Vai al contenuto
Rainhalt

Servitù condominiale sconosciuta danneggiata da albero

Buongiorno, scrivo perché si sospetta che un albero presente nel giardino di mia proprietà abbia danneggiato una tubatura condominiale. Dico si sospetta perché nessuno sa se all'interno della mia proprietà passa il suddetto tubo.

Detto questo vi chiedo come si dovrebbe procedere per verificare la situazione, se posso eventualmente chiedere di spostare il tubo nella proprietà comune e se invece nel caso estremo sia necessario tagliare l'albero che ormai è presente da molti anni, almeno più di 20, oppure deviare semplicemente il percorso del tubo.

Chiedo infine a chi spetterebbe pagare eventuali spese.

Essendo l'edificio molto vecchio e essendo cambiato molto il territorio circostante non abbiamo né documentazione a riguardo né uno storico a cui riferirci.

Al momento stiamo andando ad ipotesi non avendo certezza del passaggio della tubazione. In ipotesi, qualora ci fosse, se l'albero è di tua proprietà e si accerta il danno, la spesa per la riparazione è a tuo carico (Art. 2043 c.c.).

Sempre in ipotesi, ed ammesso che l'albero sia tuo, qualora lo si dovesse potare, la spesa è a tuo carico in quanto proprietario.

Qualora si dimostrasse il passaggio della tubazione, saremmo in presenza di una servitù e pertanto, qualora ritenessi tale servitù gravosa, potrai chiedere che venga spostata la tubazione in altro luogo.

La fattispecie è regolata dall'art. 1068 c.c. e la spesa è a tuo carico.

 

Grazie della risposta.  Mi domandavo però se in questo caso si possa parlare di servitù non apparente. Quindi che sia possibile rimuoverlo in quanto non legittimo. Dico questo perché non è sicuro che da principio il tubo passasse in quella posizione, perché non esiste documentazione a riguardo e infine perché probabilmente non riguarda solo gli scoli del nostro condominio ma anche di altri appartamenti. 

Beh, in questo caso non parlerei di servitù non apparente nel senso classico del termine poiché siamo, eventualmente, in presenza di un impianto di smaltimento condominiale che, gioco forza, non è visibile.

Sarebbe opportuno indagare se sia possibile risalire ai progetti costruttivi oppure utilizzare strumenti di indagine diversi.

Si potrebbe utilizzare, ad esempio, una volta individuata la tubazione, un sistema tracciante per stabilire le u.i. allacciate.

Al momento, la cosa mi sembra alquanto ingarbugliata e di non facile soluzione 

 

Penso che faremo così. Per essere più precisi pare che al momento della costruzione dei palazzi adiacenti ai nostri sia stata spostata la tubatura nel giardino privato ad uso esclusivo che ora è di mia proprietà. Tale tubo è rimasto nascosto per anni in quanto non individuabile. Non ci sono pozzetti di ispezione ne camere di raccolta visibili. Infatti il percorso era diverso.

 

×