#1 Inviato 14 Aprile, 2020 Buongiorno a tutti, nel 2015 ho locato un appartamento ed all'ingresso del nuovo inquilino ho eseguito la prova fumi della caldaia ed era in perfetto ordine, ho anche comunicato all'inquilino la ditta a cui fare riferimento che è l'assistenza ufficiale della marca di caldaie e che ha fatto anche l'installazione in modo da avere un riferimento certo in caso di guasto. Dopo 5 anni devo rifare la certificazione energetica e l'inquilino messo alle strette ha chiamato un altro manutentore che ha fatto la prova fumi che ha dato esito negativo (per forza dopo 5 anni di utilizzo senza manutenzione perchè ora mi sono fatto consegnare il libretto e non sono state fatte manutenzioni e prove fumi) e mi intimano di cambiare caldaia perchè non a norma più altri lavori... L'appartamento vicino con caldaia gemella con la manutenzione sempre fatta passa la prova fumo e non ha problemi, chiedo: posso chiamare la prima ditta a fare manutenzione e prova fumi per vedere se mi ripristinano la caldaia o devo fare riferimento alla nuova ditta chiamata dall'inquilino? posso legalmente chiedere i danni all'inquilino per il danno che mi ha causato? per i danni come devo muovermi? pare che l'inquilino abbia stipulato un contratto di manutenzione con la seconda ditta, può farlo senza il mio consenso? se lui tra 1-2 anni và via voglio scegliere io il manutentore e non lui... grazie infinite per l'aiuto. Maurizio Modificato 14 Aprile, 2020 da riceman
#2 Inviato 14 Aprile, 2020 riceman dice: mi intimano di cambiare caldaia perchè non a norma più altri lavori. Il manutentore incaricato non può intimare nulla, può solo indicare che esistono delle problematiche di funzionamento. L'intimazione è millantato credito. Se l'impianto è pericoloso il manutentore può lasciarlo spento e fornire informazione pressochè istantanea all'Ente competente per i controlli, facendosi però responsabile della segnalazione. riceman dice: posso chiamare la prima ditta a fare manutenzione e prova fumi per vedere se mi ripristinano la caldaia o devo fare riferimento alla nuova ditta chiamata dall'inquilino? Lei può chiamare chi vuole quando vuole. I manutentori sono semplicemente tecnici riparatori. Se va da un meccanico d'auto che le dice "butti via la macchina" lei non va da un altro a sincerarsi? Purtroppo la ricerca dei bassi costi ha ridotto notevolmente la competenza e la figura tecnica dei manutentori, soprattutto per le "caldaiette", mettendo in primo piano il lato commerciale, cioè la ricerca di vendita nuove caldaie per avere nuove fonti di guadagno. riceman dice: pare che l'inquilino abbia stipulato un contratto di manutenzione con la seconda ditta, può farlo senza il mio consenso? se lui tra 1-2 anni và via voglio scegliere io il manutentore e non lui... Il suo inquilino in qualità di responsabile impianto può scegliere chi vuole per farsi fare la manutenzione. Lei in qualità di proprietario può verificare quando vuole e con chi vuole l'operato del manutentore incaricato. La scelta del manutentore non è imposta da nessuna norma, vale la legge del mercato. Modificato 14 Aprile, 2020 da Nanojoule
#3 Inviato 14 Aprile, 2020 Nanojoule dice: Il manutentore incaricato non può intimare nulla, può solo indicare che esistono delle problematiche di funzionamento. L'intimazione è millantato credito. Se l'impianto è pericoloso il manutentore può lasciarlo spento e fornire preformazione pressochè istantanea all'Ente competente per i controlli, facendosi però responsabile della segnalazione. Lei può chiamare chi vuole quando vuole. I manutentori sono semplicemente tecnici riparatori. Se va da un meccanico d'auto che le dice "butti via la macchina" lei non va da un altro a sincerarsi? Il suo inquilino in qualità di responsabile impianto può scegliere chi vuole per farsi fare la manutenzione. Lei in qualità di proprietario può verificare quando vuole e con chi vuole l'operato del manutentore incaricato. La scelta del manutentore non è imposta da nessuna norma, vale la legge del mercato. Innanzi tutto grazie delle risposte, Il manutentore mi ha inviato una lettera intimandomi di sostituire la caldaia e fare alcuni lavori entro 60 giorni dopodichè farà segnalazione alla regione, mi ha fatto velatamente capire che mi vuole fare un preventivo per "sistemare tutto" con parole che non mi sono piaciute molto... infatti non voglio più ne sentirlo ne vederlo... Contatterò sicuramente i tecnici di mia fiducia, il mio dubbio era se potevo farlo dato che era intervenuta un altra ditta e quest ultima si aspetta gli interventi da parte mia pena la segnalazione in regione, oltre alla sostituzione della caldaia pretendono la rottura del muro per dimodtrare che il tubo del gas è a doppia guaina ed un secondo foro di areazione non previsto per il tipo di caldaia... L'inquilino potrà scegliere il suo manutentore ma ci sono sanzioni per non aver effettuato la prova fumi x 5 anni? Se la caldaia non si ripristina ho modo legalmente per farmi rimborsare del danno subito? Grazie infinite Maurizio
