Vai al contenuto
Beddys

Sconto in fattura si calcola il costo del tecnico e iva in base ai millesimi di proprietà

Beddys dice:

Buongiorno,

il verbale dell’assemblea straordinaria x nomina e revoca che mi ha fornito Leonardo abbiamo preparato un fax  simile , va scritto a mano ? Noi abbiamo già file di word ,Grazie della consueta collaborazione , buona domenica 

 

Io ho sempre scritto il verbale su file word in assemblea con il notebook e stampante al seguito.

Poi, una volta letto il verbale, stampata e firmata una copia da Presidente e Segretario (e di chi altri lo vuole firmare) e consegnata immediamente una copia ai presenti, anche se non dovuta.

Grazie del consiglio, faremo così io uso il telefono per word , non so se avremo stampante nella sala, per questo va scritto a mano , buona giornata 

Beddys dice:

Grazie del consiglio, faremo così io uso il telefono per word , non so se avremo stampante nella sala, per questo va scritto a mano , buona giornata 

Eh si, se non avete la stampante dovete scrivere a mano

Beddys dice:

Grazie Leonardo, buona domenica 

Buona domenica anche a te

Buongiorno,

vanno spiegate sinteticamente nel verbale di assemblea straordinaria le motivazioni art 66 cc amministratore non ha risposto, rinviate pec il 24/08 e il 27/08 e mail diretta all’amministratore per richiesta anagrafica condominiale e visione dei documenti, non ha risposto, grazie mille 

Modificato da Beddys
Beddys dice:

Buongiorno,

vanno spiegate sinteticamente le motivazioni art 66 cc amministratore non ha risposto, rinviate pec il 24/08 e il 27/08 e mail diretta all’amministratore per richiesta anagrafica condominiale e visione dei documenti, non ha risposto, grazie mille 

Eh, ormai è chiaro che l'amministratore che ha fiutato la sua revoca non sarà affatto collaborativo, anzi, se potrà, cercherà di mettervi i bastoni tra le ruote. 
Dovrete fare tutto da soli come se l'amministratore fosse scappato al polo nord senza che possiate recuperare niente da lui.

Possiamo oltre dare un termine di 30 gg per passaggio di consegna e mettere che si da incarico al nuovo se non presenta per tempo emettere decreto ingiuntivo? È corretto? Grazie Leonardo, buon appetito 

Beddys dice:

Possiamo oltre dare un termine di 30 gg per passaggio di consegna e mettere che si da incarico al nuovo se non presenta per tempo emettere decreto ingiuntivo? È corretto? Grazie Leonardo, buon appetito 

Si, potete.

Buongiorno,

avete fac simile per autoconvocazione assemblea straordinaria, grazie della consueta collaborazione 

Beddys dice:

posso utilizzare questo sono decorsi più di 30 gg da art66 inviato il 9/08

S, va bene siua il fac simile dell'autoconvavazione che il fac simile del verbale di assemblea.

Grazie mille, oggi ho trovato ultimo mancante e tra un po’ parte la comunicazione, vi terrò aggiornati 

 

 

 

 

Beddys dice:

Grazie mille, oggi ho trovato ultimo mancante e tra un po’ parte la comunicazione, vi terrò aggiornati 

 

 

 

 

Grazie a te

Beddys dice:

Egr. sig sono i condomini a cui va mandata vero?

SI.

Dopo Egr. Sig. devi mettere cognome, nome e indirizzo di ciascun condòmino a cui inviare la lettera.

Buonasera,

così ho fatto è indirizzo x raccomandata, grazie comunque, buona serata.

Buongiorno,

Quanto tempo ci vuole x convocazione dell’assemblea dalla raccomandata RR? 
Deve essere spedita 30 giorni con raccomandata RR prima della riunione di condominio? (Da regolamento di condominio, è corretto)

Ma noi facciamo la riunione in base art 66 decorsi 10 giorni senza risposta autoconvocazione dei condomini ,dal 9/08 inviata pec ne è passato del tempo ..

 

Grazie della consueta collaborazione, buona domenica !!

 

Modificato da Beddys

L'avviso di comunicazione per l'assemblea deve essere inviato almeno 5 giorni prima della data fissata, salvo che il regolamento indichi altro periodo

La raccomandata si da' per ricevuta quando arriva a destinazione, cioè quando il postino suona alla porta del condòmino: se il condòmino non c'è o comunque non ritira, la raccomandata è considerata arrivata, quindi l'avviso di giacenza che lascia il postino è valido come ricezione. Di conseguenza il termina dei 5 giorni parte dall'avviso di giacenza lasciato dal postino.

Se avete inviato una pec, dovreste avere l'avviso di consegna elettronico, i 5 giorni partono dalla data di quell'avviso.

Se ti stai riferendo ai 10 giorni che aveva l'amministratore di convocare l'assemblea, le considerazioni sono le stesse: i 10 giorni partono dal ritiro della raccomandata, oppure dall'avviso di giacenza lasciato dal postino, oppure dall'avviso di consegna elettronico per la pec.

Dal 19 agosto i 10 giorni sono sicuramente passati, se l'amministratore non ha convocato, potete autoconvocarvi.

Buongiorno,

grazie eravamo preoccupati dei 30 giorni della raccomandata RR, di passa a fine ottobre e inizio novembre, se no avevamo corso con art 66 per niente, buona giornata 

×