#1 Inviato 8 Settembre, 2021 Buongiorno a tutti, con il mio fidanzato abito in un appartamento in affitto. L’appartamento ci è stato affittato semi-arredato (abbiamo comprato a nostre spese la sala) e corredato di alcuni elettrodomestici come forno e frigorifero, oltre all’impianto di climatizzazione. Abbiamo quindi provveduto a comprare di nostra tasca lavastoviglie e lavatrice. Nessun problema fin qui… utilizzando il forno riscontriamo problemi nella lentezza di cottura nonostante l’elevata temperatura, riscontriamo anche che non funziona l’opzione “ventilato”, continuiamo ad usarlo finché non ci stufiamo di impiegare 1 ora per cuocere una teglia di verdure a temperatura di 230 gradi. Temperatura mai raggiunta dal forno nonostante la spia luminosa che indica il raggiungimento della temperatura si spenga quando in teoria avrebbe raggiunto tale temperatura. Facciamo presente la cosa alla proprietà chiedendo la possibilità di sostituzione del forno (molto datato quindi presumibilmente possa essersi rotto qualche componente, faccio anche ricerca su internet per trovare pezzi di ricambio ma non riesco neanche a trovare la marca di tale forno). La proprietà inventa delle scuse per poi farci capire che se vogliamo sostituirlo possiamo farlo ma a nostre spese portandolo poi via con con noi in futuro quando disdetteremo l’affitto. Vorrei chiedere se è possibile che io “pretenda” la sostituzione di tal forno, da parte della proprietà, che è da me non utilizzabile in queste condizioni ma che fa parte però del mobilio presente al momento della stipula del contratto di affitto. Grazie per il tempo dedicatomi per la lettura di questa “cavolata”. Ringrazio chiunque mi illuminerà su questo mio quesito. Un saluto
#2 Inviato 8 Settembre, 2021 La sostituzione di un forno non è proprio una cavolata soprattutto se il forno è integrato nella cucina. Ad ogni modo occorre dimostrare l'origine del malfunzionamento e se questo è addebitabile alla vetustà del forno allora la proprietaria è tenuta ad intervenire a sue spese. Avvertila in forma scritta di far intervenire un tecnico riparatore che possa attestare l'origine del danno. Se la diagnosi sarà che è da sostituire qualche componente vetusto (o addirittura tutto il forno) allora la spesa spetterà lei. Ricorda che se intervieni di tua iniziativa e fai riparare senza la sua autorizzazione scritta non sarà così facile recuperare la spesa quindi muoviti con attenzione. Se rifiuta qualsiasi confronto o addebito ti toccherà rivolgerti ad un legale per ottenere giustizia quindi prima di tutto prova a seguire la strada diplomatica per quanto ti è possibile. 2
#3 Inviato 8 Settembre, 2021 Ciao,se avete preso possesso dell'abitazione da poco la proprietaria deve intervenire facendo riparare il forno o sostituendolo con un altro,non necessariamente nuovo ma funzionante. Diversamente potrebbe fare valere che il forno non aveva problemi quando ve lo ha consegnato e potreste averlo rotto voi . 1
#4 Inviato 8 Settembre, 2021 angus dice: La sostituzione di un forno non è proprio una cavolata soprattutto se il forno è integrato nella cucina. Ad ogni modo occorre dimostrare l'origine del malfunzionamento e se questo è addebitabile alla vetustà del forno allora la proprietaria è tenuta ad intervenire a sue spese. Avvertila in forma scritta di far intervenire un tecnico riparatore che possa attestare l'origine del danno. Se la diagnosi sarà che è da sostituire qualche componente vetusto (o addirittura tutto il forno) allora la spesa spetterà lei. Ricorda che se intervieni di tua iniziativa e fai riparare senza la sua autorizzazione scritta non sarà così facile recuperare la spesa quindi muoviti con attenzione. Se rifiuta qualsiasi confronto o addebito ti toccherà rivolgerti ad un legale per ottenere giustizia quindi prima di tutto prova a seguire la strada diplomatica per quanto ti è possibile. Grazie mille per la chiara risposta. Si il forno è integrato nella cucina, intendevo "cavolata" rispetto magari a delle controversie più serie... Comunque agirò così; dopo aver avuto consenso della proprietà chiamerò un tecnico per verificare il guasto del forno, poi mi muoverò di conseguenza. Grazie di nuovo. Cierre2021 dice: Ciao,se avete preso possesso dell'abitazione da poco la proprietaria deve intervenire facendo riparare il forno o sostituendolo con un altro,non necessariamente nuovo ma funzionante. Diversamente potrebbe fare valere che il forno non aveva problemi quando ve lo ha consegnato e potreste averlo rotto voi . Ciao, si abbiamo preso possesso dell'abitazione da circa 6 mesi... ed il forno sarà stato utilizzato 5 volte in tutto... Si esatto nessuna pretesa di un forno nuovo basti che sia funzionante. Grazie mille per la risposta. Modificato 8 Settembre, 2021 da Franca126
#5 Inviato 8 Settembre, 2021 Se fossi la proprietaria non chiamerei un tecnico per un forno non più in garanzia a meno che non si tratti di un elettrodomestico di alta gamma x cui valga la pena ,ma in questo caso ,se addirittura non c'è neanche il marchio, tanto vale acquistare un forno da tavolo (tipo quelli combinati grill e microonde)che anche nuovo potrebbe costare meno della sola uscita del tecnico.