Vai al contenuto
efisio

Scorporo dal consuntivo

Buongiorno.

Il regolamento non vieta lo scorporo dal consuntivo GO di una categoria di spese (termiche ed acqua C/F), che si vorrebbe discutere in una differente assemblea.

Il motivo addotto sarebbe che in questo modo non si bloccherebbe il consuntivo in caso di impugnazione.

Forse ricordo male, qualcuno sa meglio di me se:

 

- in caso di impugnazione, sino a sentenza in giudicato si paga lo stesso. O meglio: l'impugnazione non sospende le obbligazioni;

- anche se dovesse essere accolta la richiesta di impugnazione, è solo quel comparto di spesa contestato che salta, non tutto il consuntivo. Nel senso: se viene accolta l'impugnazione del riparto delle spese dell'ascensore, è da riformare solo questo e poi si conguaglia. O no?

- C'è qualche disposizione o qualche sentenza rilevante che vieta lo scorporo dalla GO di spese a carattere tipicamente consueto e necessario, oltre che percentualmente molto rilevanti nel consuntivo?

 

Grazie.

Salve,

non ho ben capito quello che intendi, ma se intendi togliere una voce dal consuntivo della gestione ordinaria non lo puoi fare in nessun modo. Non devi guardare il regolamento, anche perchè se una tale norma ci fosse sarebbe nulla.

 

Cordiali saluti.

Si intendeva togliere un rilevante capitolo di spese (termiche), per discuterle in una successiva assemblea straordinaria. E così negli anni a venire.

Ma c'è un riscontro tipo legge o sentenza in merito all'impossibilità?

Grazie.

Il consuntivo deve comprendere tutte le spese sostenute dal condominio nell'anno di gestione amministrativo dello stesso per cui se ne escludono alcune il consuntivo non è corretto ed impugnabile. Se vi sono delle spese in esso contenute non chiare, vanno verificate e corrette prima dell'approvazione del consuntivo. L'approvazione di un bilancio preventivo per consentire l' amministrazione del condominio può comunque essere approvato indipendentemente dall'approvazione del bilancio consuntivo . Non so se ho risolto i tuoi dubbi...

Si intendeva togliere un rilevante capitolo di spese (termiche), per discuterle in una successiva assemblea straordinaria. E così negli anni a venire.

Ma c'è un riscontro tipo legge o sentenza in merito all'impossibilità?

Grazie.

Art. 1130 c.c.

L'amministratore, oltre a quanto previsto dall'articolo 1129 e dalle vigenti disposizioni di legge, deve:...

... redigere il rendiconto condominiale annuale della gestione e convocare l'assemblea per la relativa approvazione entro centottanta giorni...

Art. 1130-bis

Il rendiconto condominiale contiene le voci di entrata e di uscita ed ogni altro dato inerente alla situazione patrimoniale del condominio, ai fondi disponibili ed alle eventuali riserve, che devono essere espressi in modo da consentire l'immediata verifica. Si compone di un registro di contabilità, di un riepilogo finanziario, nonché di una nota sintetica esplicativa della gestione con l'indicazione anche dei rapporti in corso e delle questioni pendenti.

La gestione annuale deve essere rendicontata completamente, anche se è fatta di più sub/gestioni.

Come puoi presentare una situazione patrimoniale del condominio se escludi alcune spese di sub/gestione annuale?

Come puoi presentare un registro di contabilità escludendo entrate ed uscite di una particolare sub/gestione annuale che comunque fa parte della gestione annuale?

×