#4 Inviato 14 Aprile, 2020 riceman dice: Il manutentore mi ha inviato una lettera intimandomi di sostituire la caldaia e fare alcuni lavori entro 60 giorni dopodichè farà segnalazione alla regione, mi ha fatto velatamente capire che mi vuole fare un preventivo per "sistemare tutto" con parole che non mi sono piaciute molto... Classico caso di comportamento scorretto. Il manutentore, semplice tecnico prezzolato, ha l'obbligo di inviare alla Provincia (non alla Regione come lui dice) il rapporto di controllo tecnico da lui eseguito. Obbligo che ha perché deve dimostrare all'Ente di aver adempiuto all'incarico conferitogli dal Responsabile impianto. In tale comunicazione il manutentore può scrivere quello che vuole a sua responsabilità, L'Ente poi deciderà cosa fare. Se l'Ente decide di verificare che la sua caldaia abbia il corretto rendimento o meno lo farà. Se dovesse individuare un rendimento minore ai limiti imposti le prescriverà di sostituirla entro 180 gg, previa ulteriore verifica di regolazione combustione da parte di un tecnico (anche diverso dal primo) per vedere se è possibile far rientrare nei parametri la sua caldaia. Se si dovesse riuscire si annulla la prescrizione dell'Ente, previo invio allo stesso del rapporto di controllo tecnico con i risultati ottimali. riceman dice: oltre alla sostituzione della caldaia pretendono la rottura del muro per dimodtrare che il tubo del gas è a doppia guaina ed un secondo foro di areazione non previsto per il tipo di caldaia... Dica al manutentore di tornare a scuola. Esistono metodi e norme precise di verifica indiretta sugli impianti esistenti che non prevedono la demolizione o intervento macroscopici, garantendo in ogni modo la sicurezza d'esercizio. Fossi al suo posto farei una segnalazione alla pertinente Camera Commercio per incompetenza del manutentore. riceman dice: L'inquilino potrà scegliere il suo manutentore ma ci sono sanzioni per non aver effettuato la prova fumi x 5 anni? Le possibili sanzioni sono in capo al responsabile impianto, quindi l'inquilino. E' comunque buona cosa pretendere dagli inquilini copia delle DAM (Dichiarazioni di Avvenuta Manutenzione) per dimostrare la correttezza di manutenzione. Modificato 14 Aprile, 2020 da Nanojoule
#5 Inviato 14 Aprile, 2020 riceman dice: Se la caldaia non si ripristina ho modo legalmente per farmi rimborsare del danno subito? Se è dimostrabile che il difetto è dovuto alla carenza di manutenzione per il quinquennio da lei descritto, potrà sicuramente rivalersi sul locatario.
#6 Inviato 14 Aprile, 2020 riceman dice: il mio dubbio era se potevo farlo dato che era intervenuta un altra ditta e quest ultima si aspetta gli interventi da parte mia pena la segnalazione in regione, Non si faccia prendere da inutili apprensioni, lei non deve dimostrare nulla al manutentore. Egli è un semplicissimo tecnico che ha avuto incarico, assolto e chiuso tramite compenso economico. Punto. Non può e non deve pretendere nulla da lei. In merito all'invio all'Ente competente per il controlli è suo obbligo, pena sanzione, di inviarlo a dimostrazione dall'espletamento incarico ricevuto. Non si preoccupi, il manutentore è un semplice piccione viaggiatore.......deve solo consegnare il rapporto di prova!! Non si faccia intimorire da comportamenti scorretti......anzi li denunci! 😎
#7 Inviato 14 Aprile, 2020 Grazie infinite per l'aiuto che mi ha dato, la telefonata dove mi consigliava di fare i lavori tramite lui è registrata ma le sue risposte mi hanno sollevato il morale, sento in giornata il tecnico di mia fiducia e faccio fare manutenzione e prova fumi da lui, qualsiasi siano gli sviluppi vi aggiorno sulla conclusione della vicenda. Sicuro che poi vado a fondo di tutto...
