Vai al contenuto
cosmell

Sostituzione colonna di scrico e braga

Buonasera

In un condominio, in seguito a problemi di infiltrazione, si è dovuto sostituire un tratto di circa 3 m della colonna verticale di scarico. L'idraulico ha fatto un preventivo in cui includeva anche la sostituzione della braga (che in realtà non aveva nessuna lesione) e l'amministratore l'ha approvato. La ripartizione della spesa (di circa 1500 euro) è stata ripartita considerandola interamente condominiale. Anche se la sentenza di cassazione n.778 del 2012 dice che la braga è da considerarsi condominiale, non mi sembra giusto che il condominio debba pagare per la sostituzione di una braga sana. Che ne pensate? E' giusta la ripartizione fatta dall'amministratore?

Direi che l'amministratore non ha alcun potere deliberativo, prima di sostituire la braga (sana come dici) avrebbe dovuto passare per l'assemblea, ora sta a voi condomini ratificare o no la spesa effettuata per questo lavoro, quando l'amministratore la presenterà all'assemblea.

E' vero che la braga è privata.

Cambiare una tubazione e lasciare una braga vecchia,usurata e con molte impurità non si adegua mai perfettamente sul nuovo,non dimenticare che va saldata con il silicone per un lavoro perfetto e presto avrebbe creato dei problemi,è stata una sorta di prevenzione.

Penso sia l'idraulico che l'amministratore hanno avuto un buon intuito nell'agire in quel modo.

Davanti a un'emergenza,aspettare l'okei dell'assemblea la vedo fuori luogo.

Potrebbe darsi che tu hai ragione, ossia nella urgenza ricada anche la sostituzione della braga sana, però sarà bene verificare se era proprio necessario una sostituzione di una parte sana, e comunque l'amministratore deve riferire alla prima assemblea;

 

art. 1135 cc;

...

- L'amministratore non può ordinare lavori di manutenzione straordinaria, salvo che rivestano carattere urgente, ma in questo caso deve riferirne nella prima assemblea.

×