#1 Inviato 25 Settembre, 2017 Buongiorno, vorrei sapere se è possibile che l'amministratore di condominio provveda a far rimuovere un veicolo parcheggiato all'interno di un cortile condominale non dedicato alla sosta dei veicoli. mi è stato detto che esisterebbe una sentenza della Corte di Cassazione che autorizza questo intervento. Grazie per le risposte.
#2 Inviato 25 Settembre, 2017 Buongiorno,vorrei sapere se è possibile che l'amministratore di condominio provveda a far rimuovere un veicolo parcheggiato all'interno di un cortile condominale non dedicato alla sosta dei veicoli. mi è stato detto che esisterebbe una sentenza della Corte di Cassazione che autorizza questo intervento. Grazie per le risposte. La risposta è NO. Nemmeno le forze dell'ordine possono intervenire su una proprietà privata (il condominio), per far rimuovere con il carro attrezzi il mezzo parcheggiato abusivamente. Se ti ha impedito di spostarti con la tua auto, e da questo ti ha creato un danno, puoi denunciarlo per violenza privata.Con la sentenza numero 16571/2006, infatti, la Corte di cassazione ha confermato la condanna per violenza privata di un uomo che si era introdotto con la propria auto in un'area privata condominiale, aveva parcheggiato in maniera tale da ostacolare l'uscita del veicolo di un condomino e, invitato ad allontanarsi, si era rifiutato, pretendendo che il condomino attendesse "la discesa della sorella". Saluti Carlo
#3 Inviato 25 Settembre, 2017 Anzi, pagherà anche il costo della rimozione oltre alla denuncia di cui sopra se la persona vorrà procedere.
#4 Inviato 25 Settembre, 2017 Mettete delle fioriere all'ingresso, così non si può entrare con gli autoveicoli!!!
#5 Inviato 26 Settembre, 2017 Mettete delle fioriere all'ingresso, così non si può entrare con gli autoveicoli!!! SI... però così non possono nemmeno uscire!!! Ciao Mosquiton Carlo
#6 Inviato 26 Settembre, 2017 Buongiorno,vorrei sapere se è possibile che l'amministratore di condominio provveda a far rimuovere un veicolo parcheggiato all'interno di un cortile condominale non dedicato alla sosta dei veicoli. mi è stato detto che esisterebbe una sentenza della Corte di Cassazione che autorizza questo intervento. Grazie per le risposte. Detta sentenza non ti autorizza proprio nulla , visto che non sei parte in causa in quella sentenza .
#7 Inviato 27 Settembre, 2017 Come dice Peppe, anche se vi fosse una sentenza, le sentenze non sono norme. Valgono solo ed esclusivamente tra le parti. Il nostro sistema giuridica non si basa neppure sul "precedente", come quello Usa ad esempio, dove una sentenza fa stato. Qui non è così. E' vero che molte volte in una causa si cercano snetneze che abbiano dato interpretazioni utili al caso in concreto che si stra affrontando, ma nessun giudice è obbligato a recepire la decisione di altro giudice. Ergo, se una sentenza ha autorizzato una cosa, non significa che lo ha autorizzato tout court per tutti. - - - Aggiornato - - - Come dice Peppe, anche se vi fosse una sentenza, le sentenze non sono norme. Valgono solo ed esclusivamente tra le parti. Il nostro sistema giuridica non si basa neppure sul "precedente", come quello Usa ad esempio, dove una sentenza fa stato. Qui non è così. E' vero che molte volte in una causa si cercano sentenze che abbiano dato interpretazioni utili al caso in concreto che si stra affrontando, ma nessun giudice è obbligato a recepire la decisione di altro giudice. Ergo, se una sentenza ha autorizzato una cosa, non significa che lo ha autorizzato tout court per tutti.