#8 Inviato 14 Aprile, 2020 riceman dice: Grazie infinite per l'aiuto che mi ha dato, la telefonata dove mi consigliava di fare i lavori tramite lui è registrata ma le sue risposte mi hanno sollevato il morale, sento in giornata il tecnico di mia fiducia e faccio fare manutenzione e prova fumi da lui, qualsiasi siano gli sviluppi vi aggiorno sulla conclusione della vicenda. Sicuro che poi vado a fondo di tutto... Se riesce alleghi le copie dei due rapporti di controllo tecnico, quindi quello fatto dal manutentore che le dice di cambiare caldaia e il successivo fatto da un altro. Sarà interessante rilevare le differenze di metodologia tra i due e capire dov'è l'errore (soprattutto gli scontrini di prova combustione, 95 volte su 100 è li che barano i manutentori....) Modificato 14 Aprile, 2020 da Nanojoule
#9 Inviato 15 Aprile, 2020 Lo farò sicuramente, ho già copia del rapporto che ha dato esito negativo, appena ho il successivo li pubblico tutti e 2 contemporaneamente così si potrà rilevare le differenze, voglio proprio capire. Anche se è possibile che non sia a posto, in 5 anni di utilizzo continuo senza manutenzione o pulizia qualsiasi macchina necessita di una revisione, ma da li a cambiarla...
#10 Inviato 15 Aprile, 2020 riceman dice: Lo farò sicuramente, ho già copia del rapporto che ha dato esito negativo, appena ho il successivo li pubblico tutti e 2 contemporaneamente così si potrà rilevare le differenze, voglio proprio capire. Anche se è possibile che non sia a posto, in 5 anni di utilizzo continuo senza manutenzione o pulizia qualsiasi macchina necessita di una revisione, ma da li a cambiarla... Inizi a inviare quello con esito negativo, cominciamo ad analizzarlo. Mi raccomando la copia dello scontrino analisi combustione. Modificato 15 Aprile, 2020 da Nanojoule
#11 Inviato 15 Aprile, 2020 Ecco il tagliando che ho ricevuto, ho tagliato la parte alta dove ci sono i dati del manutentore
#12 Inviato 15 Aprile, 2020 riceman dice: Ecco il tagliando che ho ricevuto, ho tagliato la parte alta dove ci sono i dati del manutentore Bene, alleghi la copia del rapporto di prova. In che anno è stata installata la caldaia? Dallo scontrino fumi si capisce innanzitutto l'incompetenza del manutentore, poiché ha eseguito prove con valori di tenore ossigeno residuo pari al 3% anziché al 0% come indicato dalle norme vigenti. Vediamo ora se dal rapporto di prova ci sono altre incongruenze. Modificato 15 Aprile, 2020 da Nanojoule
#13 Inviato 15 Aprile, 2020 La caldaia è stata installata nel 2004. Il rapporto di prova l'inquilino mi dice che non è stato fatto perché altrimenti c'era la segnalazione in regione... Deve aver parlato con il tecnico perché mi ha risposto dopo molto tempo usando le stesse parole del tecnico con cui avevo parlato e continuano a dire in regione e non in provincia... A me vengono tanti dubbi e mi sa di fregatura... Anche x far venire il mio tecnico fa molte storie e non mi da un orario per la verifica...
