Vai al contenuto
Beddys

Sconto in fattura si calcola il costo del tecnico e iva in base ai millesimi di proprietà

Buonasera 

io ho fatto stima con lavori completi compreso il costo dell’amministratore, oneri previdenziali e iva. Per costo al 10 per cento rientrano il costo della facciata, iva al 10 per cento, tecnico e iva, rapportato ai millesimi di proprietà il calcolo corretto.Non è possibile cifra standard di € 2.000?

Per pensilina  che copre ultimi piani scoperti ,occorre autorizzazione dell’ufficio tecnico del comune?

grazie della collaborazione 

 

Beddys dice:

Non è possibile cifra standard di € 2.000?

In che senso cifra standard?

I costi degli interventi sull'edificio avranno tutti iva al 10%; la fattura del tecnico e dell'amministratore avranno iva al 22%

 

Beddys dice:

Per pensilina  che copre ultimi piani scoperti ,occorre autorizzazione dell’ufficio tecnico del comune?

Dipende da come intendete farla, dovresti sentire direttamente l'ufficio tecnico del comune.

Buongiorno,

ho calcolato i costi con il 10 per cento tecnico e iva al 22 per cento rapportati ai miei millesimi, ed esce € 1.100 , si paga in base ai millesimi ,non si può pagare tutti € 2.000 ci sono proprietari con tanti millesimi. Si paga in base al costo sostenuto per millesimi? Grazie della collaborazione 

Beddys dice:

Si paga in base al costo sostenuto per millesimi?

Si, si paga in base ai millesimi.

Pero' se vi mettete tutti, ma proprio tutti i condòmini, d'accordo potete anche dividere i costi in altro modo.

 Buongiorno,

grazie per la sollecita risposta, rientra al 10 per cento :facciate , iva al 10 per cento, tecnico costo al 10 per cento e iva  22 per cento per i relativi millesimi di proprietà. La quota che dovrei pagare all‘amministratore e potrebbe essere soggetta a verifica della Agenzia delle Entrate 

il costo dell’amministratore verrà fatturato a parte con gli oneri previdenziali e Iva in base ai millesimi di proprietà.

grazie per la collaborazione .

be', si, tutto puo' essere soggetto a verifica dell'Agenzia Entrate.

Buonasera,

Grazie sempre per la sollecita risposta, posso chiedere se i solleciti inviati dall’amministratore vanno addebitati al singolo condomino ritardatario o lasciati nelle spese generali a carico di tutti?

grazie mille 

Beddys dice:

Buonasera,

Grazie sempre per la sollecita risposta, posso chiedere se i solleciti inviati dall’amministratore vanno addebitati al singolo condomino ritardatario o lasciati nelle spese generali a carico di tutti?

grazie mille 

la Cassazione ha stabilito che le spese sostenute per problemi condominiali vadano ripartite fra tutti, quindi anche quelle di sollecito.

Beddys dice:

Buonasera,

ringrazio per ottima collaborazione ottenuta.

Grazie a te, buona serata.

Buongiorno 

per pensilina di copertura in base art 1120 del codice civile ci vuole approvazione dell’umanità’ in assemblea? È sempre modifica del fabbricato e oltre approvazione ufficio tecnico.

grazie della collaborazione 

Beddys dice:

Buongiorno 

per pensilina di copertura in base art 1120 del codice civile ci vuole approvazione dell’umanità’ in assemblea? È sempre modifica del fabbricato e oltre approvazione ufficio tecnico.

grazie della collaborazione 

In base all'art. 1120 non hai bisogno di alcuna autorizzazione dell'assemblea.

Pero', se la pensilina è installata in un appartamento nei piani bassi, bisogna stare attenti che quelli dei piani superiori possano continuare a vedere in giu', sino a terra (devono poter mantenere la visuale  in appiombo)

La pensilina si puo' detrarre al 50%.

Buongiorno,

Bisogna sapere parere dell’ufficio tecnico competente , non possiamo liberare balconi causa lockdown e non sappiamo dove iniziano a lavorare, gli altri Edili hanno messo postilla che avrebbero immagazzinato tende e rimontato , qua solo di liberare i balconi. Non hanno inviato i prezzi delle facciate con bonus ed ha inviato l’amministratore modulo errato con intestazione. Le piastrelle dei balconi non hanno indicato modello standard , non possiamo fare a piacimento altrimenti si crea Arlecchino , grazie della collaborazione 

Beddys dice:

Buongiorno,

Bisogna sapere parere dell’ufficio tecnico competente , non possiamo liberare balconi causa lockdown e non sappiamo dove iniziano a lavorare, gli altri Edili hanno messo postilla che avrebbero immagazzinato tende e rimontato , qua solo di liberare i balconi. Non hanno inviato i prezzi delle facciate con bonus ed ha inviato l’amministratore modulo errato con intestazione. Le piastrelle dei balconi non hanno indicato modello standard , non possiamo fare a piacimento altrimenti si crea Arlecchino , grazie della collaborazione 

Cosa vorresti sapere? Cio' che hai descritto sembrerebbe presupporre che dovete rinviare i lavori.

Buonasera,

Quando abbiamo fatto assemblea non era in vigore Dcpm ed è una casa secondaria ,non possiamo liberare i balconi entro la data concordata, 


 

 

 

Beddys dice:

Buonasera,

Quando abbiamo fatto assemblea non era in vigore Dcpm ed è una casa secondaria ,non possiamo liberare i balconi entro la data concordata, 


 

 

 

Fatelo presente all'amministratore così che si trovi una soluzione.

Beddys dice:

Buonasera,

grazie

di nulla, buona serata a te

Buongiorno,

ho inviato rogito ad amministratore per interni errati, mi ha detto che devo cambiare interno, con il mio foglio e subalterno è abbinato interno del rogito o amministratore manda dichiarazione di responsabilità  ma agenzia delle Entrate chiama il proprietario per incongruenze o mettiamo visto che è per tutti il problema, interno del rogito e interno tra parentesi dell’amministratore. Cosa ne pensate?

grazie della consueta collaborazione 

 

Beddys dice:

Cosa ne pensate?

Che dovresti fare come suggerito dall'amministratore: mettere sul foglio che ti ha inviato i dati del rogito.

Così faranno anche tutti gli altri. Non cambia nulla per quanto riguarda i millesimi, si tratta solo di cambiare un numero.

Buongiorno 

è il modulo per agenzia delle entrate e non vorrei riscontrassero incongruenze 

Per bonus e nel dubbio metto entrambi Cosa pensate?i

Modificato da Beddys
Beddys dice:

Buongiorno 

è il modulo per agenzia delle entrate e non vorrei riscontrassero incongruenze 

Per bonus e nel dubbio metto entrambi 

come preferisci

Buongiorno, 

so che bisogna essere precisi e se metto il foglio non legato al mio subalterno è foglio, nascono i problemi. Posso chiedere ad amministratore per responsabilità? Da tenermi 

Beddys dice:

Buongiorno, 

so che bisogna essere precisi e se metto il foglio non legato al mio subalterno è foglio, nascono i problemi. Posso chiedere ad amministratore per responsabilità? Da tenermi 

ma, io non mi preoccuperei così tanto, metterei il subalterno che risulta dal rogito, perchè è sicuramente corretto.

Danielabi dice:

la Cassazione ha stabilito che le spese sostenute per problemi condominiali vadano ripartite fra tutti, quindi anche quelle di sollecito.

o somma maestra de noialtri mi puoi cortesemente dare o comunicare questa sentenza di cassazione....ebbene sì non la conosco Ispettore Carter

×