#1 Inviato 26 Gennaio, 2014 ciao a tutti ecco cosa e' successo ad un collega i cui condomini sostituivano le lampadine e gli portavano gli scontrini....che nei bilanci non sono validi...ma vi racvonto di piu' un condomino si fece male nel sostituire la lampadina ed ecco cosa e' successo i parenti hanno fatto causa al condominio e all amministratore che ha perso la causa perche sapeva che quella persona...sostituiva le lampadine delle scale condominiali...poiche' in tutti i bilanci vi era la/e presenza di scontrini...quindi cari colleghi occhio a dichiarare nei bilanci occhio il footing e' sempre dietro l'angolo..salutones gigetto
#2 Inviato 26 Gennaio, 2014 ciao a tutti ecco cosa e' successo ad un collega i cui condomini sostituivano le lampadine e gli portavano gli scontrini....che nei bilanci non sono validi...ma vi racvonto di piu' un condomino si fece male nel sostituire la lampadina ed ecco cosa e' successo i parenti hanno fatto causa al condominio e all amministratore che ha perso la causa perche sapeva che quella persona...sostituiva le lampadine delle scale condominiali...poiche' in tutti i bilanci vi era la/e presenza di scontrini...quindi cari colleghi occhio a dichiarare nei bilanci occhio il footing e' sempre dietro l'angolo..salutones gigetto Come mi pare di aver già avuto modo di spiegarlo in un'altra discussione, io acquisto le lampadine a risparmio energetico a pacchi con regolare fattura intestata al condominio e le conservo nell'armadietto della sala condominiale di cui tutti i condòmini hanno le chiavi. Nella baceca condominiale ci sono tutti i numeri utili dei fornitori tra cui l'elettricista. In caso di urgenza, onde scongiurare eventuali infortuni dovuti al buio, ciascun condòmino può bypassare l'amministratore, chiamare l'elettricista e consegnargli la lampadina regolarmente fatturata al condominio per farla sostituire (tutto verbalizzato). Se qualche condòmino invece di chiamare l'elettricista prende la lampadina e se la cambia da solo quali sono le mie responsabilità? Non sono mica il custode del condominio.
#3 Inviato 26 Gennaio, 2014 ciao a tutti ecco cosa e' successo ad un collega i cui condomini sostituivano le lampadine e gli portavano gli scontrini....che nei bilanci non sono validi...ma vi racvonto di piu' un condomino si fece male nel sostituire la lampadina ed ecco cosa e' successo i parenti hanno fatto causa al condominio e all amministratore che ha perso la causa perche sapeva che quella persona...sostituiva le lampadine delle scale condominiali...poiche' in tutti i bilanci vi era la/e presenza di scontrini...quindi cari colleghi occhio a dichiarare nei bilanci occhio il footing e' sempre dietro l'angolo..salutones gigettoDa sempre è così e sempre lo sarà.Quando accade il fatto diventa notizia,finchè non accade nulla a parole si cercano giustificazioni o rifiuti di responsabilità.I Giudici questi fatti li raccontano ma quando li raccontano significa il danno è fatto.- - - Aggiornato - - -1)Se qualche condòmino invece di chiamare l'elettricista prende la lampadina e se la cambia da solo quali sono le mie responsabilità?2)Non sono mica il custode del condominio.1)Questo non lo puoi controllare e se il condòmino si procura la lampadina di sua sponte e se la cambia non potrai certo governare la sua volontà.2)Si che lo sei perché metti a libera disposizione le lampadine fatturate al condominio.Puoi cercare tutte le attenuanti e giustificazioni del caso ma non ve ne sono di valide a danno od infortunio accaduto.Tu sapevi ed avevi la possibilità di evitarlo,anzi c'è pure l'aggravante di aver fornito il mezzo.
#5 Inviato 26 Gennaio, 2014 Perchè gli scontrini non valgono come giustificativo di spesa?Sì per piccole spese.Ma il punto è che valgono come prova che l'amministratore sa che un dato servizio viene eseguito dai condòmini in quanto egli stesso sostiene la spesa delle lampadine per conto del condominio.In caso di infortunio l'amministratore non può difendersi dichiarando di non sapere.
#6 Inviato 26 Gennaio, 2014 scusa leonardo, vedo che amministri il tuo stabile troppo da "padre di famiglia", ti conviene prenderti la briga di comprare le lampade, tenerle in un armadietto e autorizzare qualche condomino a sostituirle con il rischio di caduta dallo scaletto e trovarti in qualche brutta situazione?
#7 Inviato 26 Gennaio, 2014 Non credo che Leonardo autorizzi alcuno, allora chiunque si faccia male in casa potrebbe dire che stava cambiando la lampadina e farsi risarcire.
#8 Inviato 26 Gennaio, 2014 chiedo scusa a leonardo, non avevo letto che tu chiamavi l'elettricista. in questo caso non sei stato per niente troppo zelante. ciao
#9 Inviato 27 Gennaio, 2014 ...Si che lo sei perché metti a libera disposizione le lampadine fatturate al condominio.Puoi cercare tutte le attenuanti e giustificazioni del caso ma non ve ne sono di valide a danno od infortunio accaduto.Tu sapevi ed avevi la possibilità di evitarlo,anzi c'è pure l'aggravante di aver fornito il mezzo. Non metto a libera disposizione ma a disposizione del solo elettricista. Le lampadine sono custodite nella sala condominiale solo perchè l'elettricista è rintracciabile H24 ma i negozi chiudono ad una certa ora. Se si fulmina una lampadina alle ore 21.00 arriva prontamente l'elettricista ma non ha la lampadina e noi non possiamo mettere a rischio l'incolumità dei condòmini facendo restare la scala al buio fino al giorno dopo. Le chiavi del lucchetto dell'armadietto (chiuso a chiave nella sala condominiale) ce l'hanno solo i condòmini che sanno bene l'uso esclusivo che bisogna fare delle lampadine in caso di "emergenza". Il tutto è stato verbalizzato e forse ha pure valore di convenzione perchè il verbale è stato firmato da tutti con 1000 millesimi.
#10 Inviato 27 Gennaio, 2014 A me sembra che svariate volte si è detto che le sentenze bisogna leggerle. Pertanto, se il caro gigetto ce la posta gliene sarei grato. In difetto, mi ritengo libero di pensare possa anche essere una discussione su un fatto mai avvenuto.
#11 Inviato 27 Gennaio, 2014 1)Le chiavi del lucchetto dell'armadietto (chiuso a chiave nella sala condominiale) ce l'hanno solo i condòmini che sanno bene l'uso esclusivo che bisogna fare delle lampadine in caso di "emergenza". 2)Il tutto è stato verbalizzato e forse ha pure valore di convenzione perchè il verbale è stato firmato da tutti con 1000 millesimi. Finchè tutto va bene quello che hai scritto va bene.