#14 Inviato 15 Aprile, 2020 Nuovamente incredibile! Vi state facendo prendere per i fondelli da un personaggio incompetente e senza scrupoli!! riceman dice: La caldaia è stata installata nel 2004. Il valore di rendimento indicato sullo scontrino è più che confacente con il limite minimo imposto dalle normative, pur essendo comunque basso. La combustione è in eccesso d'aria, per questo il rendimento è basso, il manutentore non sa regolare la combustione, il manutentore è incompetente. I valori di riferimento O2 e CO sono al 3% anziché allo 0%, manutentore incompetente. Se siete Piemenotesi, dovete rilevare anche gli ossidi di azoto (NOX), questa volta il 3% di O2 va bene. Il limite rilevato è superiore al minimo normativo, che però vale per impianti nuovi, successivi al 2004, quindi per voi non è un problema. Situazione da segnalare alla locale Camera di Commercio. riceman dice: Il rapporto di prova l'inquilino mi dice che non è stato fatto perché altrimenti c'era la segnalazione in regione Manutentore infido ed incompetente, da segnalare alla camera di commercio. Lui ha l'obbligo di emettere il rapporto di prova, in questo modo l'Ente competente per i controlli verifica anche il suo operato, se sa lavorare o meno. Nella situazione in cui siete, privi di DAM (Dichiarazione di Avvenuta Manutenzione) e Rapporto di controllo tecnico l'impianto è sanzionabile, privo di manutenzione. Incompletezza d'incarico da segnalare alla locale Camera di Commercio. riceman dice: A me vengono tanti dubbi e mi sa di fregatura... Posso confermare la vogliono fregare, la situazione è da denuncia. Vi vogliono "infinocchiare" con il cambio caldaia e lavori strani facendo credere che La Provincia vi multerà. Nulla di più falso, la Provincia è un Ente fatto dai Cittadini per i Cittadini. La Provincia invece controlla anche i manutentori, per questo motivo questi non vogliono inviare alla stessa i Rapporti di Controllo Tecnico per farsi controllare. riceman dice: Anche x far venire il mio tecnico fa molte storie e non mi da un orario per la verifica... Lo faccia venire se vuole, anzi dovrebbe perché l'impianto è privo di manutenzione e sanzionabile. Il suo manutentore sarà in grado di regolare meglio la caldaia sicuramente, quindi far consumare meno al suo inquilino. Mi sarebbe piaciuto leggere il rapporto di controllo tecnico che il "manutentore-truffaldino" non ha fatto, chissà quante altre castronerie avrebbe fatto e scritto. Al suo posto lo denuncerei. riceman dice: Deve aver parlato con il tecnico perché mi ha risposto dopo molto tempo usando le stesse parole del tecnico con cui avevo parlato e continuano a dire in regione e non in provincia. Il "manutentore" si fa forte e ha convinto il suo inquilino delle storie che si inventa sulla Regione-Provincia. A lui serve incutere timore per vendere e fare quello che vuole. Al suo posto lo denuncerei. ps: altra piccola chicca. Lo strumento di misura analisi fumi è un Seitron Chemist 503B, bella macchina. Probabilmente il "manutentore" lo ha comperato da poco, anzi pochissimo!!! Se voi vedete il campo "Memoria" che indica le analisi eseguite dallo strumento e memorizzate dallo stesso indica valore 1. Questo numero indica quante analisi di combustione sono state fatte dallo strumento per valutarne la manutenzione in modo predittivo. Se c'è scritto 1, questo significa che è la prima analisi di combustione che ha fatto dopo averlo comperato!!! 🤣 Con buona probabilità si è anche dimenticato di leggere il libretto delle istruzioni e lo usa senza sapere come si usa!!!! 😂🤣 --img_rimossa-- Modificato 15 Aprile, 2020 da Nanojoule 1
#15 Inviato 16 Aprile, 2020 Io non sò più come ringraziarla per queste informazioni, avevo capito che c'era del marcio ma senza di lei non sarei sicuramente riuscito a risalire a tutte queste informazioni quindi GRAZIE!!! Oggi il mio inquilino mi comunica quando è disponibile la prossima settimana così prenoto il mio manutentore che è anche l'assistenza ufficiale della caldaia nonchè quello che me l'ha installata e che sicuramente potrà ripristinarla. Si sono di Carmagnola (Piemonte) quindi come dice lei dobbiamo rilevare gli ossidi di azoto, devo capire ancora la parte che ha il mio inquilino nel senso se è solo stupido oppure anche connivente dato che forse per coprire la mancata manutenzione e prova fumi spalleggia il manutentore magari, pensando male, gli ha offerto sconti o servizi se riesce a farmi sostituire la caldaia e fare i lavori... quando ho parlato con il manutentore questo mi ha detto che l'inquilino ha stipulato un contratto pluriennale per la manutenzione e prova fumi ed a mia richiesta se la fallita prova fumi era dovuta alla mancata manutenzione in 5 anni ha ripetuto più volte che non centrava niente ed il mio inquilino non aveva fatto nulla che danneggiasse la caldala, sembra che si spalleggiano uno con l'altro... La mia priorità ora è sistemare tutto, ma appena a posto denuncio il tutto sia perchè non mi piace essere preso in giro e truffato, sia perchè questo giochetto lo farà anche con altre persone ed è ora che finisca, le risposte che mi ha dato saranno lo spunto per sapere come muovermi e mi farò aiutare dall'ingegnere che mi segue per la certificazione energetica che è mio amico. Ps un altra chicca? nella sua ispezione non ha visto il tubo di scarico gas che è a parete, infatti nella pec che mi manda c'è scritto che devo fare 2 fori di aereazione nel bagno... quando al telefono gli ho detto che la caldaietta ha il tubo di scarico cadeva dalle nuvole... Aggiorno gli sviluppi...
