Vai al contenuto
ManOwaR

Software alternativo a Domustudio

Buongiorno,

ho usato per anni PIGC, poi sono passato a Danea Domustudio che reputo molto buono, stampe a parte poco personalizzabili.

La software house ha aumentato il prezzo della versione full di circa il 20% in un anno.

Stavo pensando al passaggio al cloud. La cifra mi sta bene, ma non escludono che i prezzi possano aumentare in futuro. In teroria ogni anno. Non mi piace di diventare "schiavo" di una software house.

E se il prossimo anno riaumentassero i prezzi? E l'anno dopo ancora? Riflettendoci uso il 30% del potenziale del software e potrei fare con qualcosa di più semplice, pur avendo molti stabili da gestire.

Poetete consigliarmi, sulla base della vostra esperienza, un'alternativa che importi gli archivi di Domustudio alla perfezione? Esiste un software che abbia il prezzo bloccato almeno per qualche anno?

Grazie a tutti!

ManOwaR dice:

Esiste un software che abbia il prezzo bloccato almeno per qualche anno?

Non posso consigliarti il software, perché sono "di parte", ma è difficile per una software house garantire prezzi fissi, in un periodo di rialzo dell'inflazione. Certo, l'importante è che siano comunque costi ragionevoli ma un piccolo aumento ogni anno  è giustificabile. Nel mio caso, li abbiamo aumentati mediamente del 12% ma erano già molto più bassi della concorrenza (e credo lo siano ancora). Sempre nel mio caso, siccome la licenza è annuale, non sono possibili aumenti prima della sua scadenza (ma dovrebbero fare più o meno tutti così, salvo chi ha un canone mensile).

Grazie per l'intervento e la sincerità.

Putroppo sta aumentando tutto vertiginosamente ed occorre controllare i costi.

L'unica cosa che è difficile aumentare è l'onorario degli Amministratori. I Condomini accettano qualunque aumento tranne quello, grazie a "colleghi" che propongono incarichi sotto pagati pur di togliere il lavoro ad altri.

 

Scusate lo sfogo.

Grazie ancora.

Modificato da ManOwaR
ManOwaR dice:

Grazie per l'intervento e la sincerità.

Putroppo sta aumentando tutto vertiginosamente ed occorre controllare i costi.

L'unica cosa che è difficile aumentare è l'onorario degli Amministratori. I Condomini accettano qualunque aumento tranne quello, grazie a "colleghi" che propongono incarichi sotto pagati pur di togliere il lavoro ad altri.

 

Scusate lo sfogo.

Grazie ancora.

Tenendo i prezzi contenuti, Millesimo sta vendendo sempre di più, anche se il guadagno è sicuramente inferiore ad altri. Aumentare troppo i prezzi è una spada di Damocle... e, prima o poi, il filo si spezza!

Buongiorno, in tutta sincerità anche io sono di parte, ha provato Lemon. Un software giovane, moderno, web, bassi costi. Nessun intenzione di aumento prezzi e sopratutto completo. La prova è gratis perchè non farla. Senza impegno e obblico ti attivi in modo autonoma la tua area demo, avrai un condomino di prova registrato, potrai fare tutti i testi necessari. Anche in prova ti viene offerta l'assistenza telefonica ed avrai un tutor esperto che ti guiderà nello standard di Lemon.

Erennio dice:

Buongiorno, in tutta sincerità anche io sono di parte, ha provato Lemon. Un software giovane, moderno, web, bassi costi. Nessun intenzione di aumento prezzi e sopratutto completo. La prova è gratis perchè non farla. Senza impegno e obblico ti attivi in modo autonoma la tua area demo, avrai un condomino di prova registrato, potrai fare tutti i testi necessari. Anche in prova ti viene offerta l'assistenza telefonica ed avrai un tutor esperto che ti guiderà nello standard di Lemon.

L'ultima volta che l'avevo provato il programma aveva una grande pecca: non consentiva la ripartizione delle spese idriche.
Il sito è fatto molto male, pare fatto con un editor di testi di 20 anni fa. Non c'è una informativa della privacy sul sito e questo sarebbe pure illegale, perché quando richiedi la demo implicitamente dichiari di approvarne la privacy policy. Ma se non c'è una informativa cosa si sta approvando?
Per la demo richiedono l'invio di email e di numero di cellulare.
Grazie ma anche no.

Modificato da airsolicitude
airsolicitude dice:

Per la demo richiedono l'invio di email e di numero di cellulare.

