Vai al contenuto
Ale16

Software Icube

Salve stavo pensando a cambiare software . Ho visto tanti programmi Danea , millesimo ecc.. e tra i tanti ho attenzionato ICube . Mi sembra dai video un software semplice e adatto alle mie esigenze. Di contro non ho riscontrato nessuna recensione / opinione in merito. Sulla carta la licenza primo anno è anche molto economica. Quindi chiedo a voi se qualcuno lo utilizza e come si ci trova. Grazie

Ale16 dice:

Salve stavo pensando a cambiare software . Ho visto tanti programmi Danea , millesimo ecc.. e tra i tanti ho attenzionato ICube . Mi sembra dai video un software semplice e adatto alle mie esigenze. Di contro non ho riscontrato nessuna recensione / opinione in merito. Sulla carta la licenza primo anno è anche molto economica. Quindi chiedo a voi se qualcuno lo utilizza e come si ci trova. Grazie

COme ci si trova è sempre soggettivo.

Alla fine conta quanto il programma sia intuitivo per te e come ti trovi tu.

Per fortuna tutte le maggiori software house rendono disponibili delle demo per testare personalmente.

Qualche anno fa ho testato Danea, Millesimo e PIGC (che ora non esiste più).

Avevo scaricato anche ICUBE che era addirittura in versione gratuita per un solo condominio, ottimo per me che da amministratore interno amministaro solo il mio condominio. Poi sono stato preso da altro e non ho più testato ICUBE ma se vuoi puoi scaricare da te la versione gratuita e testarlo tu.

Eccoti il link dal quale scaricare:

https://www.analistgroup.com/it/downloadicubefree

Ciao Leonardo grazie sempre per la tua risposta sei sempre molto cordiale . Tu consigli Millesimo? 

Purtroppo ho dieci condomini e excel comincia ad essere inadeguato o meglio si perde molto tempo. 

Cmq ora scarico ICube. ho provato lemongest ma ti dicono che è gratis x 6 condomini ma non puoi fare il riparto spese..almeno così pare .🙄

Ale16 dice:

Ciao Leonardo grazie sempre per la tua risposta sei sempre molto cordiale . Tu consigli Millesimo? 

Purtroppo ho dieci condomini e excel comincia ad essere inadeguato o meglio si perde molto tempo. 

Cmq ora scarico ICube. ho provato lemongest ma ti dicono che è gratis x 6 condomini ma non puoi fare il riparto spese..almeno così pare .

Anch'io uso excel ma testai anche millesimo che sicuramente sarebbe stata la mia prima scelta nel caso avessi voluto acquistare un gestionale e non solo perchè è uno tra i più economici ma perchè ho constatato a mie spese circa una decina di anni fa che con le altre software house la licenza ha validità un anno mentre con millesimo è illimitata.

Cosa significa questo?

Nel mio caso, che dopo aver acquistato PIGC, per il mio solo condominio non volli più fare l'assistenza annuale, quando cambiai il PC non mi diedero il codice di reinstallazione perchè non ero abbonato ed avrei dovuto riacquistare il software di sana pianta. 😥

Con Millesimo, e me lo ha confermato il programmatore @stegemma , la licenza è ILLIMITATA e se un domani devi sostituire il PC non hai problemi a farti riattivare il programma; al massimo pagherai un costo di riattivazione di una ventina di euro, anche se non hai l'abbonamento assistenza.

Che dire poi dell'assistenza che il programmatore ha dato in questo forum perfino ad utenti che avevano installato solo la demo gratuita... per tutto il resto c'è la famosa carta di credito ma l'assistenza data da Millesimo non ha prezzo.

Se scarichi la demo di Millesimo, il programma è completo con l'unica restrizione che puoi visualizzare ma non stampare. Con Millesimo, oltre ad una guida completa in PDF di oltre 250 pagine, puoi anche scaricare un video corso (spieder) che rende ancor più intuitivo il programma, qualora ce ne fosse bisogno.

Se non lo hai ancora provato nelle versione demo te lo consiglio vivamente.