#16 Inviato 24 Aprile, 2020 Buongiorno, è venuto il tecnico dell'assistenza e di seguito pubblico lo scontrino della prova fumi, anche lui mi conferma che la caldaia è da sostituire causa nuovi limiti imposti nel 2019... Ora non só più se fidarmi o cosa fare ma temo che dovrò sostituire la caldaia e quella gemella nell'appartamento adiacente che è identica ed installata in contemporanea. questa è la prova fumi:
#17 Inviato 24 Aprile, 2020 Sinceramente non capisco. La caldaia è stata installata nel 2004, quindi il valore di rendimento ottenuto 87,2% va benissimo, considerando poi quello che òla norma cita va aggiunto un +2% per la tolleranza dello strumento, quindi il valore di riferimento diviene 89,2% (valore accettabilissimo). I riferimenti di CO vanno bene. Il limite di di NOX si misura in mg/kWh e non in ppm, il valore limite per caldaia installata nel 2004 è pari a 70 mg/kWh (+ o - 20). In questo caso il valore a cui far riferimento, circa non conoscendo il modello caldaia, è 115 mg/kwh. Il valore è superiore al limite minimo, ma la Regione Piemonte nel caso in cui il generatore di calore datato abbia rendimento superiore al minimo, ma NOX non conforme ne obbliga la sostituzione solo in caso di accertamento diretto da parte dell'ente, senza alcuna sanzione e con sola prescrizione temporale (solitamente 180 gg). Per dirla tutta la prova di combustione in esame non è conforme alla UNI10389 che impone una media di tre misure e non una sola, quindi il manutentore non ha eseguito misura corretta. Credo che ci sia qualcosa che non va nella preparazione tecnica dei suoi manutentori. Ovviamente loro vendono caldaie, quindi non appena possono indicano di cambiarla altrimenti......... "vi saranno multe da parte della Regione!!!" Quanto detto non è per niente vero.........per prima cosa il sistema di controllo della Regione Piemonte è "bloccato" e solo ora sta partendo, per seconda cosa l'Ente è una struttura di controllo per i cittadini, non un settore che cerca multe. Se in una caldaia datata vi è il superamento del NOX, ma il rendimento va bene.......si trova sempre una soluzione senza sanzioni. Attenzione ai consigli dei manutentori, non sono santi, ma aziende interessate a vendere caldaie. Allego tabelle tecniche piemonte per limiti rendimento e note ARPA --img_rimossa-- --img_rimossa-- --link_rimosso-- Modificato 24 Aprile, 2020 da Nanojoule
#18 Inviato 24 Aprile, 2020 Effettivamente mi trovo in una situazione che non sò come muovermi, se non riesce a capire lei che mi sembra preparatissimo io proprio brancolo nel buio. La caldaia è una Beretta ma il modello posso scriverlo solo nel pomeriggio perchè ora sono al lavoro e non lo ricordo. Il secondo scontrino è stato emesso dall'assistenza ufficiale Beretta, che ovviamente ha anche interesse a vendere caldaie, ma a questo punto non sò come agire dato che devo gioco forza passare tramite uno di loro per farmi certificare la caldaia. Chiedo come agirebbe lei al mio posto: 1) attendo che il primo manutentore faccia la segnalazione in regione/provincia? 2) chiamo un altro, ma chi? 3) sento la Beretta e chiedo a loro se mi confermano che la loro caldaia non è a norma? 4) mi metto il cuore in pace e cambio ste 2 caldaie? Sono sempre più convito che sia tutto un pretesto per farmele cambiare ma non sò come uscirne. Come sempre, grazie per il tempo che mi dedica... Modificato 24 Aprile, 2020 da riceman
