#1 Inviato 15 Luglio, 2014 Buongiorno, appurato che la sopraelevazione ha prodotto un incremento del valore dell'immobile come sancito dall'art. 69, quando dev'essere fatta la revisione delle tabelle millesimali? Tipo! se la sopraelevazione è stata fatta da tre anni, usata praticamente da subito e non ancora accatastata, la revisione si può già fare o va di pari passo con l'accatastamento? Grazie a chiunque saprà indirizzarmi nella problematica! S.
#3 Inviato 4 Agosto, 2014 Perché non è ancora stato accatastato il tutto? L'accatastamento serve per chiudere la pratica edilizia e chiedere l'agibilità... Se non hanno chiuso la pratica e ci abitano (forse per posticipare il pagamento delle tasse...) direi che forse è il caso di fare un piccolo esposto in Comune... Se hanno chiuso la pratica e ci abitano, variate immediatamente le tabelle millesimali a spese del proprietario della mansarda.
#4 Inviato 4 Agosto, 2014 Grazie per la risposta! Non so se abbiano o meno chiuso la pratica, di sicuro lo utilizzano e non da poco... :-(
#5 Inviato 5 Agosto, 2014 Quindi decidete di variare le tabelle millesimali con costo a carico del proprietario che ha generato la variazione, ai sensi del codice civile.