Vai al contenuto
Beddys

Sconto in fattura si calcola il costo del tecnico e iva in base ai millesimi di proprietà

Buongiorno,

il sottotetto è di proprietà della impresa costruttrice e non nostro , volevo fare una premessa 

Beddys dice:

Non cambiamo gli infissi e e non facciamo cappotto termico , per questo abbiamo scelto sconto in fattura!

Non serve nulla di particolare, basta la fattura della ditta che li installa.

Buongiorno,

na devi avere un tetto non precario e con ke tegole non fissate, grazie della collaborazione 

Beddys dice:

Buongiorno,

na devi avere un tetto non precario e con ke tegole non fissate, grazie della collaborazione 

be', certamente è meglio che il tetto sia a posto, altrimenti per sistemarlo dovrete togliere i pannelli fotovoltaici e rimetterli.

Buongiorno,

ma per pannelli occorre anche un locale dedicato per manutenzione? Il sotto tetto è di proprietà della impresa a cui non abbiamo permesso di sopraelevare e le tegole già cadono e sono precarie perché non legate. E si aspetta la nuova aliquota per il 2022 per la spesa che non dovrebbe essere del 50 %. In assemblea per pannelli fotovoltaici quanti millesimi occorrono sempre > a 500? Grazie mille 

 

Buongiorno,

per la quota delle facciate sconto in fattura non siamo partiti con i lavori.

se un condomino non paga la propria quota assegnata, come si comporta la banca con la cessione del credito? 
grazie della collaborazione 

I pannelli avranno un locale dove saranno installate le attrezzature per lo scambio di elettricità, che senz'altro non sarà nel sottotetto, ma in altro locale che indicherete.

 

Per approvare l'installazione dei pannelli serve la maggioranza dei presenti in assemblea che rappresenti almeno il 50% dei millesimi

 

Al momento della cessione del credito, chi non avrà versato la propria quota non potrà cedere.

Beddys dice:

Buongiorno,

ma per pannelli occorre anche un locale dedicato per manutenzione? Il sotto tetto è di proprietà della impresa a cui non abbiamo permesso di sopraelevare e le tegole già cadono e sono precarie perché non legate. E si aspetta la nuova aliquota per il 2022 per la spesa che non dovrebbe essere del 50 %. In assemblea per pannelli fotovoltaici quanti millesimi occorrono sempre > a 500? Grazie mille 

 

Buongiorno,

per la quota delle facciate sconto in fattura non siamo partiti con i lavori.

se un condomino non paga la propria quota assegnata, come si comporta la banca con la cessione del credito? 
grazie della collaborazione 

Buongiorno,

mi hanno detto che per pannelli fotovoltaici dovrà essere installato con uno dei così detti elementi trainanti , come cappotto termico o pompa di calore che sostituisca la caldaia. In più bisogna migliorare di due livelli la classe energetica. Noi facciamo sconto in fattura e le facciate senza cappotto termico. Il tetto non è coibentato e non sono fissate le tegole e quindi precario.

posso inviare lettera di dissenso per assemblea ? O informare l’amministratore? Grazie della consueta collaborazione 

Se volete detrarre al 110% anche i pannelli fotovoltaici è vero che dovete fare il cappotto; se vi accontentate di detrarli al 50% non è necessario il cappotto.

Puoi inviare tutte le lettere che pensi siano necessarie all'amministratore, pero' non considerarle valide come voto.

Buongiorno

non si può esprimere dissenso con raccomandata RR, grazie della consueta collaborazione 

Beddys dice:

Buongiorno

non si può esprimere dissenso con raccomandata RR, grazie della consueta collaborazione 

Puoi, ma è solo un parere che non conta per le decisioni da prendere.

Beddys dice:

Buongiorno,

grazie della collaborazione 

di nulla.

Beddys dice:

Buongiorno

non si può esprimere dissenso con raccomandata RR, grazie della consueta collaborazione 

Come ha ben specificato Daniela, la raccomandata di dissenso ha il solo scopo di far sapere a tutti come la pensi ma non produce alcun effetto rispetto alla delibera assembleare.

Se invii la raccomandata soltanto all'amministratore lo saprà solo lui mentre se invii la raccomandata a atutti i condòmini spenderai tanti soldi pur non cambiando la decisione.

Secondo me ti conviene esprimere il tuo dissenso in assemblea e farlo allegare al verbale come tua osservazione pertinente. In tal modo anche gli assenti conosceranno il tuo dissenso e tu non spenderai un centesimo.

Danielabi dice:

di nulla.

 Buongiorno 

Per infissi lo sconto in fattura è del 50 %.,

con il 110 % occorre cappotto termico e migliorare la classe energetica di due livelli  e se non hai la caldaia centralizzata non fai il 110. Mi confermate sconto in fattura? Grazie della collaborazione 

Si puo' detrarre al 110% se si migliora di due classi la prestazione energetica dell'edificio con il cappotto e anche altri interventi come il cambio degli infissi. Se gli infissi si cambiano quando si fa il cappotto la detrazione è del 110%; se si cambiano senza cappotto al 50%

La caldaia centralizzata serve in alternativa al cappotto, ma non è indispensabile.

Per tutte queste detrazioni su puo' fare lo sconto in fattura, se l'impresa è daccordo.

Danielabi dice:

di nulla.

Buongiorno,

sconto in fattura per infissi al 50 %,

per il 110% occorre cappotto termico e migliorare di due livelli la classe energetica, se non hai caldaia centralizzata con infissi e cappotto non passa 110%. Se qualcuno ha fatto cambiamento interno di muri non dichiarato , non passa.

con sconto in fattura non si hanno problemi per cambiamenti 

mi confermate, grazie della collaborazione 

Beddys dice:

con sconto in fattura non si hanno problemi per cambiamenti 

Con lo sconto in fattura si hanno sempre meno problemi che con la cessione, confermo.

Beddys dice:

Grazie come al solito per le pronte risposte 

grazie a te.

Buongiorno,

con il 110 % occorre anche perizia che devi pagare per sanare le parti modificate e in caso non si compilano i moduli correttamente, si compromette 110%.

con sconto in fattura fattura non hai problemi e spese di perizia . Per 110 % basta cappotto termico, infissi e caldaie autonome a condensazione, grazie della collaborazione 

La perizia si fa sempre anche in caso di sconto, pero' è vero che con lo sconto si hanno meno problemi.

Se fate il cappotto, cambiate gli infissi e le caldaie autonome, senz'altro potete accedere al 110%

Buongiorno,

Per il tetto vale 110% o il 50 % , nel 2022 si alza la percentuale è corretto? Grazie 

 

Beddys dice:

Buongiorno,

Per il tetto vale 110% o il 50 % , nel 2022 si alza la percentuale è corretto? Grazie 

 

Il 50%.

Per il 2022....vedremo, per ora non c'è nulla di sicuro.

Si, potrebbe rientrare nel 110%, ma solo la coibentazione

×