Vai al contenuto
Duffy Duck

Siepe Privata

Partecipa al forum, invia un quesito

Buongiorno a tutti,

 

cortesemente avrei necessità di chiedere un'informazione competente legata ad una questione per la quale mi sono arrivate risposte contrastanti.

Risiedo in un piccolo condominio di quattro appartamenti, ognuno con giardino di proprietà tramite il quale ogni condomino accede privatamente alla proprio appartamento. Si arriva al proprio giardino e quindi alla propria entrata percorrendo un vialetto condominiale comune. La mia entrata è l'ultima posta in posizione frontale rispetto al vialetto, alla fine dello stesso.

Non abbiamo regolamento di condominio.

Il vicino col quale confino anni fa ha piantato il perimetro del proprio giardino con una siepe di photinia. La manutenzione è sempre particolarmente scarsa e in determinati periodi dell'anno trasborda oltre la sua proprietà anche di 70 cm, riversandosi sul vialetto condominiale comune adiacente la mia entrata coprendone visivamente, in determinate occasioni, una buona parte.

Inoltre in questo modo viene coperto anche un lampione condominiale che dovrebbe far luce alla porzione di vialetto.

Le mie lamentele con il vicino di casa e le segnalazioni all'amministratore non hanno mai prodotto nessun risultato.

Mi è stato risposto dall'amministratore che sono questioni private tra me e il vicino.

A questo punto il mio quesito è questo,. Vero che la siepe è privata e che in questo caso danneggia solo la mia entrata, ma è pur vero che che si riversa su un vialetto condominiale e oscura oltretutto anche un lampione condominiale. Vi lascio immaginare anche la quantità di foglie che lascia cadere una siepe del genere ( alta probabilmente anche oltre il dovuto ).

E' corretto che l'amministratore di condominio se ne tiri completamente fuori ? 

C'è qualche norma del codice civile che obbliga ad una manutenzione rispettosa delle siepi private nei casi come il mio, al quale mi posso attaccare per pretendere correttezza ?

Grazie mille e scusate se sono stato un po' prolisso ?

 

Buona giornata

 

 

 

Duffy Duck dice:

Mi è stato risposto dall'amministratore che sono questioni private tra me e il vicino

Non è così perché i rami protendono sulla proprietà comune, seppure nel tratto utilizzato solo da te ed oscurano il lampione altrettanto di proprietà comune.

Duffy Duck dice:

C'è qualche norma del codice civile che obbliga ad una manutenzione rispettosa delle siepi private nei casi come il mio

Articoli 892 e 896.

Duffy Duck dice:

Buongiorno a tutti,

 

cortesemente avrei necessità di chiedere un'informazione competente legata ad una questione per la quale mi sono arrivate risposte contrastanti.

Risiedo in un piccolo condominio di quattro appartamenti, ognuno con giardino di proprietà tramite il quale ogni condomino accede privatamente alla proprio appartamento. Si arriva al proprio giardino e quindi alla propria entrata percorrendo un vialetto condominiale comune. La mia entrata è l'ultima posta in posizione frontale rispetto al vialetto, alla fine dello stesso.

Non abbiamo regolamento di condominio.

Il vicino col quale confino anni fa ha piantato il perimetro del proprio giardino con una siepe di photinia. La manutenzione è sempre particolarmente scarsa e in determinati periodi dell'anno trasborda oltre la sua proprietà anche di 70 cm, riversandosi sul vialetto condominiale comune adiacente la mia entrata coprendone visivamente, in determinate occasioni, una buona parte.

Inoltre in questo modo viene coperto anche un lampione condominiale che dovrebbe far luce alla porzione di vialetto.

Le mie lamentele con il vicino di casa e le segnalazioni all'amministratore non hanno mai prodotto nessun risultato.

Mi è stato risposto dall'amministratore che sono questioni private tra me e il vicino.

A questo punto il mio quesito è questo,. Vero che la siepe è privata e che in questo caso danneggia solo la mia entrata, ma è pur vero che che si riversa su un vialetto condominiale e oscura oltretutto anche un lampione condominiale. Vi lascio immaginare anche la quantità di foglie che lascia cadere una siepe del genere ( alta probabilmente anche oltre il dovuto ).

E' corretto che l'amministratore di condominio se ne tiri completamente fuori ? 

C'è qualche norma del codice civile che obbliga ad una manutenzione rispettosa delle siepi private nei casi come il mio, al quale mi posso attaccare per pretendere correttezza ?

Grazie mille e scusate se sono stato un po' prolisso ?

 

Buona giornata

 

 

 

Aggiungerei alle argomentazioni che alcune specie di Photinia sembrerebbero tossiche se ingerite e velenose per alcune specie animali.
Questo, a quanto riportato in diversi articoli in rete, a causa della presenza di glucosidi cianogenetici che nell’apparato digerente si trasformano in cianuro.

Buonasera,

 

grazie ElleEffe ed efisio per le risposte fornite. Mi ero già imbattuto nei due articoli del c.c. ma specificatamente all'art. 896 avevo intuito che si riferisse unicamente a rapporto tra proprietà private.

Quindi per capire, nel mio caso, come potrebbe/dovrebbe agire l'amministratore di condominio nei confronti del condomino irrispettoso? Se dovessi potare in autonomia la parte di siepe del vicino che oltrepassa la sua proprietà e invade in vialetto condominiale compirei un illecito?

 

Grazie ancora per la disponibilità.

  

Duffy Duck dice:

Buonasera,

 

grazie ElleEffe ed efisio per le risposte fornite. Mi ero già imbattuto nei due articoli del c.c. ma specificatamente all'art. 896 avevo intuito che si riferisse unicamente a rapporto tra proprietà private.

Quindi per capire, nel mio caso, come potrebbe/dovrebbe agire l'amministratore di condominio nei confronti del condomino irrispettoso? Se dovessi potare in autonomia la parte di siepe del vicino che oltrepassa la sua proprietà e invade in vialetto condominiale compirei un illecito?

 

Grazie ancora per la disponibilità.

  

Il regolamento dice qualcosa? Altrimenti vi è un generale obbligo dell'amministratore di curare la manutenzione delle parti comuni. Quindi può agire contro quel condomino.

Duffy Duck dice:

Quindi per capire, nel mio caso, come potrebbe/dovrebbe agire l'amministratore di condominio nei confronti del condomino irrispettoso?

Richiesta bonaria di potare; in caso di mancato riscontro, messa in mora; se nemmeno dopo la messa in mora adempie, vie legali.

Duffy Duck dice:

Se dovessi potare in autonomia la parte di siepe del vicino che oltrepassa la sua proprietà e invade in vialetto condominiale compirei un illecito?

Si.

  • Mi piace 1

Buongiorno, grazie a tutti per le risposte. Purtroppo non abbiamo un regolamento di condominio. Vi chiedo cortesemente un’ultima cosa. Nella prossima riunione condominiale esprimerò nuovamente il mio disagio per la situazione e vorrei chiedere di mettere a verbale una foto della parte comune interessata dal problema della siepe a giustificazione della mia lamentela. Sarebbe fattibile o violerei la privacy di qualcuno? Ovviamente la foto mostrerebbe solo la zona comune.

Partecipa al forum, invia un quesito

×