Io avevo rinunciato alla prova proprio proprio perchè non volevo dare alcun dato personale come il numero di telefono (al massimo una e-mail anonima fatta proprio per le registrazioni con e-mail obbligatoria).

Con il software "Millesimo" questo problema non esiste perchè puoi scaricare e provare gratuitamente la demo completa.

Erennio dice:

Và bè penso sia il minimo che si possa chiedere

Tu dici che per Lemon il minimo che si possa chiedere è il numero di telefono?

Con Millesimo non è obbligatorio nemmeno dare una e-mail fasulla.

Ero rimasto indietro ma ora con Millesimo è sufficiente cliccare sul download del software e si scarica senza dover mettere alcun dato.

Puoi addirittura scaricare sia il file zip che l'eseguibile. Prova tu stesso a questo link:

https://www.millesimo.com/index.php?page=cd

 

 

Io dico che quando si da la propria email ed il proprio numero di cellulare, non deve essere mai gratis perché quei dati valgono sulla rete...

airsolicitude dice:

Io dico che quando si da la propria email ed il proprio numero di cellulare, non deve essere mai gratis perché quei dati valgono sulla rete...

Infatti io non do mai il numero del cellulare ne alcun altro dato personale, se non una e-mail fatta ad hoc che utilizzo proprio per essere "spammata" (tanto una volta al mese seleziono tutto ed elimino senza leggere)

Salve anche se sono di parte, la invito se vuole a provare WinCond i prezzi sono contenuti. La versione dimostrativa è scaricabile dal sito www.wincond.com

Ma perché invece di versioni dimistrative non date la possibilità di s arrivare free un programma per un solo condominio?

Senza ansie si prova il software, poi chi ha necessità acquista la versione che a lui fa più comodo.

enrico dimitri dice:

Ma perché invece di versioni dimistrative non date la possibilità di s arrivare free un programma per un solo condominio?

Senza ansie si prova il software, poi chi ha necessità acquista la versione che a lui fa più comodo.

Forse per lo stesso motivo per cui gli amministratori raramente amministrano un condominio gratis? 😉

 

PS: con il dimostrativo di Millesimo puoi provare il programma con condomìni reali, di qualsiasi dimensione, solo che le stampe le vedi solo a video, per cui chi poi lo acquista sa già cosa può fare e se è adatto alle sue esigenze

Modificato da stegemma
enrico dimitri dice:

Ma perché invece di versioni dimistrative non date la possibilità di s arrivare free un programma per un solo condominio?

Senza ansie si prova il software, poi chi ha necessità acquista la versione che a lui fa più comodo.

Con il dimostrativo di WinCond puoi creare 2 condomini e provare tutte le funzioni del gestionali (stampe, fiscalità, preventivi e consuntivi) per un periodo di tempo di 60 gg. 

WinCond ha diverse convezioni con associazioni di categoria che prevedono la possibilità del gestionale incluso nella quota associativa che da la possibilità di gestire 2 condomini.

Buongiorno, in tutta sincerità anche io sono di parte, ha provato Lemon. Un software giovane, moderno, web, bassi costi. Nessun intenzione di aumento prezzi e sopratutto completo. La prova è gratis perchè non farla. Senza impegno e obblico ti attivi in modo autonoma la tua area demo, avrai un condomino di prova registrato, potrai fare tutti i testi necessari. Anche in prova ti viene offerta l'assistenza telefonica ed avrai un tutor esperto che ti guiderà nello standard di Lemon.

WinCond dice:

Con il dimostrativo di WinCond puoi creare 2 condomini e provare tutte le funzioni del gestionali (stampe, fiscalità, preventivi e consuntivi) per un periodo di tempo di 60 gg. 

WinCond ha diverse convezioni con associazioni di categoria che prevedono la possibilità del gestionale incluso nella quota associativa che da la possibilità di gestire 2 condomini.

Con 60 giorni è più il disagio che il vantaggio.

E dopo con i dati che ci fai?

Non è che carichi tutti i dati di un esercizio che dura un anno per lavorarci su 60 giorni .

Io queste demo proprio non le capisco.

Come Stefano, che saluto.

Nessuno lavora gratis.

Ma se io testo con calma un prodotto e lo trovo ottimo, e ce l'ho per un solo condominio ( con cui non solo non ci campo ma che è una perdita di tutto) , poi è ovvio che considero anche la versione completa.

Comunque ognuno ha le sue idee, va bene così.

enrico dimitri dice:

Con 60 giorni è più il disagio che il vantaggio.

E dopo con i dati che ci fai?

