanto alla determinazione del coefficiente per attribuire i costi del ponteggio rispettivamente alla spesa condominiale e alla spesa privata, marcanto e G.Ago cosa ne pensate?
#28 Inviato 9 Agosto, 2017 E' ovvio che: i condomini proprietari dei balconi sosterranno interamente la spesa del ripristino. Dei costi frontalini che ngli competono .....solo ai proptietari dei balconi spetta tale spesa. Mentre per qauanto riguarda la deterterminazione del coefficiente, e per il suo utilizzo, per le riparizioni dei costi del ponteggio ho già risposto in --link_rimosso-- quindi - per quanto mi rguarda e relativamente al contesto qui discusso la ripartizione deve avvenire con il criterio proporzionale indicato in precedenza. Tenendo anche in conto le non omogeneità indicate in --link_rimosso-- PS: ma leggi quanto viene scritto ...... Ma poi TU, di tutto questo contesto cosa ne pensi ????? .....
#29 Inviato 9 Agosto, 2017 Secondo le indicazioni di marcanto l'incidenza del costo del ponteggio per il ripristino dei frontalini che si determina o proporzionalmente o con il coefficiente indicato da amminiRC (si ottiene lo stesso risultato), va poi ripartito proporzionalmente e non per altezza di piano al costo di ciascun condomino per il ripristino del proprio frontalino? Chi mi conferma?
#30 Inviato 9 Agosto, 2017 Secondo le indicazioni di marcanto l'incidenza del costo del ponteggio per il ripristino dei frontalini che si determina o proporzionalmente o con il coefficiente indicato da amminiRC (si ottiene lo stesso risultato), va poi ripartito proporzionalmente e non per altezza di piano al costo di ciascun condomino per il ripristino del proprio frontalino? Chi mi conferma? a quanto pare NON hai capito una cippa !!!!!! In più mi sembri un "giocatore delle 3 carte" avanzi ipotesi sbagliate con l'intento che qualcuno intervenga per chiarirti ( e ancora per l'ennesima volta ) quello che non riesci a capire !!!!!
#31 Inviato 9 Agosto, 2017 Scusa ma io ho inteso che l'intero costo del ponteggio va ripartito in termini proporzionali e attribuito in parte al costo per il rifacimento dei frontalini e in parte al costo per il ripristino della pensilina condominiale. Per quest'ultima il costo del ponteggio sarà ripartito con i millesimi di proprietà. Per i frontalini, il costo del ponteggio determinato in misura proporzionale alla spesa dei frontalini, sarà attribuito ai singoli condomini nella misura che loro riterranno più opportuna: parti uguali, altezza di piano, millesimi di proprietà e aggiungo io in misura proporzionale al costo di ciascun frontalino. Se hai sostenuto qualcosa di diverso, non avrò capito ma ti assicuro che almeno per quanto mi riguarda non mi appartiene il ruolo del "giocatore delle 3 carte".
#32 Inviato 9 Agosto, 2017 In un balcone aggettante il frontalino diventa elemento condominiale solo qualora abbia una particolare foggia artistica di particolare pregio. Tradotto...il semplice intonaco/pitturazione sarà sempre e solo di competenza del singolo proprietario.
#33 Inviato 9 Agosto, 2017 se sei cosi "edotto" sulla natura dei frontalini e quindi sulla loro valutazione: comune o privati. perchè in precedenza facevi capire tutta un'altra cosa ........ " le spese di rifacimento debbano gravare su tutti i condominia prescindere dalla relazione funzionale del frontalino col balcone della singola unità abitativa" da cui scaturiva la domanda del perché a tuo avviso, nella presente discussione, il rifacimento frontalini deve gravare su TUTTI i condomini ? quel "a prescindere" ...... come a dire a tutti i costi, le somme si dovranno attribuire a tutti i condomini
#34 Inviato 9 Agosto, 2017 se sei cosi "edotto" sulla natura dei frontalini e quindi sulla loro valutazione: comune o privati.perchè in precedenza facevi capire tutta un'altra cosa ........ " le spese di rifacimento debbano gravare su tutti i condominia prescindere dalla relazione funzionale del frontalino col balcone della singola unità abitativa" da cui scaturiva la domanda del perché a tuo avviso, nella presente discussione, il rifacimento frontalini deve gravare su TUTTI i condomini ? quel "a prescindere" ...... come a dire a tutti i costi, le somme si dovranno attribuire a tutti i condomini Non sapevo che mi trovo in tribunale :icon_cry: tutti sbagliamo forse non ho letto bene quello che a scritto il ns attore :sorry:
#35 Inviato 9 Agosto, 2017 Non sei in un tribunale ma sicuramente sotto ad una lente di ingrandimento ......come tutti del resto nel forum, e nessuno escluso. Forse non hai letto bene o forse ti sei documentato dopo !! Io mi sono, solo, limitato a commentare quello che tu avevi indicato, e ovviamente relazionandolo alla problematica specifica !!!