#19 Inviato 24 Aprile, 2020 riceman dice: Effettivamente mi trovo in una situazione che non sò come muovermi, se non riesce a capire lei che mi sembra preparatissimo io proprio brancolo nel buio. La caldaia è una Beretta ma il modello posso scriverlo solo nel pomeriggio perchè ora sono al lavoro e non lo ricordo. Il secondo scontrino è stato emesso dall'assistenza ufficiale Beretta, che ovviamente ha anche interesse a vendere caldaie, ma a questo punto non sò come agire dato che devo gioco forza passare tramite uno di loro per farmi certificare la caldaia. Chiedo come agirebbe lei al mio posto: 1) attendo che il primo manutentore faccia la segnalazione in regione/provincia? 2) chiamo un altro, ma chi? 3) sento la Beretta e chiedo a loro se mi confermano che la loro caldaia non è a norma? 4) mi metto il cuore in pace e cambio ste 2 caldaie? Sono sempre più convito che sia tutto un pretesto per farmele cambiare ma non sò come uscirne. Come sempre, grazie per il tempo che mi dedica... Vicenda complicata, ma di facile soluzione. Il manutentore esegue misure errate, sia il primo che il secondo, e compila un allegato da inviare all'ente competente per i controlli dove segnala che la caldaia datata deve essere cambiata perché non rispetta il valore di ossidi di azoto? Bene faccia pure, non c'è problema. L'Ente competente acquisisce l'informazione e deve inviare un suo ispettore a verificare la segnalazione del manutentore perché la stessa è errata (modalità di misura e dati di riferimento). Se l'ispettore verifica che il valore di NOX è superiore ai limiti emette prescrizione di sostituzione caldaia entro 180 gg (di solito). Niente sanzioni o multe. Le sanzioni vi saranno se lei supera il termine di cambio caldaia indicato. Se a questo sommiamo che la Regione Piemonte ha le pastoie su controlli, passerà molto tempo. A suo posto non mi preoccuperei se il rendimento caldaie è superiore al minimo, come indicato da entrambi i manutentori. Cambi caldaia quando è ora di cambiarla, consideri che solitamente queste hanno vita di 15-20 anni. Dorma sonni tranquilli e non si preoccupi delle prese di posizione dei manutentori, sono semplicissimi operatori tecnici prezzolati (e incompetenti). Modificato 24 Aprile, 2020 da Nanojoule
#20 Inviato 27 Aprile, 2020 chiedo scusa ma nei giorni passati ho avuto problemi di collegamento e non ho potuto rispondere, il modello della caldaia è Beretta CSI24 ed inserendo il modello su google vedo che è ancora in vendita (forse un modello aggiornato) ma non mi dà l'idea di un apparecchio obsoleto... Seguo il suo consiglio ed aspetto di avere notizie dalla provincia /regione sul dà farsi, il dubbio che mi rimane è che devo rinnovare la certificazione energetica per affittare l'appartamento con la caldaia gemella e non ho ancora sentito l'ingegnere che mi segue il documento per capire se posso procedere con questi problemi, la paura è che se devo avere il via libera dai manutentori per la certificazione energetica mi ricattino per il cambio caldaia mentre se posso procedere in separata sede non penso di avere problemi. Appena sento l'ingegnere scrivo la risposta in modo di valutarla e se può essere di aiuto per altri con problemi simili.
#21 Inviato 27 Aprile, 2020 riceman dice: il dubbio che mi rimane è che devo rinnovare la certificazione energetica per affittare l'appartamento con la caldaia gemella La certificazione energetica ha validità 10 anni. riceman dice: la paura è che se devo avere il via libera dai manutentori per la certificazione energetica mi ricattino per il cambio caldaia mentre se posso procedere in separata sede non penso di avere problemi. Il manutentore non ha alcuna possibilità di ricatto. E' pagato,per fare una manutenzione e compilare un allegato tecnico che poi deve trasmettere all'Ente competente. PUNTO. Nell'allegato tecnico può scrivere quello che vuole, la sua caldaia ha il rendimento ottimale. Se poi l'Ente vuol controllare lo farà sapere, Se il manutentore non le fa la manutenzione perchè vuol cambiare caldaia, cambi il manutentore,
#22 Inviato 27 Aprile, 2020 riceman dice: il modello della caldaia è Beretta CSI24 ed inserendo il modello su google vedo che è ancora in vendita (forse un modello aggiornato) ma non mi dà l'idea di un apparecchio obsoleto... Questo tipo di caldaia è a flusso forzato, non più installabile dal 26/09/2015. Se però è stata costruita prima di tale data si può montare ancora (fondo magazzino). Se esistono ancora dei fondi magazzino si possono ancora vendere, ma vi saranno poi problemi con i pezzi di ricambio.