Non è che carichi tutti i dati di un esercizio che dura un anno per lavorarci su 60 giorni .

Io queste demo proprio non le capisco.

Come Stefano, che saluto.

Nessuno lavora gratis.

Ma se io testo con calma un prodotto e lo trovo ottimo, e ce l'ho per un solo condominio ( con cui non solo non ci campo ma che è una perdita di tutto) , poi è ovvio che considero anche la versione completa.

Comunque ognuno ha le sue idee, va bene così.

Gestire un solo condominio è antieconomico, sia per l'amministratore che per la società che vende il programma. L'amministratore ha solo grane e nessun guadagno, la società deve comunque dare un servizio d'assistenza che è maggiore (in termini di tempo) di quello che fornisce a chi di condomìni ne ha un centinaio; questo avviene perché l'amministratore di un condominio singolo è spesso un condòmino o comunque una persona che fa altro, nella vita. In questa situazione, o il programma lo dai gratis ma senza assistenza oppure ci perdono tutti. Ho effettivamente qualche cliente di Millesimo che è partito con un solo condominio e ora ne amministra alcune decine ma sono una percentuale trascurabile, per cui l'idea: "te ne faccio gestire uno gratis, sperando che tu cresca" non è economicamente sostenibile. Questo sempre se dai un'assistenza illimitata a tutti i clienti, senza limitare i minuti al telefono e se hai le linee quasi sempre libere (altrimenti tieni pochi addetti, le linee sono sempre occupate e non ti accorgi nemmeno dei clienti mono-condominio che chiamano un giorno sì e uno no). La mia scelta è stata quella di far pagare la versione ONE di Millesimo, aumentando progressivamente il prezzo per dare la stessa assistenza a tutti ma senza lavorare in perdita.

 

 

Modificato da stegemma
stegemma dice:

Gestire un solo condominio è antieconomico, sia per l'amministratore che per la società che vende il programma. L'amministratore ha solo grane e nessun guadagno, la società deve comunque dare un servizio d'assistenza che è maggiore (in termini di tempo) di quello che fornisce a chi di condomìni ne ha un centinaio; questo avviene perché l'amministratore di un condominio singolo è spesso un condòmino o comunque una persona che fa altro, nella vita. In questa situazione, o il programma lo dai gratis ma senza assistenza oppure ci perdono tutti. Ho effettivamente qualche cliente di Millesimo che è partito con un solo condominio e ora ne amministra alcune decine ma sono una percentuale trascurabile, per cui l'idea: "te ne faccio gestire uno gratis, sperando che tu cresca" non è economicamente sostenibile. Questo sempre se dai un'assistenza illimitata a tutti i clienti, senza limitare i minuti al telefono e se hai le linee quasi sempre libere (altrimenti tieni pochi addetti, le linee sono sempre occupate e non ti accorgi nemmeno dei clienti mono-condominio che chiamano un giorno sì e uno no). La mia scelta è stata quella di far pagare la versione ONE di Millesimo, aumentando progressivamente il prezzo per dare la stessa assistenza a tutti ma senza lavorare in perdita.

 

 

Scusa ma chi inizia ad amministrare inizia giocoforza con un solo condomìnio...

airsolicitude dice:

Scusa ma chi inizia ad amministrare inizia giocoforza con un solo condomìnio...

Questo è vero ma oggi mi sembrano di più gli amministratori che cercano un nuovo programma (o che vengono da Excel) di quelli che iniziano da zero; questi ultimi spesso abbandonano dopo pochi mesi, per la difficoltà di trovare condomìni "liberi". Almeno questa è la mia impressione ma potrei sbagliare.

stegemma dice:

Questo è vero ma oggi mi sembrano di più gli amministratori che cercano un nuovo programma (o che vengono da Excel) di quelli che iniziano da zero; questi ultimi spesso abbandonano dopo pochi mesi, per la difficoltà di trovare condomìni "liberi". Almeno questa è la mia impressione ma potrei sbagliare.

Questa cosa è interessante.

Hai la sensazione che oggi come oggi sia difficile iniziare a fare l'amministratore di condominio partendo da zero?

airsolicitude dice:

Questa cosa è interessante.

Hai la sensazione che oggi come oggi sia difficile iniziare a fare l'amministratore di condominio partendo da zero?

Forse lo è sempre stato ed oggi è peggio... ma lascio la risposta a chi ha una visione più ampia del settore (io sono limitato a ciò che mi raccontano gli amministratori che usano Millesimo o che chiedono informazioni per lasciare altri programmi ).

×