#36 Inviato 9 Agosto, 2017 non avevo bisogno di documentarmi dopo ma non capisco qual'e tuo problema oggi cosa voi dimostrare comunque chiudiamo qui
#38 Inviato 9 Agosto, 2017 Tutta sta confusione è nata dal mescolare lavori di manutenzione condominiali con lavori di manutenzione privata: a mio parere la cosa si risolve con un preventivo esclusivamente per i ponteggi per i lavori condominiali, dopodiché i condomini che devono servirsi dei ponteggi per i propri lavori privati (frontalini )chiederanno all'impresa che li fornisce cosa è la differenza di costo per mantenere i ponteggi fino a fine lavori privati e sarà quella cifra che i proprietari dei terrazzi dovranno dividersi fra loro di comune accordo privatamente. Devo dire che non ho letto proprio tutto ma questa mi pare la soluzione più semplice e pratica
#39 Inviato 9 Agosto, 2017 Perché adottare soluzione pratica, ma approssimata dato che il costo di tenuta di un ponteggi contempla più voci. E soprattutto se vi è un criterio proporzionale dove nessuno resta scontento dalle approssimazioni !
#40 Inviato 10 Agosto, 2017 Perché adottare soluzione pratica, ma approssimata dato che il costo di tenuta di un ponteggi contempla più voci. E soprattutto se vi è un criterio proporzionale dove nessuno resta scontento dalle approssimazioni ! Allora spiego meglio il mio punto di vista: il condominio deve fare dei lavori di ristrutturazione e si fa fare un preventivo per il ponteggio così come gli serve per fare detti lavori condominiali: tale spesa sarà ripartita tra tutti i condomini per millesimi di proprietà. I condomini che devono fare i lavori attinenti ai propri balconi privati chiederanno all'impresa che fornisce i ponteggi quale sarà il costo ulteriore per potere utilizzare i ponteggi per i propri lavori visto che probabilmente dovrà essere tenuto montato più a lungo: tale differenza la pagheranno i condomini dei terrazzi che stabiliranno tra di loro (non essendo questione condominiale ) come dividersi l'ulteriore costo. - - - Aggiornato - - - Perché adottare soluzione pratica, ma approssimata dato che il costo di tenuta di un ponteggi contempla più voci. E soprattutto se vi è un criterio proporzionale dove nessuno resta scontento dalle approssimazioni ! Il sistema proporzionale non mi sembra di facile lettura ( non tutti i condomini sono afferrati in matematica
#41 Inviato 10 Agosto, 2017 Non sempre a tutti interessano i tuoi punti di vista e in quanto tale lasciao il temo che trovano . Ecco e' arrivata maila con i suoi punti di vista .... le soluzioni sono già state fornite in precedenza, soluzioni più che affidabili. Invece è arrivata Maila a intorbidire un contesto che era già stato ben definito.....senza alcun bisogno di inutili punti di vista!!!!! Altra...... ultimamente dove arrivi TU le discussioni vengono chiuse ..... SPERIAMO che ciò avvenga anche qui, cosi si eviteranno di dire cose inutili e superflue.
#42 Inviato 10 Agosto, 2017 ... Invece è arrivata Maila a intorbidire un contesto che era già stato ben definito.....senza alcun bisogno di inutili punti di vista!!!!! Se mi è concesso, vorrei buttare benzina sul fuoco ed aggiungere il mio punto di vista. Per i lavori privati ognuno è libero di scegliere l'impresa privata pagando quello che concorda e nei tempi anch'essi concordati. Per lo stesso lavoro, un'impresa più affermata potrebbe chiedere il doppio di un'altra; un'impresa potrebbe impiegare un operaio per due giorni ed un'altra impresa potrebbe impiegare due operai per un giorno. Poichè il ponteggio si paga anche per i giorni in cui è impiegato, per quanto riguarda i lavori privati, sarebbe lecito ripartire la spesa in proporzione al tempo di uso e non al costo di ciascun intervento che potrebbe essere diverso uno dall'altro?
#43 Inviato 10 Agosto, 2017 Che io sappia i preventivi si fanno e si approvano prima di iniziare i lavori e ovviamente questi contemplano anche i relativi costi del ponteggio. Il ponteggi non è un sorta di terna a lotto con sorpresa finale.
