Vai al contenuto
enrico dimitri

Servoscala: parte comune suscettibile di uso separato?

Ho una domanda.

In un condominio parte dei condòmini,che raggiungerebbero il terzo prescritto dalla legge per questi casi,vorrebbero il montaggio di un servoscala per disabili,il cui costo si aggira sui ventimila euro.Parte di coloro che non vorrebbero partecipare alla spesa,vista l'esigua maggioranza che ci vuole per l'approvazione di spesa,art.2 legge 13 del 1989,mi hanno chiesto se per tale opera,una volta posta in essere,possa essere prevista una utilizzazione separata,e dunque se in virtù di questa peculiarità,coloro che non intendono usufruirne per ora,pur non opponendosi alla messa a disposizione della parte comune( la rampa di scala cioè che dovrebbe essere adattata),possano comunque in prima istanza non contribuire alle spese,riservandosi eventualmente di parteciparvi nel momento in cui andranno a utilizzarla.Confesso il mio imbarazzo nel non saper rispondere,qualcuno mi può aiutare?

Grazie.

Risposta affermativa in quanto il servoscala segue le regole dell'ascensore,quindi,anche con un'adesione inferiore alla maggioranza semplice è installabile a spese dei diretti interessati purchè ciò non riduca lo spazio scale tale a renderlo inutilizzabile.

 

Staff

Mi permetto di aggiungere semplicemente che chi contribuirà, avrà infatti la chiave e/o il telecomando....

Buona Giornata a Tutti.

ROI

 

un'altra domanda sullo stesso dubbio.

Faccio l'ordine del giorno.Me lo approvano con la maggioranza prevista,minore rispetto a quella delle innovazioni ordinarie,ma debbo far ovviamente verbalizzare l'aspetto di cui sopra.In che modo?Cioè lo debbo evidenziare sin dall'odg che intendo far fare una votazione con la condizione che il lavoro sarà pagato-in prima istanza- solo da coloro che lo utilizzeranno?A questo punto,in astratto,a cosa mi servirebbe l'adesione del terzo dell'assemblea se in teoria il servoscala se lo pagano in cinque?Mi serve l'adesione per la messa a disposizione della parte comune?mi aiutate ancora anche in questo?Debbo dunque da subito fare una votazione nominale per gli astanti e quando recapito il verbale come mi comporto con gli assenti?non credo che possa chiedere una firma con una scheda di adesione.

Vi appello alla vostra consueta gentilezza.

Ciao.

Se l'assemblea approva con la dovuta maggioranza per il superamento barriere,tutti lo useranno e tutti contribuiranno alla spesa.

Se l'assemblea senza porre questioni di installo non approva la spesa si verbalizza che l'intervento sarà effettuato a cura e spesa solo dai condòmini x,y,z,c,q unici proprietari con diritto agli esonerati di subentro futuro.

 

Staff

×