Vai al contenuto
Adry

Sostituzione direttore lavori, assurda richiesta.

Buongiorno a tutti!

Vorrei chiedervi un consiglio sul mio condominio. 4 anni fa fu nominato dall'Assemblea un Direttore dei lavori per eseguire la manutenzione straordinaria del palazzo, lavori in realtà mai cominciati per difficoltà economiche.

Durante questo periodo è venuto a mancare il rapporto di fiducia con il Direttore dei lavori che noi condomini vogliamo mandar via, liquidando quanto spettante.

Il Direttore dei lavori, in questi anni, ha eseguito perizia sull'intero palazzo per il computo metrico dei lavori mai partiti.

In base alle tabelle regionali ha anche quantificato economicamente il lavoro per circa 500.000 euro (secondo la sua personale perizia).

 

Ora per andar via ci fa sapere che vuol essere pagato il 50% delle sue spettanze relative a detti lavori (sottolineo mai partiti!

i professionisti sono obbligati a redigere un preventivo scritto con le proprie competenze. Se è stato fatto tale preventivo, è stata deliberata la relativa spesa e poi firmato per accettazione dall'amministratore tale preventivo allora dovete pagarlo. Altrimenti contestate la spesa al suo Ordine di competenza.

era già stata scelta l'impresa e deliberata la cifra dell'offerta fatta per i lavori mai cominciati ?

normalmente il compenso del dl è una % sull'importo dei deliberato per i lavori.

al massimo gli deve pagare il computo metrico fatto.

era già stata scelta l'impresa e deliberata la cifra dell'offerta fatta per i lavori mai cominciati ?

normalmente il compenso del dl è una % sull'importo dei deliberato per i lavori.

al massimo gli deve pagare il computo metrico fatto.

Ha semplicemente fatto un computo metrico dettagliato ed accanto ad esso ha inserito i prezzi su base regionale (in sostanza avrebbe anche potuto fare un computo per 100 milioni di euro...).

Alcuna ditta è stata mai interpellata per preventivi.

 

Esiste uno specifico riferimento normativo da utilizzare per contestarlo?

Il fatto che 4 anni fa non gli è stato firmare un contratto (ma c'è soltanto la delibera assembleare) conta?

 

Grazie mille delle vostre risposte

Ha semplicemente fatto un computo metrico dettagliato ed accanto ad esso ha inserito i prezzi su base regionale (in sostanza avrebbe anche potuto fare un computo per 100 milioni di euro...).

Alcuna ditta è stata mai interpellata per preventivi.

 

Esiste uno specifico riferimento normativo da utilizzare per contestarlo?

Il fatto che 4 anni fa non gli è stato firmare un contratto (ma c'è soltanto la delibera assembleare) conta?

 

Grazie mille delle vostre risposte

secondo me, se non c'è un contratto firmato e accettato per cifre o percentuali ben definite può aspettare quanto tempo desidera.

ripeto, ha lavorato ed è giusto che venga pagato ma il suo lavoro non è stato quello di direttore lavori (seguire l'impresa, calcolare misure, verificare la qualità degli interventi, ecc), è stato solo quello di redigere un computo metrico che come dici tu avrebbe potuto essere valorizzato con qualunque cifra.

per il computo metrico redatto proponetegli un migliaio di euro e a mai più rivederci ...

Ok, sono pienamente d'accordo. Effettivamente la percentuale deliberata era del 6%, ma dei lavori ovviamente.

Per il computo dovrà pur esserci un tariffario o una normativa.

Esiste un riferimento normativo? Oppure attraverso quale canale è possibile rivolgersi all'Ordine di competenza per una contestazione?

Ringrazio ancora per il prezioso aiuto.

noi stiamo per fare i lavori.

siamo in provincia di caserta.

il direttore lavori ha chiesto il 6% (sull'importo dei lavori ovviamente) ed è lo stesso che ha redatto il computo metrico.

qualora non lo avessimo nominato come direttore avremmo dovuto pagargli (ovviamente) il lavoro per il computo metrico.

ci siamo accordati sul 5%.

p.s.: avevo detto prima un migliaio di euro perchè è quanto aveva detto che avrebbe preso per il computo se non fosse stato lui il direttore lavori.

×