A me le versioni demo mi hanno sempre messo ansia. Molto meglio come si faceva anni fa, che era possibile scaricare il programma completo ma per un solo condominio. Ti dava la tranquillità di imptstichirti davvero e poi fare una scelta e una spesa

 Non parlo di millesimo, parlo di altri programmi. Sarebbe utile se il nostro amico stagemma considerasse questa opzione. Ciao.

enrico dimitri dice:

Sarebbe utile se il nostro amico stagemma considerasse questa opzione

Tempo fa provai delle demo complete di RipartoIG e SOFTAMM ma credo che ormai tutti abbiano abbandonato il gestonale completamente  "aggratsis" per un condominio perchè in Italia sono molto di più gli amministratori interni degli amministratori professionisti

enrico dimitri dice:

A me le versioni demo mi hanno sempre messo ansia. Molto meglio come si faceva anni fa, che era possibile scaricare il programma completo ma per un solo condominio. Ti dava la tranquillità di imptstichirti davvero e poi fare una scelta e una spesa

 Non parlo di millesimo, parlo di altri programmi. Sarebbe utile se il nostro amico stagemma considerasse questa opzione. Ciao.

Nella demo di Millesimo puoi inserire tutti i condomini che vuoi, di qualsiasi dimensione, e verificare tutte le funzioni (salvo la creazione dei flussi fiscali) con dati reali. I dati inseriti restano disponibili a chi poi acquista il programma. Non mettere limiti nella demo garantisce all'amministratore di fare la scelta giusta, qualsiasi condominio o super-condominio debba gestire. Anche se la grafica di Millesimo può apparire molto "sbarazzina", non ci si deve dimenticare che è un software professionale di alto livello ed è rivolto a tutti gli amministratori, per condomini anche di centinaia di unità immobiliari, per questo permette di provarlo a fondo, prima dell'acquisto. Se poi si preferisce altro, pazienza, ma se lo si acquista lo si farà dopo aver potuto verificarlo come si deve.

 

Altri danno demo bloccate, con un solo condominio fittizio che (ovviamente!) funziona perfettamente, è ben configurato e "a prova di stupido". Provare un programma come si deve però è un'altra cosa. Io preferisco che l'amministratore si scontri anche con le difficoltà della configurazione di condomini complessi, prima dell'acquisto, piuttosto che avere clienti insoddisfatti dopo... aver incassato la vile pecunia! 😉

stegemma dice:

Nella demo di Millesimo puoi inserire tutti i condomini che vuoi, di qualsiasi dimensione, e verificare tutte le funzioni (salvo la creazione dei flussi fiscali) con dati reali. I dati inseriti restano disponibili a chi poi acquista il programma. Non mettere limiti nella demo garantisce all'amministratore di fare la scelta giusta, qualsiasi condominio o super-condominio debba gestire. Anche se la grafica di Millesimo può apparire molto "sbarazzina", non ci si deve dimenticare che è un software professionale di alto livello ed è rivolto a tutti gli amministratori, per condomini anche di centinaia di unità immobiliari, per questo permette di provarlo a fondo, prima dell'acquisto. Se poi si preferisce altro, pazienza, ma se lo si acquista lo si farà dopo aver potuto verificarlo come si deve.

 

Altri danno demo bloccate, con un solo condominio fittizio che (ovviamente!) funziona perfettamente, è ben configurato e "a prova di stupido". Provare un programma come si deve però è un'altra cosa. Io preferisco che l'amministratore si scontri anche con le difficoltà della configurazione di condomini complessi, prima dell'acquisto, piuttosto che avere clienti insoddisfatti dopo... aver incassato la vile pecunia! 😉

Con millesimo ho la demo gratuita per un condominio? A me onestamente non è piaciuto il fatto che devi acquistare dopo il primo anno l'assistenza..insomma preferivo che Millesimo la chiamava licenza annuale. 

Ale16 dice:

Con millesimo ho la demo gratuita per un condominio? A me onestamente non è piaciuto il fatto che devi acquistare dopo il primo anno l'assistenza..insomma preferivo che Millesimo la chiamava licenza annuale. 

