Vai al contenuto
condo77

Serramenti: risposte sibilline e abbasso l'alluminio anodizzato

Partecipa al forum, invia un quesito

Abbiamo chiesto un parere preventivo al comune per i serramenti, attualmente in legno.

Vorremmo sostituirli con nuovi serramenti in legno-alluminio, con l'alluminio effetto legno, sfruttando il bonus 110%.

 

Nella risposta al parere preventivo, il comune specifica che:

"sono ammessi serramenti : in alluminio o in ferro verniciato o PVC bianco, in legno dipinto o mordentato nelle sue essenze naturali. Non sono ammessi serramenti in alluminio anodizzato"

 

Voi cosa capite?

"bianco" si riferisce solo al PVC o anche all'alluminio e al ferro?

il legno-alluminio (legno dentro e alluminio fuori), non esplicitamente nominato, è ammesso?

 

Evito di scrivere la mia interpretazione in modo da non influenzare le risposte...

Grazie per l'aiuto! 🙂

 

🙄 be', bisogna proprio tirare ad indovinare.

 

Consideriamo che limitare l'alluminio al solo colore bianco non avrebbe senso, visto che la colorazione simil legno è molto simile al "naturale", stessa cosa dicasi per il ferro, ma si potrebbe affermare anche per il pvc, anche se, forse, il risultato sarebbe un po' piu' scarso.

D'altro canto potrebbe essere che il comune voglia separare nettamente gli infissi naturali, quindi con colori naturali, da quelli "simil naturali", oppure abbia deciso di voler infissi piu' chiari di quelli tradizionali.

L'alluminio anodizzato potrebbe anche essere dipinto, ma vabe'.....si capisce cosa non vuole il comune.

In sostanza, potrebbe essere bianco per tutti i materiali, ma anche no.

 

A mio parere il comune non esclude gli infissi misti (alluminio/legno), non lo indica e raccomandare la colorazione necessaria  (esterna) non inficia la scelta del doppio materiale

  • Grazie 1

Purtroppo, ci sono sempre più incompetenti addetti a scrivere queste regole.. gente che non ha la più pallida idea di ciò che deve descrivere ed è pure ignorante della lingua italiana.

Io posso pensare che non siano ammessi i serramenti in alluminio colore naturale oppure bronzo, i più diffusi 30-40 anni fa.. ma "anodizzato" non è un colore, è un tipo di trattamento..

Esempio dell'ignoranza: si dice "mordenzato" (che significa tinto/colorato) e non "mordentato"..

Modificato da Baccello
condo77 dice:

 

Voi cosa capite?

"bianco" si riferisce solo al PVC o anche all'alluminio e al ferro?

il legno-alluminio (legno dentro e alluminio fuori), non esplicitamente nominato, è ammesso?

 

Evito di scrivere la mia interpretazione in modo da non influenzare le risposte...

Grazie per l'aiuto! 🙂

 

Bianco potrebbe riferirsi sia all'uno che all'altro caso.

 

Legno-alluminio.. dipende.. sono ammessi SOLO i materiali indicati, oppure sono vietati SOLO quelli indicati?

 

Potrebbe pure essere che abbiano scritto una regola "da interpretare" per avere ampia discrezionalità.. (e potere chiedere mazzette..).

Modificato da Baccello
  • Grazie 1

Partecipa al forum, invia un quesito

×