#44 Inviato 10 Agosto, 2017 Che io sappia i preventivi si fanno e si approvano prima di iniziare i lavori e ovviamente questi contemplano anche i relativi costi del ponteggio. Il ponteggi non è un sorta di terna a lotto con sorpresa finale. Mi riferivo ai costi dei frontalini privati. Se un privato è un muratore e vuol farsi il lavoro al costo della sua giornata? Mica i privati sono obbligati a far riparare i frontalini dalla stessa impresa. Ecco perchè, una volta montato il ponteggio, per i privati ritenevo più equi calcolare il tempo di uso e non il costo del lavoro.
#45 Inviato 10 Agosto, 2017 Tutta sta confusione è nata dal mescolare lavori di manutenzione condominiali con lavori di manutenzione privata: a mio parere la cosa si risolve con un preventivo esclusivamente per i ponteggi per i lavori condominiali, dopodiché i condomini che devono servirsi dei ponteggi per i propri lavori privati (frontalini )chiederanno all'impresa che li fornisce cosa è la differenza di costo per mantenere i ponteggi fino a fine lavori privati e sarà quella cifra che i proprietari dei terrazzi dovranno dividersi fra loro di comune accordo privatamente.Devo dire che non ho letto proprio tutto ma questa mi pare la soluzione più semplice e pratica La confusione si eviterebbe se i lavori fossero appaltati separatamente ed eseguiti in tempi diversi. In tal caso, la spesa del ponteggio, che incide pesantemente sui sue tipi di interventi edilizi, sarebbe attribuita con precisione dall’impresa a ciascun gruppo di condomini (tutti i partecipanti al condominio per il ripristino della pensilina, i proprietari dei balconi per il ripristino dei frontalini). L’eventuale proposta di appaltare i due diversi lavori contemporaneamente, avanzata dai condomini , proprietari della pensilina e dei rispettivi balconi, risulta legittima se finalizzata ad un risparmio sul valore totale dell’appalto a beneficio di tutti i condomini. Inoltre, attribuendo ai proprietari dei balconi la differenza di costo necessaria per mantenere il ponteggio sino al termine dei lavori sui balconi, comporterebbe un risparmio trascurabile , mentre il costo del montaggio, dello smontaggio, della sicurezza, la responsabilità solidale civile e penale in caso di sinistri durante i lavori, sarebbe a carico di tutto il condominio, quindi anche dei proprietari di unità immobiliari prive di balconi. L’individuazione e separazione delle rispettive responsabilità è possibile solo stabilendo i lavori ed i costi di competenza di ciascun condomino o gruppo di condomini, oggetto di un eventuale contratto di appalto unico o di due contratti separati.
#46 Inviato 10 Agosto, 2017 Mi riferivo ai costi dei frontalini privati.Se un privato è un muratore e vuol farsi il lavoro al costo della sua giornata? Mica i privati sono obbligati a far riparare i frontalini dalla stessa impresa. Ecco perchè, una volta montato il ponteggio, per i privati ritenevo più equi calcolare il tempo di uso e non il costo del lavoro. ma perchè arrivate ....senza aver seguito tutta la loggica che ha condotto sin qui ......ma perchè non avete nè letto nè seguito la discuzzione per poi " elargire i vostri sacramenti " .....????? Ad eseguire i lavori, tanto quelli di natura condominiale (pensilina) tanto quelli di natura privata (frontalini) sarà la stessa e medesima ditta ...... Quindi i privati, e i non privati, hanno già deciso su chi farà i lavori, ergo le tue ipotesi sono più dirette al caso generale e non dirette a quello qui trattato. Le questioni vanno analizzate nel contesto come si presentano e non generalizzate .....
#47 Inviato 10 Agosto, 2017 ma perchè arrivate ....senza aver seguito tutta la loggica che ha condotto sin qui ......ma perchè non avete nè letto nè seguito la discuzzione per poi " elargire i vostri sacramenti " .....????? ..... perchè a volte capita di essere distratti e prendere un abbaglio. La mia intenzione, comunque, era solo di esprimere il mio punto di vista e non quello di elargire sacramenti perchè non ne sono degno. Sono solo un umile peccatore e mi pento e mi dolgo con tutto il cuore di aver peccato anche nel forum. Mea culpa, mea culpa, mea maxima culpa
#48 Inviato 10 Agosto, 2017 perchè a volte capita di essere distratti e prendere un abbaglio.La mia intenzione, comunque, era solo di esprimere il mio punto di vista e non quello di elargire sacramenti perchè non ne sono degno. Sono solo un umile peccatore e mi pento e mi dolgo con tutto il cuore di aver peccato anche nel forum. Mea culpa, mea culpa, mea maxima culpa 😉
#49 Inviato 10 Agosto, 2017 promettendo di NON peccare più io ti assovo dai tuoi peccati...figliolo.per penitenza 1 padre nostro e 1 atto di dolore 😉