Il prezzo del rinnovo annuale è inferiore a quello della licenza che si acquista il primo anno (più la versione è grande e maggiore è questo divario). Siccome il programma non si blocca, se non viene rinnovato, non è propriamente una licenza annuale.

 

Bisogna capire cos'è una demo e cosa è la versione licenziata. La demo è fatta per provare il programma, con lo scopo di acquistarlo. Alcuni software forniscono una versione gratuita limitata ad un condominio, nella speranza che l'amministratore poi l'acquisti, se ne ha più di uno. Altre software house forniscono una demo bloccata e limitata al condominio di prova, con la quale puoi effettivamente fare ben poco. Millesimo fornisce una demo funzionante, con la quale si può provare tutto, senza limiti di dimensioni ma non lo si può usare senza poi acquistarlo (le stampe si vedono solo a video, esattamente come verrebbero in stampa).

 

A me sembra che la nostra scelta di dimostrativo senza limiti di dimensioni ma vincolato solo sulle stampe e poco altro sia la scelta migliore, altrimenti come si fa a provare il programma "per davvero"?

 

Una demo gratuita per un solo condominio non è più una demo ma un software effettivo gratuito limitato. Tra i nostri clienti abbiamo anche molti amministratori interni, che gestiscono un solo condominio ma hanno bisogno di assistenza; lasciarli soli perché hanno avuto il programma gratis non avrebbe senso: sono anch'essi dei professionisti, anche se in piccolo.

Io sono condomino e non ho di questi problemi, ma fino 6/ 7 anni fa facevo l'orario didattico per la mia ex Scuola e usavo un programma molto bello ed efficace. Io potevo lavorare sull'ultimissimo aggiornamento, ma per la stampa dovevo usare l'edizione acquistata perché come dice Stegemma era esclusa solo la stampa.

Sinceramente io ho sempre apprezzato tale scelta.

Bah non sindaco sulla demo. Per l'assistenza sono politiche di mercato . Diciamo che un amministratore al passo con i tempi è obbligato ad aggiornare il programma. Pertanto personalmente lo reputo come un'  opzione obbligata. Meglio chiamarla in altro modo.. ad ogni modo ci sono video tutorial per il programma millesimo?

Dino40 dice:

Io sono condomino e non ho di questi problemi, ma fino 6/ 7 anni fa facevo l'orario didattico per la mia ex Scuola e usavo un programma molto bello ed efficace. Io potevo lavorare sull'ultimissimo aggiornamento, ma per la stampa dovevo usare l'edizione acquistata perché come dice Stegemma era esclusa solo la stampa.

Sinceramente io ho sempre apprezzato tale scelta.

Nessuno ha detto il contrario. per me sono scelte che ogni azienda di software è libera di fare. Anche un programma full senza stampe è un'ottima idea. Personalmente non mi piace l'idea di acquistare l'assistenza ogni anno. Tutto qui.

Ale16 dice:

Meglio chiamarla in altro modo.. ad ogni modo ci sono video tutorial per il programma millesimo?

Sì, nel menù "aiuto" c'è il video-corso "spider", con alcune video-lezioni.

 

Molti clienti non vogliono rinnovare l'assistenza ma così le sw house chiudono... o vengono acquisite e cancellate dalla faccia della Terra, facendo morire anche i loro a volte ottimi programmi. Conviene agli amministratori, come categoria, per risparmiare una decina di euro al mese di assistenza?

 

PS: per parlare di Millesimo eventualmente aprite un thread a parte, perché questo è partito parlando di un altro software

Modificato da stegemma

Sai Stefano, ti parlo di me. Non è questo di risparmiare poche decine di euro, è che all'inizio della professione non sai mai come ti va, quindi non sai quanto e se investire. Ecco perchè io alla fine ho optato per excel; per non avere vincoli, dato che ho una alfabetizzazione informatica carente. Certo, se tu ragioni rapportandoti a professionisti affermati hai ragione , ma all'inizio anche poche decine di euro fanno la differenza. Questo con profonda stima e rispetto per chi fa il tuo preziosissimo lavoro. Ciao.

×