Vai al contenuto
Cesare46

Sottoscala deposito una bicicletta senza regolamento condominiale e senza amministratore

Partecipa al forum, invia un quesito

Buongiorno 5;condomini senza amministratore io solo non ho il box e  ho occupato il sottoscala con una bicicletta piccola pieghevole, un condomino mi dice che devo toglierlo perché è vietato non essendo un deposito. A me serve non posso portarla in cass al 2 piano. Che faccio?

Se è vietato dal regolamento non c'è altra soluzione. 

Essendo piccola e pieghevole quanto spazio può occupare in casa o in balcone? 

 

Se avete un cortile condominiale puoi proporre di mettere una rastrelliera per il parcheggio biciclette, altrimenti l'unica altra opzione è lasciarla in strada, magari legata con lucchetto ad una grondaia o cancellata dove non dia fastidio al passaggio.

Non esiste un regolamento nemmeno i millesimi per la ripartizione delle spese condominiali

 

Cesare46 dice:

Non esiste un regolamento nemmeno i millesimi per la ripartizione delle spese condominiali

 

Se non avete regolamento e lo dice solo un condòmino potresti anche lasciare la bici nel sottoscala ma se lo dice la maggioranza dei condòmini, in qualsiasi momento può deliberare un regolamento con la maggioranza degli intervenuti ed almeno metà del valore dell'edificio.

In quanti siete nell'edificio e quanti condòmini sono contrari?

Per legge non è un libero diritto di poter  disporre della cosa in ugual misura e utilizzo?

Siamo in 5  e devo capire quanti siano contrari.

Il fatto che non esista un regolamento non implica che non esistano regole...

 

Art 1102 cc dice "Ciascun partecipante può servirsi della cosa comune, purché non ne alteri la destinazione e non impedisca agli altri partecipanti di farne parimenti uso secondo il loro diritto. A tal fine può apportare a proprie spese le modificazioni necessarie per il miglior godimento della cosa."

 

Il sottoscala è un'area di passaggio o un deposito?

Se come dice il tuo vicino non è un deposito, non puoi alterarne la destinazione d'uso rendendolo tale.

Inoltre, se anche fosse un deposito, non potresti occuparlo tutto con la tua bicicletta perché dovresti lasciare spazio per fare parimenti uso agli altri condomini, come appunto dici tu stesso.

 

Ovviamente con il buon senso si ottiene tutto: prova a parlare con i condomini chiedendo il parere di tutti, come suggerisce Leonardo...

 

 

Cesare46 dice:

Per legge non è un libero diritto di poter  disporre della cosa in ugual misura e utilizzo?

E' un libero diritto sulle cose comuni purchè non si cambi la destinazione d'uso.

Il sottoscala non è ne un deposito ne una rimessa.

Immagina se in quel sottoscala ognuno ci mettesse la propria bicicletta, il carrozzino per i bambini, il carrello della spesa... ecco perchè gli spazi comuni devono essere regolamentati.

  • Grazie 1

Infatti  e ci sarebbe spazio volendo

per un'altra bicicletta.

Non esiste una regolamentazione la carrozzina è stata parcheggiata al pianerottolo accanto alla porta d'ingresso

Cesare46 dice:

Infatti  e ci sarebbe spazio volendo

per un'altra bicicletta.

Ma in tal caso il sottoscala diventerebbe una rimessa e si dovrebbe cambiare la destinazione d'uso.
Per cambiare la destinazione d'uso di un'area comune serve una maggioranza di quattro quinti, come previsto dal codice civile:
 

Articolo 1117-ter c.c.

Per soddisfare esigenze di interesse condominiale, l’assemblea, con un numero di voti che rappresenti i quattro quinti dei partecipanti al condominio e i quattro quinti del valore dell’edificio, può modificare la destinazione d’uso delle parti comuni...

Se altri tre condomini concordano con te, potete convocare assemblea per deliberare a maggioranza 4/5 la destinazione d'uso a "ricovero biciclette" per il sottoscala.

Occhio che però, entrandoci solo due bici per cinque condomini... Chi prima arriva meglio alloggia

Partecipa al forum, invia un quesito

×