Vai al contenuto
Cyclops2015

Se un amministratore non mi risponde dopo quasi 2 anni e 4 raccomandate che faccio???

Ciao a tutti,

 

Vi pongo una domanda ad una questione che, mancando ovviamente di esperienza vi rivolgo per avere un buon consiglio in merito.

 

Quasi 2 anni avevo chiesto un chiarimento per delle spese del mio condominio. Praticamente avevo il dubbio che 1 o 2 rate fossero state già pagate e giustamente ho chiesto informazioni al suo ufficio.

 

Ho cominciato con una mail e subito dopo non avendo una risposta una seconda. Alla terza ho mandato la prima raccomandata indicando con maggiori dettagli la mia domanda (data dei miei bonifici e via dicendo) e chiedendo sempre per favore una risposta.

 

Alla prima è seguita la seconda e poi la terza sempre ad intervalli di tempo ben distanti, ma purtroppo senza avere nessuna risposta ne scritta e ne verbale.

 

Alla fine di quest'anno ho ricevuto ovviamente la richiesta di conguaglio della suddetta cifra a mio debito e durante l'ultima assemblea condominiale ho fatto presente la faccenda in quanto rischiavo di passare per un moroso.

 

Tralasciando inutili dettagli sul modo di fare di certe persone e di alcuni condomini mi sono deciso di mia iniziativa a procedere al pagamento della cifra di conguaglio indicata dal suo ufficio senza attendere la fantomatica risposta.

 

A questo è seguita prima un ulteriore raccomandata dove avvertivo della mia decisione di pagare per buona creanza ( in 4 rate) e non risultare moroso. Ho precisato per l'ennesima volta che in quasi 2 anni non avevo ricevuto nessuna risposta sia verbale che scritta.

 

Questo perche mi hanno consigliato che è meglio sempre prima pagare e poi contestare. Anche per non avere altri problemi...

 

La domanda che vi pongo è proprio questa...dopo il pagamento posso fare qualcosa di concreto con tutta la documentazione in mio possesso (raccomandate, ricevute di consegna, ecc...)??

 

Grazie mille

 

Andrea69

Se un amministratore non mi risponde dopo quasi 2 anni e 4 raccomandate che faccio??

------------------------------------------------------------------

Fai un'ultimo tentativo con altra RR.

Se entro quel giorno x non ti fissa un'appuntamento.Scaduto quel termine il giorno e ora x sarò nel suo ufficio per espletare un mio diritto.Ispezionare tutta la documentazione di proprietà condominiale.

--------------------------------------------------------

I condomini hanno sempre diritto d'accesso alla contabilita' condominiale e di estrarre copia,a loro spese,di documenti in essa ricompresi.

Cassazione Sezione II, 29 novembre 2001 n. 15159.

Il potere di ottenere dall’amministratore del condominio l’esibizione dei documenti contabili spetta ai condomini non solo in sede di rendiconto annuale e di approvazione del bilancio da parte dell’assemblea, ma anche al di fuori di tale sede,senza la necessità di specificare la ragione per cui essi intendono prendere visione o estrarre copia dei documenti medesimi:sempre che l’esercizio di tale potere non sia d’intralcio all’amministrazione,non sia contrario ai principi di correttezza ed i relativi costi siano assunti dai condomini istanti.

L'amministratore che viola le leggi,può essere denunciato.

-------------------------------------------------------

...dell'articolo 1130, nonche' i giorni e le ore in cui ogni interessato, previa richiesta all'amministratore, puo' prenderne gratuitamente visione e ottenere, previo rimborso della spesa, copia da lui firmata.

 

--link_rimosso--

Quindi posso fare qualcosa per riuscire a mandarlo via...

 

Confesso che il mio intento è proprio questo.

 

In questo condominio esiste da ormai troppo anni una massoneria di gente vecchia e che pensa solo ai suoi interessi.

 

A fine pagamento devo rivolgermi comunque ad un avvocato?

 

Grazie

 

Saluti

 

Andrea69

 

- - - Aggiornato - - -

 

Ma il fatto che non abbia mai risposto in tutto questo tempo conta qualcosa per un procedimento contro di lui?

 

Mi servirebbero maggiori dettagli.

 

Grazie

 

Saluti

 

Andrea69

×