Vai al contenuto
Amneris

Sostituzione portoncino ingresso condominio

Partecipa al forum, invia un quesito

Chiedo il Suo autorevole parere in merito al seguente quesito.

 

Il condominio dove abito è composto da otto appartamenti (entrata unica).

Siamo cinque proprietari e i restanti tre appartamenti sono gestiti da ATER (Azienda Territoriale Edilizia Residenziale).

Il portoncino d’ingresso al condominio è vetusto e necessita di sostituzione.

Avevo richiesto all’Amministratore dei preventivi per la sostituzione e a Febbraio, in sede dell’assemblea ordinaria, ne ha presentato uno.

Non soddisfatti ne abbiamo richiesto altri due, per poter meglio valutare la scelta.

Ad Aprile, non avendo avuto alcuna notizia in merito ai nuovi preventivi anche se sollecitati, mi sono adoperata per procurarli.

Dopo aver raccolto le firme sul preventivo prescelto, mi sono recata dall’Amministratore che mi ha detto che l’ATER (proprietaria di 3 su 8 appartamenti) richiede che le sostituzioni vengano deliberate in assemblea e pertanto si deve fare un’assemblea straordinaria.

Segnalo che la scelta è stata già fatta ed è la maggioranza degli inquilini.

Un assemblea straordinaria comporterebbe ulteriori spese.

Inoltre comporterebbe il pagamento del 3% del costo ivato del portoncino all’Amministratore che, a mio parere, non ne ha titolo non avendo provveduto in alcun modo alla ricerca dei preventivi e ai molteplici contatti che questa ha comportato.

Chiedo se sia possibile, avendo la maggioranza, far fare il lavoro senza attendere l’assemblea ordinaria che si terrebbe a Novembre e senza corrispondere il 3% all’Amministratore.

Se sì, come devo comportarmi per fare le cose in regola e fare in modo che l’importo della spesa venga

suddiviso anche con l’ATER?

La ringrazio della risposta che vorrà dare.

Cordialmente.

Purtroppo ha ragione l'ATER che in questo caso è un condomino proprietario di tre appartamenti, le decisioni vanno approvate in assemblea, in nessun modo è possibile approvare regolarmente con una firma tra condomini.

l'importo verrà certamente diviso tra tutti, ater compresa.

inoltre l'amministratore, se non ha specificato nulla nel suo preventivo dettagliato all'atto della nomina, non ha diritto ad alcuna percentuale.

Neppure se il portone non garantisce più la sicurezza dei condomini?Bisogna attendere dei mesi?

Neppure se il portone non garantisce più la sicurezza dei condomini?Bisogna attendere dei mesi?
Si può richiedere all'amministratore un'assemblea straordinaria a norma dell'art 66 Dacc, almeno due condomini rappresentanti almeno 166,66p mlm possono inviare una richiesta all'amministratore (meglio con lettera raccomandata) specificando il tema da trattare in questa riunione (portone), se l'amministratore non convoca l'assemblea entro 10 giorni dalla richiesta in data stabilita da lui, i condomini promotori possono convocarla loro stessi invitando tutti i condomini.

posso consigliarvi di mettere un portoncino con serratura che vi consenta se va via la luce di poter uscire dal palazzo senza dover usare la chiave ?

è una misura di sicurezza obbligatoria se c'è un portiere ma secondo me, saggia anche nei confronti dei condomini/conduttori

in caso d'incendio la luce salta, può essere utile poter scappare, senza dover tirare fuori le chiavi

Partecipa al forum, invia un quesito

×