Vai al contenuto
spenky64

Sostituzione basculante Box - alla quale spiegare il motivo della sostituzione?

Partecipa al forum, invia un quesito

Buongiorno,

è il mio primo post su questo forum, vi ringrazio per l'accoglienza, passo subito alla richiesta.

Sono proprietario di un appartamento in una palazzina di 7 unità, con relativo box, purtroppo il box in questione oltre ad essere molto stretto è corredato di una basculante con apertura utili in larghezza di 2mt. rendendo molto difficoltoso l'accesso al box stesso con qualsiasi autovettura, oltre al fatto di essere una basculante molto vecchia, rotta e rumorosa ( anno di costruzione 1973).

Vorrei, pertanto, sostituire l'attuale basculante con una nuova che mi garantirebbe un guadagno in larghezza di 10 cm, purtroppo è praticamente impossibile recuperare una basculante con lo stesso disegno ed inoltre, le attuali, vengono tutte realizzate in lamiera zincata e pertanto verniciate a polvere, discostandosi leggermente dall'attuale colore.

La palazzina adotta un colore per inferiate e basculanti, che non è recuperabile nei classici colori Ral, ma è un colore realizzato da un unica casa produttrice, infatti le basculanti, come le inferiate delle terrazze, non sono tutte propriamente uguali, nei vari anni ogni condomino  si è dedicato alla manutenzione, ma non rispettando a pieno il colore.

Come potete ben capire si tratta di una palazzina degli anni 70 alla quale non sono mai state eseguite manutenzioni importanti ed  è facile trovare rattoppi nella facciata, con colore non propriamente simili o tapparelle dai colori sbiaditi.

 

Pertanto vi chiedo, se la sostituzione della basculante a livello stradale, che tra le altre cose non è direttamente esposta sulla pubblica via ma all'interno del cortile condominiale, vi è necessità di richiedere la delibera dell'assemblea  e relativa maggioranza/unanimità o basta una semplice comunicazione all'amministratore del condominio, alla quale spiegare il motivo della sostituzione? Oltre al fatto che sostituendo la basculante la si adeguerebbe alle vigenti normative antincendio.


Grazie
Marco

 

spenky64 dice:

Buongiorno,

è il mio primo post su questo forum, vi ringrazio per l'accoglienza, passo subito alla richiesta.

Sono proprietario di un appartamento in una palazzina di 7 unità, con relativo box, purtroppo il box in questione oltre ad essere molto stretto è corredato di una basculante con apertura utili in larghezza di 2mt. rendendo molto difficoltoso l'accesso al box stesso con qualsiasi autovettura, oltre al fatto di essere una basculante molto vecchia, rotta e rumorosa ( anno di costruzione 1973).

Vorrei, pertanto, sostituire l'attuale basculante con una nuova che mi garantirebbe un guadagno in larghezza di 10 cm, purtroppo è praticamente impossibile recuperare una basculante con lo stesso disegno ed inoltre, le attuali, vengono tutte realizzate in lamiera zincata e pertanto verniciate a polvere, discostandosi leggermente dall'attuale colore.

La palazzina adotta un colore per inferiate e basculanti, che non è recuperabile nei classici colori Ral, ma è un colore realizzato da un unica casa produttrice, infatti le basculanti, come le inferiate delle terrazze, non sono tutte propriamente uguali, nei vari anni ogni condomino  si è dedicato alla manutenzione, ma non rispettando a pieno il colore.

Come potete ben capire si tratta di una palazzina degli anni 70 alla quale non sono mai state eseguite manutenzioni importanti ed  è facile trovare rattoppi nella facciata, con colore non propriamente simili o tapparelle dai colori sbiaditi.

 

Pertanto vi chiedo, se la sostituzione della basculante a livello stradale, che tra le altre cose non è direttamente esposta sulla pubblica via ma all'interno del cortile condominiale, vi è necessità di richiedere la delibera dell'assemblea  e relativa maggioranza/unanimità o basta una semplice comunicazione all'amministratore del condominio, alla quale spiegare il motivo della sostituzione? Oltre al fatto che sostituendo la basculante la si adeguerebbe alle vigenti normative antincendio.


Grazie
Marco

 

La proprietà del box è tua, quindi anche quella della basculante, che puoi sostituire senza delibera assembleare. E' buona norma avvisare l'amministratore e anche gli altri condòmini, perchè resta sempre aperta la questione del decoro condominiale, ricordando, pero', che circa il decoro, se il regolamento condominiale non prevede nulla, si pronuncia il giudice (e non la maggioranza dei condòmini)

spenky64 dice:

Pertanto vi chiedo, se la sostituzione della basculante a livello stradale, che tra le altre cose non è direttamente esposta sulla pubblica via ma all'interno del cortile condominiale, vi è necessità di richiedere la delibera dell'assemblea  e relativa maggioranza/unanimità o basta una semplice comunicazione all'amministratore del condominio, alla quale spiegare il motivo della sostituzione? Oltre al fatto che sostituendo la basculante la si adeguerebbe alle vigenti normative antincendio.

Ogni intervento nelle parti private non necessita di delibera condominiale. Tranne che espressamente richiamata dal RdC. Puoi limitarti ad una semplice comunicazione citando proprio ciò che dici.

Per i colori vai con quelli simili agli originali.

Circa i 10 cm in più, sarebbero 5 cm per lato..una sorta di tollaranza di cantiere.

Grazie per le info...

 

per i 10 cm sono totali ovvero 5 cm per parte in quanto l'attuale avendo i contrappesi utilizza una spalla di 10 cm, la nuova essendo a molla utilizza spalle da 5 cm.

 

So che è poco ma meglio di nulla, 10 cm possono salvare la fiancata dell'auto

Grazie

spenky64 dice:

Grazie per le info...

 

per i 10 cm sono totali ovvero 5 cm per parte in quanto l'attuale avendo i contrappesi utilizza una spalla di 10 cm, la nuova essendo a molla utilizza spalle da 5 cm.

 

So che è poco ma meglio di nulla, 10 cm possono salvare la fiancata dell'auto

Grazie

Esattamente quello che volevo dire.👍

Partecipa al forum, invia un quesito

×