#1 Inviato 17 Giugno, 2014 Buonasera, preciso che il nostro appartamento non ha un amministratore e siamo solo 3 condomini. Ora mi trovo a dover ristrutturare il mio appartamento posto al secondo piano e per accertarsi volendo sostituire le mattonelle posandole sopra alle esistenti, prima di dare inizio ai lavori siamo andati nell'appartamento sottostante assieme al geometra incaricato dei lavori a vedere le condizioni del soffitto e regolarsi in base ad esse sul da farsi. Abbiamo visto la presenza di una crepa che attraversa quasi tutta la stanza e che ci ha confermato l'inquilino stesso esser presente li da anni... a questo punto abbiamo in accordo sempre con l'inquilino del piano di sotto di far fare un saggio ad un muratore ed abbiamo scoperto che trattasi di un solaio a pignatte e la crepa interessa quest'ultime. Ora qualora tale solaio risultasse da perizia pericolante posso obbligare il condomio che abita sotto a pagare le spese per metà? Oppure lui, si può esimere da tali spese, visto che a una intenzione mia di far mettere in sicurezza il solaio mi sono sentito rispondere...> Chiedo consiglio sul da farsi. Per accertare il pericolo eventuale, devo far intervenire un ingegnere edile? O chi? A chi spettano e in quale parte le spese di una ristrutturazione o messa in sicurezza del solaio? Saluti.
#3 Inviato 17 Giugno, 2014 Art. 1125 del Cod. Civ Ok, molto esaustivo. Praticamente dobbiamo pagare per metà, inoltre io devo pensare al pavimento sopra e lui al soffitto di sotto...il problema però è chi mi accerta la pericolosità eventuale o meno della crepa e se comunque lui non vuol sentire discorsi e non vuol partecipare alle spese? Che posso fare? Suggerimenti? Ringrazio intanto Kurt per l'indicazione.
#4 Inviato 17 Giugno, 2014 Hai un geometra no? Può verificare lui il tutto. Se non vuole essere sepolto dal solaio, parteciperà.
#5 Inviato 17 Giugno, 2014 Si, il geometra ha detto chiaramente che non starebbe proprio tranquillo. Il condomino invece ha semplicemente detto che tanto lui quella stanza non la usa e non gli interessa partecipare a nessuna spesa, gli va bene così com'è!?! Posso in qualche modo obbligarlo?