#23 Inviato 28 Aprile, 2020 Nanojoule dice: La certificazione energetica ha validità 10 anni. Il manutentore non ha alcuna possibilità di ricatto. E' pagato,per fare una manutenzione e compilare un allegato tecnico che poi deve trasmettere all'Ente competente. PUNTO. Nell'allegato tecnico può scrivere quello che vuole, la sua caldaia ha il rendimento ottimale. Se poi l'Ente vuol controllare lo farà sapere, Se il manutentore non le fa la manutenzione perchè vuol cambiare caldaia, cambi il manutentore, Purtroppo la certificazione energetica è in scadenza in questi giorni e devo rinnovarla, per questo non ci voleva questo contrattempo. La caldaia è sicuramente un prodotto obsoleto per una nuova installazione ma nel 2004 era un ottimo prodotto, mi stupiva che digitando il modello si trovasse qualcuno che lo proponeva in vendita. Appena sento l'ingegnere per la certificazione faccio sapere le risposte, poi aspetterò le mosse del primo manutentore...
#24 Inviato 23 Giugno, 2020 Buongiorno, aggiorno questa discussione perchè ci sono delle novità però prima faccio una sintesi di cosa è accaduto prima: Il mio inquilino non esegue manutenzione e prova fumi per anni. Chiama un manutentore e questo stabilisce che la caldaia non passa la prova fumi e mi intima di sostituire la caldaia entro 2 mesi altrimenti segnala alla regione. Chiamo il manutentore che utilizzo di solito ed anche lui stabilisce che la caldaia non passa la prova fumi. Su un secondo alloggio c'è una caldaia gemella ed ora che ci sono nuovi inquilini ho potuto fare la prova fumi ed anche la seconda caldaia non passa la prova fumi. Ora ci sono le seguenti novità: 1) Il secondo manutentore mi farà un preventivo per la sostituzione delle caldaie poi mi guarderò in giro con altri preventivi, se scrivo alla Beretta posso ottenere qualcosa o meglio lasciar perdere e cambiare marca? Se realmente queste caldaie sono fuori norma conviene cambiarle anche perchè se non lo faccio ora non credo che posso rimandare di molto tempo quindi meglio togliermi il fastidio e magari cambiare i manutentori.. 2) Il primo manutentore mi manda una pec dove comunica di aver fatto segnalazione alla regione Piemonte della non idoneità dell'impianto per un costo di euro 366,00 che dovrei pagargli tramite bonifico... a seguito del pagamento mi recapiterà tutti i documenti... dato che io questa persona non sò chi sia, non l'ho chiamato ed è un servizio non richiesto ho qualche obbligo a pagare questi 366 euro? Io non credo ma dato che sono cose nuove per me non vorrei fare errori, se ha sostenuto queste spese devo pagarle io? il mio inquilino che lo ha chiamato? o è una pretesa assurda? Grazie infinite a chi mi risponderà.
#25 Inviato 23 Giugno, 2020 riceman dice: se scrivo alla Beretta posso ottenere qualcosa o meglio lasciar perdere e cambiare marca? Beretta è un'ottima marca, italiana sino a pochi anni fa, ora americana. Produce caldaie a condensazione sia a mono scambiatore, sia con componente integrativo a minor costo, ma sono sempre buone macchine. Il rapporto qualità/prezzo è fra i migliori del mercato. riceman dice: 2) Il primo manutentore mi manda una pec dove comunica di aver fatto segnalazione alla regione Piemonte della non idoneità dell'impianto per un costo di euro 366,00 che dovrei pagargli tramite bonifico... a seguito del pagamento mi recapiterà tutti i documenti... dato che io questa persona non sò chi sia, non l'ho chiamato ed è un servizio non richiesto ho qualche obbligo a pagare questi 366 euro? Il primo manutentore ha le idee molto, ma molto confuse. Non dia peso a pretese assurde.