#1 Inviato 3 Marzo, 2014 Il costruttore per legge è costretto a fornire lo schema dell'impianto idraulico condominiale? E se non l'avesse fatto al momento della vendita degli appartamenti è tenuto per legge a fornirlo in seguito a successiva richiesta?
#3 Inviato 7 Marzo, 2014 Grazie mille. Ma se per eseguire dei lavori ne avessi bisogno a chi posso rivolgermi?
#4 Inviato 7 Marzo, 2014 Eh ... Chiami un idraulico il quale, a occhio e in base all'esperienza potrà ricostruire la situazione. In genere comunque non è cosa difficile. Saluti Giuseppina
#5 Inviato 7 Marzo, 2014 Giuseppina forse è più preparata sull' argomento...ma io penso che qualche obbligo sussista. Con le nuove normative un costruttore/venditore di case deve allegare certificazione degli impianti elettrici ed idraulici (e solitamente sono inclusi gli schemi degli impianti). Avendo recentemte acquistato (case a schiera in condominio orrizzontale) di cui ho assunto l' amministrazione, mi sono state fornite le citate certificazioni (comprensive di piante/schemi/disegni), mappe dell' intera unità condominiale (in comune solo linee di scarico) con foto degli scavi, e riprese video del sistema di riscaldamento a pavimento.
#6 Inviato 7 Marzo, 2014 Il progetto dell'impianto di riscaldamento è sicuramente allegato alla dichiarazione di agibilità depositata in Comune (qualora il costruttore non volesse produrlo). Ma non è detto che si trovi anche l'impianto idrico, per di più delle sole parti comuni. Saluti Giuseppina