#1 Inviato 23 Ottobre, 2021 Salve, Ho individuato un costruttore che ha acquistato un terreno con un rudere da demolire e successiva costruzione di 10 villette bifamiliari. Al momento è in attesa di ricevere il permesso di costruire da parte del comune. Per accedere al sismabonus deve essere il costruttore a presentare opportuna istanza oppure è in carico a me in qualità di acquirente? Se il sismabonus è concesso, il costruttore deve defalcare dal costo dell'immobile i 96K € e questo diverebbe l'effettivo costo dell'immobile? Il costruttore potrebbe decidere di defalcare una cifra inferiore rispetto ai 96K €? In ogni caso lo "sconto" del sismabonus come viene incassato dal costruttore? Grazie a chiunque mi dia un chiarimento
#2 Inviato 23 Ottobre, 2021 Sei tu acquirente e non il costruttore il beneficiario del sismabonus acquisti.
#3 Inviato 26 Ottobre, 2021 è possibile che l'impresa che ha acquistato il terreno abbia già usufruito del superbonus proprio durante l'acquisto dello stesso per cui lo sconto applicato agli acquirenti delle nuove unità immobiliari sia di fatto inferiore ai 96K? Grazie
#4 Inviato 26 Ottobre, 2021 AdE ha risposto con l'interpello n. 80/2021, in relazione all'acquisto di case antisismiche, qui: