#1 Inviato 16 Maggio, 2014 Salve a tutti, Un condomino ha intenzione di impugnare una delibera in quanto palesemente invalida. Tralasciamo i motivi, crediamo solo che abbia ragione. Una volta che il condominio viene messo a conoscenza dell'impugnazione, viene convocata una nuova assemblea in cui le decisioni sono prese regolarmente e le decisioni invalide non vengono prese. Intanto però il condomino che ha impugnato la precedente delibera ha sostenuto i costi del ricorso e pagato il proprio legale. Cosa succede a questo punto? l'assemblea con la nuova delibera dà sostanzialmente ragione al condomino che ha impugnato la precedente. Quindi, sarà obbligata anche a rimborsargli quanto speso? e la causa in corso sarà interrotta? grazie
#2 Inviato 16 Maggio, 2014 Generalmente è come hai accennato tu. Quindi, la correzione della delibera già impugnata non è detto che annulli l'azione del condomino. Egli può proseguire il giudizio senza costituzione del condominio. A volte, oltre alla correzione, si delibera un rimborso spese legali al condomino, unitamente ad chiusura in via transattiva del contenzioso.
#3 Inviato 16 Maggio, 2014 @ jeans1975 Direi che le spese sostenute dal condomino che ha iniziato la causa le siano dovute, altrimenti potrà avere probabile soddisfazione proseguendo nella causa; Corte di Cassazione n°406/2008, n°17631/2007, n°11599/2004 ed, in ultimo, la sentenza 11.01.2006, n. 271 secondo la quale quando il Giudice dichiari che la causa può aver termine, anche anticipatamente, essendosi spenti i motivi di contrasto tra le parti e sussiste un residuo contendere su a chi imputare le spese del Giudizio, spese vive e diritti e onorari dell’Avvocato patrocinante, le spese vanno a carico della parte che ha posto fine al conflitto, ossia al condominio il quale ha adottato la delibera che ha causato la cessata materia del contendere
#4 Inviato 16 Maggio, 2014 grazie efisio per la risposta esaustiva e grazie Tullio in particolare per la sentenza. Buon weekend a tutti.
#5 Inviato 16 Maggio, 2014 comunque nella realta' poi sara' il giudice che decidere a chi imputare le spese . 🙂
#6 Inviato 16 Maggio, 2014 comunque nella realta' poi sara' il giudice che decidere a chi imputare le spese . 🙂