Vai al contenuto
filander

Sito internet condominiale

L'amministratore del nostro condominio ha attivato il sito internet attraverso il quale i condomini in possesso di computer possono accedere ai documenti del condominio ( per documenti intendo il regolamento condominiale, le varie certificazioni per l'assegnazione del codice fiscale, lo smaltimento dell'amianto, ecc.. , del verbale dell'assemblea e dei riparti di spesa). Non è possibile però accedere alla situazione patrimoniale del condominio, alle spese sostenute, alle fatture ecc. ma è possibile visualizzare solamente le scadenze delle rate del singolo condomino per i lavori che sono stati approvati. E' così che deve essere il sito internet? E se è così a che cosa serve, tutta la documentazione, i verbali ogni condomini ne è in possesso e per quanto riguarda le rate condominiale da pagare ognuno conosce la propria situazione, mentre se qualcuno fosse interessato a conoscere la situazione complessiva del condominio, se ci sono ancora dei morosi, se vengono pagate le fatture e altro dal sito, come è impostato non è possibile saperlo.

Bhe.................si dovrebbe vedere tutto..................

ciao

 

si potrebbe, ma naturalmente dovrebbe anche avere un costo, cosa invece che non sembra nel caso filander.

è l'assemblea che delibera (a sue spese) che informazioni mostrare nel sito internet.

l

e spese sostenute dall'amministratore non risultano da nessuna parte nemmeno nella voce spese amministrazione. Non capisco proprio la tua risposta, vuoi essere più chiaro per favore? Scusa, ma tu sei un ammimnistratore?

... se ci sono ancora dei morosi, se vengono pagate le fatture e altro dal sito, come è impostato non è possibile saperlo.

Questa la legge:

 

Art. 71-ter.

Su richiesta dell'assemblea, che delibera con la maggioranza di cui al secondo comma dell'articolo 1136 del codice, l'amministratore è tenuto ad attivare un sito internet del condominio che consenta agli aventi diritto di consultare ed estrarre copia in formato digitale dei documenti previstidalla delibera assembleare. Le spese per l'attivazione e la gestione del sito internet sono poste a carico dei condomini.

 

Se l'amministratore ha attivato gratuitamente il sito internet... a caval donato non si guarda in bocca... per cui nulla potete pretendere.

 

Deliberando e pagando potete pretendere che sul sito appaia tutto quello che volete.

Tieni presente che per la gestione del sito così come è ora sono sufficienti un paio di aggiornamenti annuali e facilmente pubblicabili se si dispone di un buon software di gestione.

 

Per gestire un sito come tu vorresti occorrerebbe almeno un aggiornamento mensile e tanto lavoro in più se non altro per scansionare tutti i giustificativi di spesa e le ricevute di pagamento.

Questa la legge:

Per gestire un sito come tu vorresti occorrerebbe almeno un aggiornamento mensile e tanto lavoro in più se non altro per scansionare tutti i giustificativi di spesa e le ricevute di pagamento.

Attualmente sia Miocondominio che Condominio365 che CDM-Soft gestiscono il cosidetto "Registro Contabilità", lì sono presenti tutti i movimenti finanziari del Condominio tra cui anche versamenti di condomini che costi per solleciti di pagamento.

 

Pubblicando mensilmente i dati presenti nel gestionale la situazione sul sito dovrebbe essere aggiornata senza oneri accessori, molto spesso però il registro contabilità non lo si vuole pubblicare perchè "spinoso".

L'amministratore del nostro condominio ha attivato il sito internet attraverso il quale i condomini in possesso di computer possono accedere ai documenti del condominio ( per documenti intendo il regolamento condominiale, le varie certificazioni per l'assegnazione del codice fiscale, lo smaltimento dell'amianto, ecc.. , del verbale dell'assemblea e dei riparti di spesa). Non è possibile però accedere alla situazione patrimoniale del condominio, alle spese sostenute, alle fatture ecc. ma è possibile visualizzare solamente le scadenze delle rate del singolo condomino per i lavori che sono stati approvati. E' così che deve essere il sito internet? E se è così a che cosa serve, tutta la documentazione, i verbali ogni condomini ne è in possesso e per quanto riguarda le rate condominiale da pagare ognuno conosce la propria situazione, mentre se qualcuno fosse interessato a conoscere la situazione complessiva del condominio, se ci sono ancora dei morosi, se vengono pagate le fatture e altro dal sito, come è impostato non è possibile saperlo.

personalmente ho creato il sito internet del condominio usufruendo di siti free che permettono la creazione di altri siti.

per mia abitudine di gestione scannerizzo tutti i documenti per salvarli in modo digitale (fatture, contratti, preventivi, contabilità, ... tutto).

per la gestione uso un mio sistema di fogli excel collegati tra loro, per cui ogni movimentazione sul giornale dei movimenti mi aggiorna automaticamente il tutto ed ho quindi tutto in "real-time".

c'è quindi tutto quel che giustamente tu vorresti che ci fosse ...

mi sono anche divertito a farlo, ma ho tempo ed è un "retaggio" del mio lavoro.

come dice leonardo, il ribaltamento dei miei file contabili sul sito è mensile (stato dei pagamenti, stato del consuntivo, giornale dei movimenti, e quant'altro ho aggiunto di nuovo) e a caval donato ...

×