#1 Inviato 18 Febbraio, 2018 Buonasera, ho bisogno di un consiglio. Da quattro mesi l'inquilino extracomunitario di un appartamentino intestato a mio padre, risulta essere moroso. E' stata fatta richiesta di sfratto e l'udienza è fissata tra pochi giorni. Ma nel frattempo mio padre ha avuto un ictus . Al momento è in una clinica di riabilitazione ma purtroppo ci hanno detto che rimarrà disabile, e potrà muoversi solo con l'ausilio di una carrozzina.Considerato che l'appartamentino in questione è al piano terra, pensavamo di trasferirlo li', mentre ora abita ad un 8°piano con piccolo ascensore e scale per accedervi. Ho riferito la questione all'avvocato che segue lo sfratto, ma mi ha risposto: "vediamo come va la prima udienza". Secondo voi non è più importante riferire al giudice la situazione attuale di bisogno? Grazie per la risposta
#2 Inviato 18 Febbraio, 2018 Segui il consiglio del tuo avvocato, ed in ogni caso se dai disdetta per necessità devi comunque aspettare la naturale scadenza del contratto. 1
#3 Inviato 19 Febbraio, 2018 Grazie Jerry, ma la situazione è davvero grave. Quindi se ho ben capito, loro inadempienti , staranno lì per altri sei mesi ( se mi va bene) ed io nel frattempo devo pagare un affitto per sistemare mio padre.
#5 Inviato 19 Febbraio, 2018 Ossì... "cambiare" lo sfratto da per morosità a per "necessità" significa fare uno sfratto per finita locazione. Ossia devi attendere la scadenza del contratto e fare sfratto finita locazione... non esiste uno "sfratto per necessità" Attendi la prima udienza, spera che il moroso non chieda termine di grazia, e dopo la convalida, il tuo avvocato notificherà precetto per rilascio..poi farete esecuzione. Nessuno ti immetterà nel possesso prima, per nessun titolo
#6 Inviato 19 Febbraio, 2018 E' proprio come ti hanno detto, purtroppo la vedi così e ti sembra ingiusto perchè la tua situazione è aggravata dal fatto che il tuo inquilino è moroso. Ma se non fosse stato moroso non avresti avuto lo stesso problema (ossia pagare un affitto supplementare per tuo padre)? In quest'ultimo caso non avresti avuto neppure lo sfratto a cui appellarti e ti rimaneva solo di aspettare la fine locazione come da contratto.
#7 Inviato 22 Febbraio, 2018 DICO LA MIA. Concordo con Jerry SM. Attendi la prima udienza come ha detto l'avvocato. Alla prima udienza se non cè opposizione da parte dell'inquilino o non si è costituito lo sfratto dovrebbe essere convalidato. E allora diventa irrilevante rappresentare nuovi fatti. Lo sfratto è stato introdotto per morosità, sulla base di un presupposto ben preciso; non può essere convalidato per motivi diversi. Peraltro non esiste la possibilità di far convalidare uno sfratto per esigenze di salute del locatore. Lo sfratto può essere convalidato o per “Licenza per finita locazione”; per “finita locazione” per “morosità”.