Vai al contenuto
Emme Elle

Spazio soprastante il posto auto privato. E' esclusivo del privato?

In un condominio con sei box auto e che quindi all'epoca della costruzione non era soggetto al C.P.I. si è verificato da poco che la superficie di box e tunnel supera abbondantemente i 300 mq e si deve quindi fare una nuova Scia per i VVF.

Il primo problema è sorto per l'areazione. Mancano 5 mq per il minimo.

E' impossibile rompere o fare bocche di lupo. Per aggiungere areazione è necessario fare una condotta forzata di aria lungo tutto il perimetro del tunnel.

La posizione ottimale del motore ( un cubo 60X70X60) sarebbe da collocare in un angolo nei pressi di una uscita, ma un condomino possiede proprio li un posto auto e non vuole il motore sopra. In quel punto l'altezza dal piano terra sarebbe di circa 3 metri ed ovviamente le auto sotto ci stanno comodamente.

La mia domanda è la seguente: Chi possiede un posto auto ricavato in uno spazio comune (Tunnel dei box ) si può ritenere proprietario dello spazio terra/cielo oppure la sua proprietà è limitata allo spazio necessario per parcheggiare una auto?

Può al soffitto del tunnel dei box che è sopra il suo posto auto appendere una canoa?

Può in conclusione impedire che sopra il suo posto auto venga messo un tubo condominiale o venga posto il motore per l'impianto?

Ringrazio coloro che mi aiutano a risolvere questo problema.

Intanto, dipende se sono 5 mq di aereazione al netto della tolleranza, che se non erro è del 3 o del 5%.

Non è possibile nemmeno sostituire le porte?

La proprietà del condomino è limitata allo spazio all'interno delle strisce e relativo soffitto. Può negare l'assenso al motore, ma la canoa nel box non può tenerla. Poi, solo un giudice potrà decidere se in nome dell'interesse del resto del sodalizio dovrà accettare il motore.

 

Ma prima ricontrollerei bene la situazione, magari prospettando ai VV.FF. altre alternative a compensazione dei pochi metri che mancassero. Tipo un migliore isolamento REI, o magari l'abbassamento dei vecoli da parcheggiare con ad esempio la riduzione dei motoveicoli.

Per Efisio.

Ho interpellato due tecnici ma purtroppo per quanto riguarda l'areazione, pur considerando le tolleranze se mancano 5 mq, mi dicono che automaticamente la domanda viene respinta. In deroga puoi proporre la ventilazione forzata e quindi si pone il problema dei tubi e del proprietario che nega il consenso.

Per cortesia se puoi chiariscimi perchè non può tenere la canoa. A parte il decoro, non mi pare un materiale infiammabile.

Grazie comunque per i chiarimenti.

Se non otterrete il permesso nessuno più potrà parcheggiarci l'auto nemmeno il condomino che si oppone all' installazione del motore: occorre trovare un compromesso, magari facendogli appendere la canoa da un' altra parte e/o riconoscendogli un' indennità, in fondo conviene anche a lui trovare una soluzione

Non può tenere la canoa perchè nelle autorimesse possono sostare solo veicoli stradali. Nel forum trovi diverse discussioni in proposito.

Prova a ricalcolare la superficie in pianta e verifica se corrisponde a quella scritta nel progetto.

Chiaro ed evidente. A volte ci si perde ... per niente.

Per quanto riguarda i conteggi purtroppo sono giusti, ricalcolati anche dall'architetto che è un condomino e che ha fatto le cose alla "Carlona" in quanto mi dicono che le misure per l'areazione erano insufficienti anche per la normativa precedente.

Grazie per i suggerimenti.

×