Vai al contenuto
pinzellacchere

Sfratto fine locazione, se poi le parti tacciono la disdetta è nulla?

Partecipa al forum, invia un quesito

Salve a chiunque voglia rispondere.

Ho ricevuto disdetta contratto per finita locazione 4+4 con disponibilità di rinnovo a nuove condizioni. Mai avuta nessuna morosità di affitto o oneri. Inquilino modello. 😶

- nel caso (come questo) in cui il locatore è una società che possiede l'intero stabile, è vero che la disdetta deve essere motivata?

- ho subito chiesto via PEC di inviarmi le nuove condizioni. Non hanno risposto. E' vero che se non mi inviano la loro proposta sei mesi prima della scadenza ultima del contratto, allora la disdetta è nulla?

Grazie per l'attenzione

  • Mi piace 1
pinzellacchere dice:

Salve a chiunque voglia rispondere.

Ho ricevuto disdetta contratto per finita locazione 4+4 con disponibilità di rinnovo a nuove condizioni. Mai avuta nessuna morosità di affitto o oneri. Inquilino modello. 😶

- nel caso (come questo) in cui il locatore è una società che possiede l'intero stabile, è vero che la disdetta deve essere motivata?

- ho subito chiesto via PEC di inviarmi le nuove condizioni. Non hanno risposto. E' vero che se non mi inviano la loro proposta sei mesi prima della scadenza ultima del contratto, allora la disdetta è nulla?

Grazie per l'attenzione

Ti ha già risposto madly in modo telegrafico, ma si potrebbe sapere dove hai letto tali assurdità? Loro hanno fatto quello che prevede la legge ed ora attendi.

pinzellacchere dice:

Salve a chiunque voglia rispondere.

Ho ricevuto disdetta contratto per finita locazione 4+4 con disponibilità di rinnovo a nuove condizioni. Mai avuta nessuna morosità di affitto o oneri. Inquilino modello. 😶

- nel caso (come questo) in cui il locatore è una società che possiede l'intero stabile, è vero che la disdetta deve essere motivata?

- ho subito chiesto via PEC di inviarmi le nuove condizioni. Non hanno risposto. E' vero che se non mi inviano la loro proposta sei mesi prima della scadenza ultima del contratto, allora la disdetta è nulla?

Grazie per l'attenzione

Mi scusi ma non è che lei abbia fatto qualcosa di straordinario, anche se ormai pare che chi sempliemente si comporta a dovere, sia un'eccezione,

Pagare il canone e non fare morosità è la normalità  Il contratto di locazione prevede prestazioni corrispettive:  locatore da' la casa, conduttore paga il canone.

Quindi lei ha fatto quanto da contratto.

 

Non possiamo parlare di sfratto perchè non rinnovare il contratto non è "sfrattare" che è azione giudiziaria ad hoc.

Il conduttore può vedersi non rinnovato il contratto. Non è una "punizione", cioè il locatore che invia disdetta alla scadenza mica lo fa per antipatia verso di lei o perchè lei non sia stato un buon conduttore. Lo fa perchè vuole un canone più alto, e ci sta.

Dopo otto anni di contratto a, poniamo, 500 euro, io locatore posso voler realizzare un po' di più anche sulla base dell'aumento del costo della vita.

 

Le sue domande:

se la scadena contrattuale non è la prima, quindi siamo dalla seconda in poi, non serve motivazione

La due, no. Se non rispondono la disdetta è comunque valida.  Se ci tiene a restare, le suggerisco di chiamarli e parlare con qualcuno con cui poter affrontare la cosa

 

  • Mi piace 2

Grazie per il chiarimento. Anche a me sembrava che quanto ho letto sul blog di Idealista.it (ora non ritrovo il link) fossero assurdità. 😏

pinzellacchere dice:

sul blog di Idealista.it

quelli che mandano la gente in stato catatonico con uno sguardo?

  • Haha 1

Partecipa al forum, invia un quesito

×