Vai al contenuto
Angelo09

Singolo condomino che ridipingere parte della facciata condominialej

Partecipa al forum, invia un quesito

E da un paio di giorni che mi arrivano telefonate di un condòmino che si lamenta perché c'è un altro condòmino che sta facendo dei lavori nel suo giardino tra cui ha verniciato anche parte dei muri del condominio perchè a quanto pare avrà fatto passare qualche tubo o altro all'interno quindi ha dovuto rompere.

Si tratta di condominio orizzontale e i proprietari del piano terra hanno deinpiccoli giardini.

Ha ripristinato però se si rivernicia una parte d non tutta la facciata, anche se si utilizza la stessa vernice, si nota una piccola differenza.

L'altro condomino si lamenta perchè dice che è un danno estetico e che non poteva dare questi lavori senza prima comunicarlo a me in qualità di amministratore e anche all'assemblea.

Ho parlato con il condòmino che ha fatto i lavori e manco a dirlo se le presa con me come se fossi io che mi lamento... ma vabè questi sono gli inconvenienti del mestieri, è più semplice prendersela con l'amministratore...

Quest'ultimo arrabbiato ha detto che ne aveva il diritto e che allora devo andare a accorciare anche quelli che hanno installato l'aria condizionata.

Che ne pensate voi? Al mio posto come la gestireste la cosa visto che entrambe le parti si scagliano contro di me... 😋

 

Angelo09 dice:

Che ne pensate voi? Al mio posto come la gestireste la cosa visto che entrambe le parti si scagliano contro di me... 😋

Beh essere il bersaglio impotente delle lamentele di tutti è il lavoro che ti sei scelto 😁

Anche ripristinando con la medesima vernice è naturale che si veda anche solo quella minima differenza tra vernice nuova e vernice con qualche anno di sporco addosso.

In breve tempo si sporcherà anche quella nuova!

La comunicazione all'amministratore non è finalizzata ad ottenere da quest ultimo una qualche autorizzazione. Serve solo per metterti nelle condizioni di informare gli altri e far si che si sappia chi sta facendo cosa nel caso si verifichino danni.

Io mi informerei su cosa è stato fatto (perchè alla prossima assemblea come minimo sarà argomento di discussione anche se solo a margine) e informerei l'altro condomino che è suo diritto rivolgersi ad un giudice se ritiene leso il decoro dello stabile.

Modificato da Maxi

Era forse preferibile la parete ripristinata e lasciata sverniciata per parecchi mesi ed oltre, in attesa di una delibera assembleare che avrebbe portato al medesimo risultato ?

Anzi, tramite delibera assembleare la riverniciatura sarebbe diventato un costo condominiale aggiuntivo... pur giungendo al medesimo risultato.

Me lo vedo questo condòmino che ci avrà messo il massimo impegno per ripristinare a gratis - verniciatura compresa - nel minor tempo possibile per non lasciare una bruttura a vista... Comunque avesse fatto, qualcuno gli avrebbe sempre sparato addosso.

L'assemblea, se lo ritiene,  può sempre porre rimedio a questo deturpamento: può deliberare la ritinteggiatura di tutte le pareti esterne... fin anche anche quella dei coppi del tetto !

E andiamo!!!! Qui qualcuno non sa come far venir sera, altro che danno estetico.

 

io non gli darei proprio retta.

ma sono problemi reali questi?

a meno che non vi sia una evidentissima differenza, che non vi sia oltraggio al decoro, o solo al buo gusto.

ma dai!

albano59 dice:

Anzi, tramite delibera assembleare la riverniciatura sarebbe diventato un costo condominiale aggiuntivo... pur giungendo al medesimo risultato.

non vedo come il ripristino di un ''danno'' provocato da un condomino

avrebbe potuto ricadere sugli altri condomini. L'assemblea, ad abundantiam,

avrebbe autorizzato il condomino a fare i rappezzi a sue spese.

Poi sovente i rappezzi, anche se fatti con lo stesso colore, non di rado

cambiano colore nel tempo e si accentuano le differenze.

albano59 dice:

Era forse preferibile la parete ripristinata e lasciata sverniciata per parecchi mesi ed oltre, in attesa di una delibera assembleare che avrebbe portato al medesimo risultato ?

Anzi, tramite delibera assembleare la riverniciatura sarebbe diventato un costo condominiale aggiuntivo... pur giungendo al medesimo risultato.

Me lo vedo questo condòmino che ci avrà messo il massimo impegno per ripristinare a gratis - verniciatura compresa - nel minor tempo possibile per non lasciare una bruttura a vista... Comunque avesse fatto, qualcuno gli avrebbe sempre sparato addosso.

L'assemblea, se lo ritiene,  può sempre porre rimedio a questo deturpamento: può deliberare la ritinteggiatura di tutte le pareti esterne... fin anche anche quella dei coppi del tetto !

E andiamo!!!! Qui qualcuno non sa come far venir sera, altro che danno estetico.

 

Purtroppo ormai la litigiosità è diventata uno sport per sfogare le proprie frustrazioni gratis… sarebbe ora di cominciare a mettere delle multe salate per le strambe pretese della gente e forse ci si comincerebbe a pensare due volte.

Partecipa al forum, invia un quesito

×