#1 Inviato 13 Novembre, 2017 Mi spiego....un amico tecnico ci ha consigliato di tenere le valvole a 0 quando non ci siamo così che il consumo sia nullo ma temo che la valvola posta sul termosifone del bagno non funzioni bene poichè nonostante sia sullo zero il termosifone è bollente. Ho chiamato uno dei proprietari e gliel'ho fatto presente dicendogli anche che non mi sembra giusto che io paghi quel consumo poichè non voluto da me. Come posso evitare che mi venga addebitato quel consumo?
#2 Inviato 13 Novembre, 2017 Apri e chiudi completamente quella termovalvola per più volte consecutive e da ultimo richiudila a zero: se il termosifone continua a scaldare sarà necessario sostituire la termovalvola.
#3 Inviato 13 Novembre, 2017 L'ho fatto, ho pensato anche di aver magari sbagliato io ma ieri ho avuto l'ennesima prova che nonostante dovrebbe essere chiuso perché a 0 era bollente. La mia preoccupazione deriva dal fatto che non ho intenzione di pagare questo consumo involontario
#4 Inviato 13 Novembre, 2017 Questo consumo volontario lo pagherai tutto fintanto che il proprietario non chiederà la sostituzione della valvola evidentemente difettosa. Avvisa il proprietario della necessità di sostituzione, ma avvisa anche l'amministratore.
#6 Inviato 13 Novembre, 2017 ciao, hai per caso provato a cambiare solo il regolatore, se non lo hai fatto è una cosa semplice, primo metti la valvola sul numero più alto , sviti il regolatore e lo sostituisci con un altro che hai montato altrove facendo la stessa operazione, ti auguro che sia solo il regolatore rotto.
#7 Inviato 14 Novembre, 2017 L'ho fatto, ho pensato anche di aver magari sbagliato io ma ieri ho avuto l'ennesima prova che nonostante dovrebbe essere chiuso perché a 0 era bollente. La mia preoccupazione deriva dal fatto che non ho intenzione di pagare questo consumo involontario Punto 1: Il termo puoi chiuderlo chiudendo il detentore (la valvola in basso), così almeno da danno diventa "solo" disagio. Punto 2: Dopo averlo chiuso, il mio consiglio è di intimare *per iscritto* (messa in mora tramite raccomandata AR) al proprietario di far provvedere al ripristino della funzionalità del termosifone. Ben chiaro che la letterina forse non ti risolverà il problema, ma se non altro ti permetterà di avere ulteriori chance di successo nel ipotetico caso in cui decidessi di difenderti dal giudice di pace.
#8 Inviato 14 Novembre, 2017 Può darsi che il calcare non permetta la completa chiusura, può anche darsi che dopo avere avvitato e svitato il detentore questo cominci a perdere, avra d'obbligo il punto 2 e il punto 2 potrà avere un costo superiore all'idraulico che lo sistema e a tutto il tempo che resterà al freddo o al caldo, come ho scritto gli auguro sia solo rotta la testina termostatica 15-20 euro.