Vai al contenuto
fulvioz

Scelta fornitori e tecnici a chi spetta?

Buongiorno a tutti,

Secondo quanto scritto nel contratto di mandato inviatomi dall'amministratore condominiale,

in uno dei dieci articoli si dice:

"L'amministratore ha la più ampia facoltà di selezionare i fornitori, assegnare attività e sottoscrivere contratti annuali per erogazione di forniture, servizi e consumi nei limiti fissati dall'assemblea al fine di garantire la migliore soddisfazione".

 

Vorrei cortesemente sapere se quanto scritto rispetta il codice condominiale vigente,

se cioè spetta solo all'amministratore scegliere tecnici e fornitori e non all'assmblea condominiale in base alla valutazione di più preventivi.

Grazie

Se accettato dall'assemblea e tutti stanno zitti, l'amministratore avrà questa facoltà, ma forse è meglio che siano i condomini con regolare delibera a scegliere i fornitori e contratti per le esigenze del condominio.

Praticamente chi sceglierà è l'assemblea e non l'amministratore.

Ricordiamoci che l'amministratore non è il capo indiscusso del condominio, sono infatti i condomini gli unici che possono deliberare.

L'assemblea di condominio è sovrana sul condominio e sulla scelta dell'amministratore e dei fornitori. L'amministratore può proporre e mettere ai voti i suoi fornitori ma non può imporli.

solo un inciso:

un amministratore che inizia in tal modo , è molto discutibile ...

d'accordo con chi ha preceduto che la scelta dei fornitori spetta all'assemblea , attenzione che potrebbe, l'amministratore, mettervi in situazioni non simpatiche, ovvero, non scegliete i miei fornitori, bene, io ritardo con i pagamenti, adduco scuse sugli interventi effettuati, e tanti piccoli "dispetti" per poter poi avanzare i suoi nominative.... Tutto quanto premesso succede spesso, Milano docet.... un buon amministratore avrebbe detto il contrario: si accettano i fornitori presenti o/e decisi dall'assemblea, per non far pensar male .... ma molte volte ci s'indovina........

 

Molte volte, dietro una semplice e innocua frase, vi sta un grande problema !!

Buongiorno a tutti,

Secondo quanto scritto nel contratto di mandato inviatomi dall'amministratore condominiale,

in uno dei dieci articoli si dice:

"L'amministratore ha la più ampia facoltà di selezionare i fornitori, assegnare attività e sottoscrivere contratti annuali per erogazione di forniture, servizi e consumi nei limiti fissati dall'assemblea al fine di garantire la migliore soddisfazione".

 

Vorrei cortesemente sapere se quanto scritto rispetta il codice condominiale vigente,

se cioè spetta solo all'amministratore scegliere tecnici e fornitori e non all'assmblea condominiale in base alla valutazione di più preventivi.

Grazie

 

Vi dice nulla?...........

Vi dice nulla?...........
. A me si;
Se accettato dall'assemblea e tutti stanno zitti, l'amministratore avrà questa facoltà,...
🙂
Vi dice nulla?...........

A mio avviso la frase: " ha la più ampia facoltà di selezionare i fornitori, " costituisce una espressione di volontà contrattuale che viene fatta salva con una frase di ratifica del negoziato, ratifica che in genere può avere, spesso, efficacia retroattiva e può configurarsi come una limitazione dell'accordo deciso dall'assemblea dei condomini; ovvero portare l'assemblea, con motivazioni varie, a decisioni non unilaterali.

Buongiorno a tutti,

Secondo quanto scritto nel contratto di mandato inviatomi dall'amministratore condominiale,

in uno dei dieci articoli si dice:

"L'amministratore ha la più ampia facoltà di selezionare i fornitori, assegnare attività e sottoscrivere contratti annuali per erogazione di forniture, servizi e consumi nei limiti fissati dall'assemblea al fine di garantire la migliore soddisfazione".

 

 

 

Vorrei cortesemente sapere se quanto scritto rispetta il codice condominiale vigente,

se cioè spetta solo all'amministratore scegliere tecnici e fornitori e non all'assmblea condominiale in base alla valutazione di più preventivi.

Grazie

Che io sappia l'amministratore non seleziona i fornitori / assegna attività e/o firma contratti annuali per erogazioni di servizi e "consumi"- non so cosa siano i consumi - .

Questi compiti sono di competenza dell'assemblea che delibera e dà mandato all'amministratore di svolgere il compito.

I compiti dell'amministratore sono regolamentati dalla nuova legge di riforma del condominio n.220 del 11.12.2012 entrata in vigore il 18 giugno 2013.

×